Berlinale ’25. Per lacrime e sangue dall’Ucraina il tempo è scaduto
Nel documentario "Timestamp" di Kateryna Gornstai crudi episodi del fronte interno
Nel documentario "Timestamp" di Kateryna Gornstai crudi episodi del fronte interno
Negli anni '70 nasce un rapporto ambiguo tra la diva di un film e l'orfanella che la spia
Ben prima di Trump si diceva: "Povero Messico: così lontano da Dio, così vicino agli Usa"
"Mickey 17" di Bong Joon-ho è un film sul futuro spaziale che pare il presente terrestre
Nel film "Hot Milk" dell'inglese Rebecca Linkiewicz un complesso e doloroso triangolo
L'opera è stata presentata a Cannes e all’ultima Festa del Cinema di Roma (2021)
La ragazza di Stillwater rappresenta di per sé un granello di sabbia, nella consolidata storia di Hollywood capace di depredare ...
Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 13 settembre: la recensione di Salvatore Trapani sull'opera che racconta la vita ...
Nel 2004 l'attore italiano fu accolto alla Berlinale da decine di bambini che cantavno il tormentone di ""...altrimenti ci arrabbiamo!"
Il film: "Tre storie brevi impregnate di realismo magico, che fanno del film una perla Orientale nel dare al destino ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom