• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Destre. Marine pensa in grande: un gruppo sovranista con Fpö Vlaams Belang e Lega

by Redazione
29 Ottobre 2013
in Esteri, Politica
0

marine_le_pen_Stare su nei sondaggi di gradimento al Front National non basta. Per questo motivo in questi giorni è stato presentato il progetto della coalizione “eurocritica” che verrà. A Strasburgo infatti è avvenuta la presentazione del gruppo che vede uniti appunto il Front National di Marine Le Pen, l’Fpö austriaco, il partito belga Vlaams Belang e con tutta probabilità anche la Lega Nord. L’obiettivo, ambizioso, è quello di formare un gruppo parlamentare con una piattaforma politica comune in termini di crisi economica, immigrazione, e disoccupazione. Opinione diffusa tra queste forze, infatti, è che il dibattito sulla crisi vada esportato necessariamente all’interno di un contenitore che interloquisca direttamente con l’Europa su cui si manifesta tanto scetticismo: per fare questo occorre portare la protesta nazionale all’interno dell’europarlamento.

Marine Le Pen tutto questo lo ha rilanciato chiaramente: «C’è stato un furto di sovranità e gli unici che vogliono restituire questa sovranità ai popoli sono i patrioti europei». «Abbiamo la speranza di creare un gruppo al Parlamento Ue», ha aggiunto Le Pen, «lo status di “non iscritti” è da mezzi deputati, avere un gruppo ci dona i mezzi per agire in maniera più efficace». Nel suo discorso è tornato poi il tema dell’Europa federale: «I nostri paesi hanno fatto molto meglio in passato, e saranno in grado di fare anche meglio in futuro, solo lavorando fianco a fianco, ma liberamente. Bisogna restituire agli stati la loro sovranità, vale a dire la libertà di decidere del proprio destino come credono».

Se l’ipotesi del gruppo nasce dall’iniziativa di tre forze politiche, la volontà è quella di allargarsi includendo anche la Lega Nord italiana, i Democratici Svedesi e il Partito della Libertà olandese. Forze che in questi anni hanno condiviso alcune battaglie ma che non hanno rappresentato un blocco unico (esistono due gruppi Alleanza Europea per la Libertà e Gruppo Europa per la libertà e la democrazia) anche perché, nell’ultima legislatura, diversi errori e incomprensioni – vedi anche l’implosione dell’esperienza del gruppo Identità Tradizione Sovranità – hanno frammentato l’opposizione “nazionale” all’Ue.

Obiettivo nell’obiettivo sarà allora quello di trovare una sintesi tra movimenti che, in ogni caso, non nascondono di mettere al primo punto l’interesse nazionale; così come un’evoluzione dei programmi (come sta facendo il Fn in economia e in geopolitica) che vada oltre la mera contestazione. La crisi economica – che si manifesta ormai trasversalmente – ha suscitato insomma in tutti questi soggetti la consapevolezza che sarà a Bruxelles che si giocherà una partita che interesserà tutti. Per questo motivo, secondo Le Pen e soci, è necessario portare l’affermazione dai rispettivi parlamenti a livello europeo, dove sono necessari 25 deputati eletti in almeno un quarto degli Stati membri dell’Unione Europea per la formazione del gruppo.

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

Riviste. Analisi di “Eurasia”: dai “tre fronti” alle nazioni “nel mirino dell’Occidente”.

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

Polonia, il sovranista Nawrocki eletto presidente. L’11 giugno voto di fiducia sul premier Tusk (Ppe)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

22 Giugno 2025
Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

22 Giugno 2025
La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Marta Lagascio su La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi
  • pasquale ciaccio su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Tullio Zolia su Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)
  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più