• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 20 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Rugby. Federazione pilatesca: puniti gli All reds e beffati i Corsari (già discriminati)

by Antonio Rapisarda
26 Marzo 2014
in Sport/identità/passioni
0

rugbyPartita persa a tavolino per entrambe, quattro punti di penalizzazione a entrambe, 300 euro di multa a entrambe, e il 50% delle spese arbitrali da sostenere per entrambe. Dopo la “discriminazione” per i Corsari Roma è arrivata la beffa. Il verdetto del giudice sportivo dopo i fatti di domenica che hanno visto allontanare dal campo del centro sociale Acrobax un giocatore perché ritenuto di destra è stato questo: alla formazione con Luca Cirimbilla contro gli All reds non solo non è stata assegnata la vittoria a tavolino ma è stata comminata la sconfitta d’ufficio.

Il gesto di solidarietà verso Luca Cirimbilla, giocatore dei Corsari a cui – per motivi ideologici – non è stato consentito di giocare e rispetto al quale i compagni di squadra hanno deciso di non disputare la partita, non è stato preso in considerazione dal giudice sportivo dato che, come si legge dal verbale, «non risulta che vi fossero gravi problemi di ordine pubblico, poiché nessuno dei dirigenti presenti ha provveduto a chiamare le forze dell’ordine e il direttore di gara non ha ravvisato nulla che  potesse impedire il regolare svolgimento della gara all’interno dell’impianto sportivo». L’arbitro, sempre secondo il verbale, notava sì «…un folto numero di persone che stazionava lì davanti» all’impianto ma – ha sostenuto – senza rilevare nessuna situazione di pericolo.

Luca Cirimbilla
Luca Cirimbilla

A caldo Luca Cirimbilla, il giocatore coinvolto, non nasconde tutto il suo disappunto: «Sono molto amareggiato, non tanto per me, ma perché questa decisione penalizza i miei compagni di squadra e penso possa creare un precedente pericoloso per la cultura e il mondo del rugby. Secondo l’arbitro, poi, avrei dovuto chiamare le forze dell’ordine: non ho voluto farlo non solo per non accrescere la tensione ma anche perché avendo partecipato ad occupazioni sociali e rivendicando questa forma di impegno, so che la cosa avrebbe esasperato inutilmente gli animi: ricordo a tutti che si trattava di sport».

La decisione del giudice non ha tenuto conto delle stesse dichiarazioni degli All reds che avevano ribadito – dal loro punto di vista – in un comunicato ufficiale di accettare anche di dare vinta la partita ai Corsari «consapevoli che la presenza di quel giocatore e la situazione generatisi avrebbero potuto minare la serenità di tutti». A quanto pare sia dall’una che dall’altra parte non si esclude la “tensione” che invece l’arbitro dichiara di non aver visto.

Anche il presidente dei Corsari, Daniele Martelli, è rimasto stupito della decisione: «Hanno sancito la classica soluzione all’italiana, mal comune mezzo gaudio. Eppure i ragazzi dell’Acrobax hanno negato l’ingresso a un nostro giocatore e questa da regolamento federale è inaccettabile: e per questa doveva scattare una punizione». E invece? «Incredibilmente siamo stati puniti. Oltretutto per aver solidarizzato con un nostro compagno di squadra e questa cosa l’arbitro non l’ha scritta. Faremo ricorso sia al Comitato regionale che alla Federazione».

Una decisione insomma, questa del giudice sportivo che invece di chiudere la questione sta rischia di alimentare ulteriori polemiche dato che – dopo la notizia data proprio da Barbadillo – la vicenda della “non partita” è diventata una questione che ha animato un serrato dibattito tra gli addetti ai lavoro e non solo. A quanto risulta dalle indiscrezioni, infatti, ambienti della Federazione italiana rugby sarebbero intenzionati ad avocare a sé la questione della cacciata del giocatore dei Corsari in nome dell’articolo 2 dello statuto (laddove si parla del “rispetto del principio della democrazia interna e di partecipazione all’attività sportiva in condizioni di uguaglianza e di pari opportunità,  con esclusione di qualsiasi ingerenza razziale, politica o religiosa”) che sarebbe stato infranto prima del match.

Ma non finisce qui. Il caso della “cacciata” al rugbista di destra sta diventando inevitabilmente anche un fatto politico. A quanto risulta, infatti, sarebbe pronta anche un’interrogazione parlamentare di due esponenti di Forza Italia (Altero Matteoli e Basilio Catanoso) dove si chiederebbe al presidente del Consiglio e al ministro dei Beni culturali rispetto agli episodi di domenica di eventuali comportamenti discriminatori o irregolarità nella gestione dell’evento e dell’omologazione del campo. La “partita”, insomma, sembra tutt’altro che conclusa.

@barbadilloit

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025
Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

14 Giugno 2025

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

F1. Arabia felix (a metà) per la Ferrari: podio Leclerc, Hamilton in crisi

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Veneziani: “La destra di governo demolisca le egemonie e liberi la cultura”

19 Giugno 2025
Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Lino Ulderico Cavanna su Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più