• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Tajani: “Meloni e Salvini dovranno accettare il Mes”

Il vicepresidente di Forza Italia imposta la rotta alla coalizione: "Basta parlare di uscita dall'euro e dall'Ue"

by
13 Ottobre 2020
in Scritti
3
Antonio Tajani, presidente del Parlamento Ue
Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia

Antonio Tajani è sicuro che Lega e Fratelli d’Italia, presto o tardi, dovranno accettare l’aiuto europeo del Mes. Il vicepresidente di Forza Italia, intervistato da Rainews24 ha impostato la rotta al centrodestra che, se vuole davvero governare, deve – per l’ex presidente del Parlamento europeo – fare un serio e ponderato dietrofront sulla critica all’Unione Europea

Tajani, sul caso Mes, ha spiegato:

 

“Il governo deve chiedere i soldi del Mes che possono essere utilizzati anche per il sistema dei trasporti perchè la condizionalità è di usarli per la sicurezza sanitaria… Salvini e Meloni alla fine si dovranno convincere, non ci sono condizioni, è il denaro più conveniente da prendere sul mercato, questo anche per ridurre il nostro debito”.

 

Quindi ha tracciato linee e orizzonti della rinnovata alleanza di governo

“Se il centrodestra vuole essere un centrodestra di governo non può essere anti europeista, a Salvini chiediamo soltanto di non essere contro l’Ue e di non chiedere l’uscita dall’euro”

Diffidenza sul ruolo di Salvini rimane:

“Nessuno gli ha mai chiesto di entrare nel Ppe. Salvini leader del centrodestra? Il leader sarà colui che avrà più voti e sarà premier, il nostro leader di Forza Italia si chiama Silvio Berlusconi”

Visualizzazioni: 0
Tags: Antonio TajaniBarbadillogiorgia melonimatteo salvini

Related Posts

F1. In Giappone la Red Bull è già campione del mondo

F1. In Giappone la Red Bull è già campione del mondo

24 Settembre 2023
Ay Sudamerica! “Argentina, il successo di Javier Milei è una reazione anti-casta”

Ay Sudamerica! “Argentina, il successo di Javier Milei è una reazione anti-casta”

19 Agosto 2023

Panetta: “Vi spiego perché Dante è figlio della Chiesa e padre dell’Impero”

Musei Vaticani, i primi 50 anni di una strabiliante collezione di arte moderna e contemporanea

Achille Campanile, quando l’umorismo intelligente sconfina nella filosofia

Il ricordo (di G.deTurris). Errico Passaro, il colonnello della Fantascienza (e dello spionaggio)

Con l’inquieto “Beau ha paura” Ari Aster mette in scena l’inadeguatezza umana

F1. Podio Ferrari a Baku nel solito trionfo Red Bull

Il ricordo/4. Ciao Renato Besana, caro vecchio amico

Comments 3

  1. Guidobono says:
    3 anni ago

    Tajani ha ragione.

  2. Paolo says:
    3 anni ago

    Ma vi prego, il Mes?
    E ancora Tajani?
    Ma che c’azzecca?

  3. Giovanni says:
    3 anni ago

    @Guidobono non sono d’accordo, mi sembra una specie di ricatto

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più