• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Strage di Bologna. In discussione c’è la civiltà giuridica italiana

L'opinione dell'avvocato e scrittore Valerio Cutonilli dopo l'ultima sentenza nel processo Bellini sulla bomba nella stazione del 1980

by Valerio Cutonilli
13 Aprile 2022
in Cronache
1
Il quotidiano Corriere della Sera del 3 agosto 1908

Molte persone mi scrivono in privato per chiedere la mia opinione sulla sentenza Bellini. Quello che penso sull’esplosione alla stazione ferroviaria di Bologna l’ho già scritto assieme a Rosario Priore in un libro del 2016. La conferma definitiva alla mia ipotesi l’ho individuata in due perizie rassegnate nel 2019 dai consulenti della Corte d’Assise di Bologna. La perizia Coppe-Gregori (intendo quella di giugno) e la perizia Pilli. Chi ha studiato gli atti giudiziari, e non parla per sentire dire, è in grado di capire i motivi dei miei convincimenti. Ma la questione odierna è un’altra e prescinde dalla mia opinione personale. Il problema ormai è di civiltà giuridica e di libertà fondamentali. Da quando è riemerso il problema della ottantaseiesima vittima, si registra nel capoluogo emiliano un clima degno di ben altri periodi. 12 testimoni del processo Cavallini sono stati iscritti nel registro degli indagati. Erano tutti e 12 testimoni della difesa. Il giornalista professionista Silvio Leoni (che ha investigato a lungo sull’assenza dalla scena del crimine del cadavere della povera Maria Fresu) ha subito una perquisizione domiciliare e ben due sequestri dell’utenza cellulare. Per aver provato a intervistare un magistrato, Silvio Leoni è stato indagato per molteplici reati tra cui quello particolarmente grave di minaccia a un corpo politico, amministrativo o giudiziario. Ovviamente, all’esito di un lungo calvario è stata disposta l’archiviazione. Ieri è giunta la notizia che la Corte d’Assise di Bologna ha disposto l’invio degli atti alla Procura della Repubblica per valutare l’eventuale responsabilità penale, per frode in processo penale e depistaggio, di tre periti d’ufficio, tecnici della polizia di stato. La posizione di costoro andrebbe vagliata per aver concluso, nella consulenza, che la frase effettivamente proferita da Carlo Maria Maggi, in una nota intercettazione, non sarebbe quella sostenuta dalla pubblica accusa, “è stato il figlio dell’aviere”, ma la seguente: “è stato l’errore di un corriere”. A mio sommesso avviso, i processi bolognesi dovrebbero godere di un attento vaglio da parte della giustizia europea.

Valerio Cutonilli

Valerio Cutonilli

Valerio Cutonilli su Barbadillo.it

Tags: bellinicutonillistrage bologna

Related Posts

DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

26 Aprile 2022
Il caso. In Gran Bretagna ci sono quasi 1500 bimbi sottoposti a cure di “genere”

Ugl, Endas e Croce Rossa uniti per aiutare gli ucraini

13 Aprile 2022

Fare Verde, Savino Gambatese neo presidente nel solco di Paolo Colli

Friuli. La Regione con l’assessore di Fdi Scoccimarro: “Maxi sconto (0,60 centesimi) sui carburanti”

Minori allo sbando, che succede nel mondo giovanile?

Ecco i nomi dei premiati per L’Italia Migliore

Nella guerra Russia-Ucraina (per ora) vince la confusione

Lo speciale su Junger e l’Operaio di Radio Kulturaeuropa

Segnalibro. Georges Simenon tra viaggi e avventure al margine del mondo

Comments 1

  1. Guidobono says:
    1 mese ago

    Una emerita cialtronata. Avvilente.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

18 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più