I costi del relativismo etico
Il 15 maggio si è celebrata la “Giornata internazionale della famiglia”, indetta dall’ Onu. In pochi sembrano essersene accorti
Il 15 maggio si è celebrata la “Giornata internazionale della famiglia”, indetta dall’ Onu. In pochi sembrano essersene accorti
La riflessione sul recente libro-intervista Passato, presente e futuro della rappresentanza di interessi di Maurizio Sacconi e Matteo Colombo
Nel 2021 in Italia sotto la sigla che indica la categoria Neet (“Not in education, employment or training”) è risultato ...
Il recente incontro, sul tema della Partecipazione, organizzato dall’Ugl Metalmeccanici, guidata dal Segretario Nazionale Antonio Spera, nell’ambito della sua assemblea ...
Sono i grandi guru del mondo della finanza ad annunciarla, parlando di una “nuova narrativa” sulla globalizzazione
L’Idea partecipativa ha radici profonde, che affondano nel Sindacalismo “teorico”, d’impronta nazional-rivoluzionaria, nella Dottrina Sociale della Chiesa, nel mazzinianesimo, fino ...
L’imbarazzo diventa uno stato mentale, in un mondo di “suscettibili” nel quale è l’autocensura a prevalere, il quieto vivere ad ...
L’opzione sovranista è in grado di articolare la difesa del “made in Italy”, di porre freni alle “delocalizzazioni” e allo strapotere ...
Una ricostruzione che passa attraverso il recupero del valore della famiglia, il senso di un’identità sociale condivisa
Dall’inizio del 2021 – ci dicono le statistiche - quasi ogni mese viene battuto un nuovo record di dipendenti dimissionari
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom