Se il “Lazzaretto Italia” assomiglia sempre di più a un film di John Carpenter
Giuseppe Del Ninno: "Nella finzione cinematografica almeno fu possibile la Fuga da quella New York immaginata per il 1997"
Giuseppe Del Ninno: "Nella finzione cinematografica almeno fu possibile la Fuga da quella New York immaginata per il 1997"
Giuseppe Del Ninno ricorda l'antico sodalizio intellettuale con il Maestro Paolo Isotta
Giuseppe Del Ninno: "Ci aspetta un futuro di disgregazione sociale, caratterizzata da lavoro e scuola a distanza, dall’uso di mascherine ...
Giuseppe Del Ninno: "Più che l'anticipo della Messa pesano le limitazioni al culto e i divieti di rincongiugimento"
Giuseppe Del Ninno: "Rivoluzione ieri e attualità oggi sono chiamate a confrontarsi con la classicità e dunque con le radici, ...
Nella sua ultima opera "Cinéphilie vagabonde" , un viaggio all'interno della settima arte al tempo della pandemia Covid
Lo scrittore Giuseppe Del Ninno celebra i fasti del campione argentino nel giorno del suo compleanno
La seconda ondata è arrivata e con lei emergono le polemiche: i problemi dell'Italia sono antichi ma hanno nomi e ...
Io però ho avuto un motivo in più per varcare la soglia di quella dimora: Sordi infatti l’ho conosciuto.
Gli elettori indicano il contrario di quello che ritengono i partiti. Lo scollamento è lampante.
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom