• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Lega-Fratelli d’Italia, scontro aperto in Lombardia

Santanche: "Non decide Salvini", il Carroccio: "Noi primo partito in Regione, tocca a lui fare sintesi"

by Aldair
23 Febbraio 2022
in Politica
0
Giorgia Meloni e Daniela Santanchè

Si apre un fronte caldissimo, l’ennesimo, nella guerra (sempre meno) fredda tra Lega e Fratelli d’Italia: Daniela Santanché apre alla possibilità di un candidato di Fdi alla guida della Regione Lombardia. Dalle parti del Carroccio, nessuno ha la minima intenzione di cedere la primazia. E proprio qui è il busillis: Santanché “rifiuta” che a decidere sia sempre e solo Salvini, la Lega rivendica il diritto ad avere l’ultima parola. Mentre il governatore Attilio Fontana adesso tenta di ricomporre, derubricando lo scontro a “dialettica tra partiti” e facendo appello a “ritornare al lavoro”.

 

Il caso non è banale, per niente. Daniela Santanché, coordinatrice di Fratelli d’Italia in Lombardia, ha lanciato l’idea per mettere in discussione la leadership – finora mai messa in discussione – degli “alleati” leghisti. E lo ha fatto in un’occasione che non è stata banale, per nulla: l’ingresso  in Fratelli d’Italia del sindaco di Agnosine nella Valsabbia in provicia di Brescia, Giorgio Bontempi. Che è approdato alla corte della Meloni dopo una militanza leghista lunga ben 25 anni. A spingerlo a lasciare il Carroccio per gli eredi della Fiamma, il fatto che Salvini abbia accettato di stare al governo con Pd e M5s. Insomma, carne viva del dibattito che oppone le due forze del centrodestra. Santanché, a domanda diretta su chi sarà il candidato del centrodestra alla Regione Lombardia (dove si voterà tra un anno, nel 2023), ha detto chiaramente che “Non può sempre e solo decidere Salvini”. E dunque. “Non so se sceglierà Salvini , non c’ è qualcuno che sceglie, dobbiamo essere uniti per scegliere i migliori”.

 

E su un’eventuale impegno a sostenere il governatore uscente Attilio Fontana, Santanché si è tenuta ufficialmente sul vago: “Faremo una riflessione”.  In realtà ha consumato un atto politico di fondamentale importanza. Ha confermato che Fratelli d’Italia non ha alcuna intenzione di fare il socio di minoranza della coalizione. E persino dove è la Lega a detenere il boccino del gioco politico ed elettorale. Santanché ha infatti affermato di avere già un candidato: “Sarà una persona competente che da molti anni si occupa di politica, che conosce bene il meccanismi. Siamo consapevoli di avere un candidato pronto alla sfida della Regione Lombardia che è molto importante”. I rumors parlano di Lara Magoni, attuale assessore regionale lombardo al turismo.

 

Salvini, Meloni e Berlusconi

Le affermazioni della coordinatrice di Fratelli d’Italia in Lombardia ha fatto infuriare la Lega. Che subito s’è prodigata a riportare l’ordine nella coalizione. O, almeno, a provarci. Il coordinatore lombardo Fabrizio Cecchetti e il vice Eugenio Zoffili hanno licenziato una nota fin troppo chiara. “Ricordiamo a tutti che la Lega è ampiamente il primo partito del centrodestra in Lombardia, per cui tocca a Matteo Salvini fare la sintesi e avere l’ultima parola sul candidato in Lombardia”. E per i più duri di comprendonio, Cecchetti e Zoffili hanno aggiunto. “A tempo debito ne parleremo, ma adesso noi pensiamo solo a lavorare per i cittadini lombardi e il territorio lombardo e lasciamo agli altri il tempo perso per rivendicare posizioni o candidati”.

Infine il “solito” richiamo al concreto e al realismo. “La Lega in questo momento non pensa a candidature, a posizionamenti, a bandierine da impiantare. Noi ora pensiamo solo a lavorare ogni giorno per dare risposte concrete ai problemi dei lombardi su tutto, dalla pandemia da cui stiamo finalmente uscendo alla ripresa economica e all’emergenza energetica, giusto per stare sull’attualità”. Poi la stoccata, eloquentissima. “E vorremmo ricevere dalle altre forze politiche un contributo concreto su questi problemi o su proposte per il futuro della Lombardia”. In soldoni: Fdi pensi a lavorare invece di menare il can per l’aia del toto-candidature.

 

Finita qui? No. Ma ci ha provato a piantarla Attilio Fontana. Il governatore ha disinnescato le dichiarazioni della Santanché e ha affermato di non considerare le sue dichiarazioni come una minaccia politica. Le considera, semmai, dialettica tra i partiti. E sulla Magoni, il nome non fatto dalla Santanché ma che comunque circola nei corridoi del centrodestra, Fontana ha detto.

“Sono tutti nomi assolutamente legittimi, credo che in questo momento vada bene. La cosa importante, l’unica realtà è che il centrodestra si presenti alle elezioni unito. Questo è l’unico aspetto fondamentale , poi i partiti decideranno. Adesso lavoriamo, continuiamo a fare il nostro dovere”.

Manca un anno ancora alle elezioni. Ma le frizioni tra Lega e Fratelli d’Italia già riempiono le colonne dei giornali.

Aldair

Aldair

Aldair su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: fdilegalombardiasantanchè

Related Posts

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023

La lettera. La transizione ecologica e gli abbagli pericolosi (come il ponte sullo Stretto)

Sinistra alla ricerca di un’identità

Mughini: “Perché sono favorevole a intitolare una strada a Giorgio Almirante”

L’intervento. La globalista Schlein e la sinistra chic contro l’identitarismo della Meloni

Il focus (di G.Malgieri). La destra profonda e la stagione del conservatorismo

L’intervento. Barcaiuolo: “Col sì del Senato stop alle Ong che speculano sui migranti”

Regionali. Fdi trascina il centrodestra alla vittoria in Lombardia e Lazio

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Paolo Colli

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

25 Marzo 2023
Alain de Benoist

“Memoria viva”: il cammino intellettuale di Alain de Benoist

24 Marzo 2023
Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Internazionale Milano su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica
  • Pruzzo su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • giovanni su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • Valter Ameglio su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Francesco su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più