Le radici dell’idealismo e le lettere a Croce di Julius Evola
Pubblichiamo un estratto dalla postfazione di Giovanni Sessa al volume, Le radici dell’idealismo
Pubblichiamo un estratto dalla postfazione di Giovanni Sessa al volume, Le radici dell’idealismo
Oaks manda in libreria un libro di Pautasso, arricchito di testimonianze e con una gran messe di documenti sulla vicenda ...
La parole su identità e limite del filosofo tradizionalista: "Gli Indoeuropei, nonostante certe odierne demonizzazione, diedero vita a grandi civiltà ...
Pubblichiamo l'introduzione all'antologia di racconti "Il ritorno del barone immaginario", edito da Idrovolante
L'opera risale al periodo dadaista dell'intellettuale tradizionalista italiano: è dedicata al filosofo poi ministro del fascismo
Il volume e’ edito da edizioni Mediterranee
Pubblicati da Pagine edizioni e da Ritter gli atti di due convegni organizzati a Roma e a Milano dalla Fondazione ...
Il cavaliere la morte e il diavolo di Durer Conoscevo Alessandro Barbera, prima ancora che personalmente, ...
Julius Evola "Autobiografia spirituale di Julius Evola" per le edizioni Mediterranee è un prezioso volume che ...
La caccia selvaggia di Odino, nell'opera di Peter Nicolai Arbo Vi sono riti e feste, sussistenti ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom