• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

“Oltre il silenzio: voci a confronto”, oggi maratona social Fdi contro la violenza sulle donne

L'iniziativa del Dipartimento Tutela Vittime coordinato da Cinzia Pellegrino. Si parte alle 12 sui canali Facebook e Youtube del partito

by Aldair
25 Novembre 2020
in Politica
0
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Dipartimento tutela Vittime organizza la maratona oratoria e artistica “Oltre il silenzio: voci a confronto”, che sarà trasmessa in diretta sui canali social Facebook e Youtube di Fratelli d’Italia a partire dalle ore 12.00.
Il lockdown e le restrizioni dovute alla emergenza sanitaria hanno accentuato il rischio di subire violenza all’interno delle mura domestiche e hanno diminuito la possibilità di chiedere aiuto e denunciare. Bisogna pertanto rivedere l’approccio al tema, perché in futuro non si legiferi sull’onda emotiva e si costruisca invece un percorso virtuoso che metta al centro la persona e la sua rinascita, superando un passato che sia di Vittima o di carnefice.
Per questo porremo l’accento sulle luci e le ombre emerse dall’applicazione del Codice Rosso e l’attenzione sui centri per soggetti maltrattanti, che contribuiscono notevolmente a prevenire la recidiva di condotte violente.
Il ricco parterre vedrà confrontarsi avvocati, psicologi, esperti, associazioni e centri che gestiscono il percorso di chi ha subito abusi. Fratelli d’Italia dice no alla violenza, di qualunque forma essa sia, per scardinare i pregiudizi che ancora rimangono nel contrastarla e per dire no alla sua strumentalizzazione ideologica.
Esiste, infatti, una violenza agita dalle donne sui propri compagni di vita o ex, molto spesso negata o sminuita, ma che ha sempre le stesse tragiche conseguenze di quella compiuta nei femminicidi. Anche per questo diciamo no alla strumentalizzazione dei movimenti SENONORAQUANDO, che vorrebbero nascondere queste realtà e preferiscono invece accentuare il dibattito fomentando l’odio tra “maschio” e “femmina”, riducendo il 25 novembre ad una esclusiva e retrograda disputa sul patriarcato, dimostrando di non conoscere affatto le dinamiche profonde che si instaurano all’interno di un rapporto vittima/carnefice e volendo a tutti i costi usare le donne abusate per assestare l’ultimo colpo all’istituto “famiglia”.
Già in Europa abbiamo visto tradire la Convenzione di Instanbul, che sancisce il principio universale che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, con una risoluzione di ratifica impregnata di una incredibile serie di categorie e sottocategorie sessuali, che nulla hanno a che vedere con la tutela dei diritti di chi è stato abusato.
Di queste tragedie, di questo dolore invece si deve  avere rispetto, senza strumentalizzarle a fini politici, come fa troppe volta la sinistra arrivando anche a negare violenze di massa come le Marocchinate che hanno segnato l’esistenza di centinaia di ciociari, e ricondurre il dibattito sulla centralità e la dignità del concetto di “persona.
Cinzia Pellegrino, Coordinatore nazionale del dipartimento tutela Vittime di FdI
Sen. Isabella Rauti, Membro della commissione di inchiesta sul femminicidio e Responsabile Nazionale del dipartimento Pari opportunità, Famiglia, Valori non negoziabili di FdI
On. Nicola Procaccini, Membro della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni al Parlamento Europeo
Sen. Antonio Iannone, Capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Istruzione
Sen. Massimo Ruspandini, promotore della Commissione di inchiesta sulle Marocchinate
On. Chiara Colosimo, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia
Aldair

Aldair

Aldair su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: fratelli italiaviolenza donne

Related Posts

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023
10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

16 Settembre 2023

Il successo del “Mondo al contrario” di Vannacci e i segnali da cogliere

L’intervento. Il libro del generale Vannacci (che non comprerò) e il totalitarismo woke

Focus (di G.Marocco). La crisi della politica e l’astensionismo crescente

L’intervento. Con Marcello De Angelis e la ricerca della verità su Bologna

Destre. Riapre la sede storica di Colle Oppio

La proposta. La necessità di un laboratorio metapolitico al tempo della destra di governo

Destre. Alemanno a Orvieto: “Meloni riveda la linea del governo su guerra e economia”

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più