• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Francia. Il programma di Marine Le Pen spiegato dal suo delfino

Jordan Bardella è il presidente ad interim del Rassemblement National, nonché figura emergente della destra patriottica

by Jean Tigana
22 Aprile 2022
in Esteri
0
L'omaggio di Bardella e le Pen a Giovanna d'Arco
L’omaggio di Bardella e le Pen a Giovanna d’Arco

In un’intervista a Repubblica Jordan Bardella, presidente ad interim del Rassemblement National, ha sintetizzato programma e idee politiche di Marine Le Pen, candidata della destra patriottica e sociale che sfiderà domenica al ballottaggio Emmanuel Macron.

Il primo viaggio a Bruxelles

“Se sarà eletta, il primo viaggio all’estero di Marine Le Pen sara’ a Bruxelles. Per cambiare l’Ue, non per distruggerla” e per sedersi al tavolo con gli altri leader.

Recuperare sovranità e priorità nazionale

“La Francia vuole recuperare sovranità su alcuni temi, come l’immigrazione. Non si tratta di costruire muri, ma di cambiare Schengen. La libera circolazione dovrà essere riservata unicamente ai cittadini europei. Vogliamo anche un patriottismo economico: resteremo nel mercato comune ma ci sarà una priorità nazionale per imprese e lavoratori francesi”. 

Guerra nell’est Europa

“Non si possono rileggere vecchie dichiarazioni nel contesto di oggi  Abbiamo subito condannato la guerra in Ucraina. Senza ambiguita’. Diciamo che ci sono crimini di guerra da parte dei russi, ma anche che la Francia non è in guerra contro la Russia. Il canale diplomatico con Mosca deve restare aperto, e in questo diamo ragione a Macron”.

Il finanziamento da Mosca

RN ha ancora un prestito aperto con una banca ceco-russa “che è fallita, quindi non doveva essere tanto vicina a Putin. Ci è stato applicato un tasso d’interesse al 6%, non proprio di favore. E comunque siamo pronti a spostarci con un istituto francese ma purtroppo le banche qui non ci danno prestiti”.

Governo di unità nazionale

Marine le Pen presidente “farà un governo di unita’ nazionale con patrioti di destra e di sinistra” e verrebbe confermato il Trattato del Quirinale: “Vogliamo sviluppare le cooperazioni bilaterali. Anche con la Germania sara’ confermato il trattato di Aquisgrana ma senza appiattirci su tutto”.

Nella Nato ma con maggiore autonomia

La Francia “resterà nella Nato ma riprenderemo l’autonomia che aveva gia’ deciso il generale De Gaulle. Non e’ comunque una cosa che faremo immediatamente, almeno finche’ ci sara’ la guerra in Ucraina”.

@barbadilloit

Jean Tigana

Jean Tigana

Jean Tigana su Barbadillo.it

Tags: franciajordan bardellamacronmarine le penpresidenzialirn

Related Posts

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Francia. Vince l’impopolare Macron ma la destra patriottica è al 41%

Francia. Vince Macron ma la destra patriottica coglie consensi record

27 Aprile 2022

Destre. Jean-Marie Le Pen punzecchia la nipote Marion: “Errore andare con Zemmour”

I rischi per la Finlandia (e non solo) che abiura la neutralità

Francia. Zelensky in campo contro la Le Pen nelle presidenziali

Il dibattito Macron-Le Pen e la Francia senza visione

L’intervento. Guerra Ucraina-Russa e scontro democrazia-autocrazia

Francia. La geografia del voto del primo turno. Verso il duello Macron-Le Pen

Francia. La Russa(Fdi): “Mai Macron. Voterei per la Le Pen”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

18 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più