• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Champions. Totti batte il record di Giggs: quando le bandiere diventano leggende

by Mario De Fazio
1 Ottobre 2014
in Sport/identità/passioni
0

tottiSolo le bandiere diventano leggende. Quelle che finiscono negli annali, ma che non finiranno mai nel cuore dei tifosi. Chi ha origliato da lontano la voce del campo, al 25′ del primo tempo di Manchester City-Roma, ha sentito che il prato dell’Etihad parlava italiano. “Un capitano, c’è solo un capitano”, gridavano i circa duemila romanisti che hanno seguito oltremanica la lupa per azzannare il sogno di una vittoria nella tana dei campioni in carica della Premier.

Se ci si volesse fermare alle statistiche, basterebbe liquidare in due righe la faccenda: con il gol di ieri sera, il primo segnato su un campo inglese in vent’anni di carriera, Francesco Totti è diventato il calciatore più anziano ad aver segnato in Champions League. Ha battuto il record di un monumento, quel Ryan Giggs bandiera dell’altra metà di Manchester, quella che tiene per lo United. Il gallese aveva segnato nella fase a gironi della coppa con le orecchie edizione 2011-2012, a Benfica, a 37 anni e 289 giorni.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=_S_D7puL9w0[/youtube]

E se gli amanti della superstizione possono sbizzarrirsi a sbeffeggiare l’account Twitter ufficiale della squadra degli emiri per quel cinguettio che sa di tafazzismo (“Totti non ha mai segnato in Inghilterra”, aveva scritto qualche incauto), non si può minimizzare il mezzo cucchiaio del pupone, relegandolo nella cronaca per quel record di calciatore più agée ad aver segnato in Champions. Quando il portiere dei Citizens, il solitamente solido Hart, ha tentato di uscire andando incontro al numero dieci giallorosso, qualche dio misericordioso l’ha fatto scivolare sull’erba dell’Etihad, permettendo al gladiatore di conquistarsi un’altra mostrina da mostrare nei Campi elisi del calcio mondiale.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=h-etLpG73ws[/youtube]

Una religiosa consapevolezza, come quella che lega Totti alla Roma e legava Giggs allo United. Sempre la stessa maglia, sempre la stessa fede. E sembra un segno chiaro il fatto che a contendersi quel particolare record siano stati – almeno fin qui – due tizi così legati ai colori che indossano. “Non pensavo al record – ha detto Totti a fine gara -, ho sempre pensato di più alla squadra che a me stesso, è questa la mia forza”. Sarà romanticismo da gradinata, o forse un destino che per una volta non si è mostrato né cinico né baro. O forse, per entrare nella leggenda, bisogna essere bandiere di un calcio che sa ancora raccontare miti che nessun emiro può comprare.

@barbadilloit

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: BarbadilloFrancesco TottiManchester Citymario de fazioRyan Giggs

Related Posts

Euro2024. L’Italia nel girone con Croazia, Albania e Spagna

Euro2024. L’Italia nel girone con Croazia, Albania e Spagna

5 Dicembre 2023
Napoli dadaista: il ritorno di Mazzarri

Napoli dadaista: il ritorno di Mazzarri

16 Novembre 2023

StorieDi#Calcio. Colombo portiere del Bari anni 60-70: “I talenti sbocciavano negli oratori”

90′. EuroLecce e De Zerbi, basta con la retorica della favola a tutti i costi

Focus. L’odio anti-Juve non sta uccidendo solo la Vecchia Signora e i suoi sostenitori

Il ct Mancini lascia la Nazionale. Se va in Arabia diventa come lo Sceicco Beige di FF.SS. (cult di Arbore)

Ciclismo su strada, Mathieu van der Poel trionfa ai mondiali

Formula 1. La Ferrari batte un colpo, Leclerc secondo in Austria

StorieDi#Calcio. Sigarini: “Vi racconto il mio Bari degli anni settanta”

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dopo la Fiat (diventata apolide) arriva la svendita di Magneti Marelli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Politicamente corretto e “cancel culture”: lavaggio del carattere per eliminare gli europei

Segnalibro. Politicamente corretto e “cancel culture”: lavaggio del carattere per eliminare gli europei

9 Dicembre 2023
Anni di piombo. L’infiltrato di Dio tra Br e ascetismo

Anni di piombo. L’infiltrato di Dio tra Br e ascetismo

10 Dicembre 2023
Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                            

Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           

8 Dicembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           
  • Luca su Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           
  • Primula Nera su Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           
  • Giovanni su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • paleolibertario su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più