Segnalazione. “La vedova nera”, il romanzo di Del Ninno e l’investigatore Di Gianni
Scapolo per pigrizia e quasi quarantenne per anagrafe, Ernesto vivacchia senza passioni, non legge, non va al cinema, mangia quello ...
Scapolo per pigrizia e quasi quarantenne per anagrafe, Ernesto vivacchia senza passioni, non legge, non va al cinema, mangia quello ...
Raffaele La Capria: «È un poliziesco scritto bene, soprattutto quando si ferma sui personaggi resi realisticamente, coi sudori, gli odori, ...
Siamo partiti da quella lontana constatazione che non esistono il Maschio e la Femmina assoluti, per portare alla luce gli ...
L'analisi di Giuseppe Del Ninno: "Vedremo mai un governo italiano individuare il centro dei propri interessi nel nord Africa e, ...
Continua la corsa agli armamenti, continuano le pressioni su paesi come il nostro che tardano ad incrementare fino al 2% ...
Qui vogliamo sottolineare che fra le cause della crisi della politica, resa palese, fra l’altro, dal crescente astensionismo nelle urne ...
Chiude il libro la narrazione della tragica vicenda in cui fu coinvolto un amico dello zio Peppino, non fervente fascista ...
La recensione di Giuseppe Del Ninno ha suscitato un dibattito tra i nostri lettori. Qui l'autore risponde con eleganza alle ...
Giuseppe Del Ninno: la regista non riesce a dosare i caratteri finendo per "caricare" eccessivamente i protagonisti
Dalla Prima Guerra Mondiale al conflitto tra Israele e Hamas, la fine di ogni "codice" cavalleresco
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom