• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

Point de Vue. Harry, Megan e un complicato e (britannico) destino regale

Adélaïde de Clermont-Tonnerre commenta l'intervista rilasciata dalla coppia che mette in imbarazzo la Corona inglese

by Adélaïde de Clermont-Tonnerre
9 Marzo 2021
in Cultura
1
Harry e Megan

Mentre il mondo si batte contro una pandemia senza precedenti e la crisi economica accentua ancora la violenza delle ineguaglianze, i Britannici sono particolarmente provati dalle conseguenze della Brexit e dal lockdown di alcuni mesi, i coniugi Sussex hanno veramente scelto il momento migliore per parlare della loro storia?

Sì, Meghan è stata vittima di una campagna odiosa, razzista e misogina di denigrazione, quando la sua relazione con Harry è stata rivelata [prima di essere portata alle stelle da tutto un Paese].

Sì, Harry ha perso giovanissimo la madre e ne reca ancora le terribili ferite, tra le quali la paura di vedere la storia ripetersi.

Sì, la posizione di fratello cadetto non è mai stata agevole.

Sì, la famiglia reale ha severe esigenze, all’altezza della missione cui deve adempiere.

Ma, nel momento nel quale tante persone si battono di mantenere un tetto sulla loro testa, non è una forma di incoerenza confidare il loro malessere, per forza relativo? Tuttavia, nella recente intervista tv – così esplosiva, che se non coinvolge la regina, non risparmia né il principe Carlo, né altri membri della “Ditta” – si susseguono le rivelazioni. 

Adélaïde de Clermont-Tonnerre, direttrice di Point de Vue

Gli Windsor hanno privato Harry della sua sicurezza personale, benché egli non abbia certo scelto di nascere in quella famiglia, “ereditandone il rischio”. Essi gli avrebbero tagliato i viveri da un anno e lui sopperirebbe alle esigenze della propria famiglia con l’eredità di Diana. E ciò spiegherebbe i contratti con Netflix e Spotify. Harry avrebbe sofferto dei propositi razzisti nei confronti della moglie e dei figli in arrivo… Meghan avrebbe detto di aver pensato al suicidio. Disperati, avrebbero chiesto aiuto, senza essere ascoltati. 

La lista è lunga e spiega la decisione della coppia di lasciare il Regno Unito. Quali che siano gli errori familiari di cui Harry e Meghan dicono di essere stati vittime, giustificavano un tale regolamenti di conti? Harry sostiene di rispettare la nonna, ma è rispettoso dichiarare guerra all’istituzione che lei incarna? Soprattutto, da tutto ciò che cosa nascerà per loro e per il resto della famiglia reale? Ora che hanno ottenuto la loro indipendenza e, notizia meravigliosa, ora che attendono una bimba per l’estate, non è tempo di rappacificarsi? 

Point de Vue, n. 3786, 10-16 marzo 2021 

Adélaïde de Clermont-Tonnerre

Adélaïde de Clermont-Tonnerre

Adélaïde de Clermont-Tonnerre su Barbadillo.it

Tags: Adélaïde de Clermont-TonnerreBarbadilloCoronagran bretagnaharryinghilterrameganRegina

Related Posts

La rivista “Fuoco” in convegno su “Se questo è l’uomo” tra pensiero unico e metaverso

La rivista “Fuoco” in convegno su “Se questo è l’uomo” tra pensiero unico e metaverso

1 Febbraio 2023
Perché rileggere le riflessioni sulla spiritualità  di Nikolaj Berdjaev

Perché rileggere le riflessioni sulla spiritualità di Nikolaj Berdjaev

1 Febbraio 2023

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

I nuovi romanzieri? A Torino arriveranno dalle case popolari

Riviste. Il nuovo numero di “Partecipazione” tra sindacato, corpi intermedi e Mare nostrum

“La società senza dolore” e l’uomo che rifugge dalla realtà (e dalla vita)

Musei. Perché visitare l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio

Comments 1

  1. Giovanni says:
    2 anni ago

    Io non sono un estimatore della monarchia britannica ma personalmente non sono d’accordo con questa storia del razzismo

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La “Terza Via” produttivistica

La “Terza Via” produttivistica

6 Febbraio 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

6 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)
  • Ferna.. su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più