• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. L’attivismo dei ragazzi di Casaggi e il protagonismo in Fdi

L'editore Marco Scatarzi spiega la prospettiva di una nuova presenza nel partito

by Augusto Grandi
25 Ottobre 2020
in Politica
1
Il circolo Aliud Torino

“L’idea di movimento giovanile è superata da tempo. E’ lo strumento attraverso cui i partiti tengono a bada i giovani scomodi. Sono funzionali alla logica di preparare quadri dirigenti che non creino problemi, una futura classe dirigente asservita”. Marco Scatarzi, di Casaggì Firenze nonché fondatore della casa editrice Passaggio al Bosco, chiarisce il ruolo che devono avere gli spazi politici che, nel suo caso, sono vicini a Fdi ma conservando l’assoluta indipendenza rispetto al partito di Giorgia Meloni.
E lo spiega intervenendo a Torino nella sede di Aliud, un altro spazio identitario indipendente, su invito di Enrico Forzese che ha riunito i responsabili di altre realtà dell’Italia del Nord. Spazi che, ha sottolineato Forzese, devono aprirsi ai quartieri ed evitare di autoghettizzarsi come forse preferirebbe qualcuno.
Dunque spazi da creare in ogni città, autofinanziati per evitare di subire ingerenze ed indebite pressioni dal partito di riferimento. Ma anche spazi che possano formare quadri dirigenti non asserviti, da inserire in posizioni chiave di Fdi per evitare la deriva provocata dai riciclati che stanno entrando in un partito considerato in crescita, come ha evidenziato il referente di Pistoia, città con un sindaco di Fdi che riciclato non è. Perché l’obiettivo è il cambiamento, e non si raggiunge chiudendosi nella Torre d’Avorio.

Ma il cambiamento, come sostengono a Padova, non significa limitarsi ad amministrare. Non è che cambiando la marca di tombini o di lampadine si cambi davvero qualcosa.
I problemi non mancano. E non sono rappresentati solo da quattro sfigati che cercano di impedire le manifestazioni altrui. A Milano, ad esempio, il nemico principale è l’apatia dei giovani. Ma anche la fatica di recuperare gli spazi abbandonati da una destra di una modestia impressionante e, logicamente, occupati dalla sinistra. Una situazione che si ripete a Padova, dopo i disastri provocati dal Pdl. O a Modena, dove gli spazi sono stati recuperati grazie anche ad una serie impressionante di concerti che hanno permesso, ora, di alzare il livello culturale delle iniziative. Ed anche a Ferrara, dove è stato spezzato il monopolio dei centri sociali per ciò che riguarda cultura e svago.


Ora, però, occorre andare oltre. A Brescia puntano sulla formazione legata alla Tradizione e che passa anche attraverso escursioni in montagna, seguendo l’insegnamento di Codreanu. Ma l’offerta – ha concluso Scatarzi – deve essere a 360 gradi, dalla cultura all’etica, dall’economia allo sport, dal sindacalismo al tempo libero. Una proposta che rischia di essere spiazzante proprio per Fdi ed il suo vertice. Perché ragazze e ragazzi giovani e preparati, con valori autentici possono obbligare anche i partiti in crescita a scendere a patti. (da Electomagazine.it)

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: akiudaugusto. grandiBarbadilloelctomagazinemarco scatarzitorino

Related Posts

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Comments 1

  1. Fabio says:
    5 anni ago

    Buonasera, Come si chiamano le realtà attive a Modena e Ferrara?

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Mostre/Van Gogh. Cieli candidi e il passo sacro del contadino (a Padova)

Il sublime irregolare Van Gogh tra disperazione e dolore

20 Giugno 2025
Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

20 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più