• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Forza Italia (con la Gelmini) sbarra la strada al dialogo Lega-Ppe

L'ex ministro: "Lo spazio politico delineato dal numero due della Lega è quello occupato da Forza Italia. E spetta a noi coltivarlo"

by Felice Centofanti
11 Ottobre 2020
in Scritti
0
Maria Stella Gelmini

Forza Italia avverte Giorgetti: la Lega resti dov’è e non si intrometta nello spazio politico dei moderati. Per Maria Stella Gelmini la battaglia di riposizionamento è divenuta una difesa del territorio politico dagli orizzonti tracciati dal vice-Salvini che, da Catania, ha ribadito la sua idea di riportare la Lega nell’alveo del partito popolare europeo, a dialogare con le forze trainanti dell’Europa, prima tra tutti la Cdu.

L’altolà della Gelmini

”Ho stima di Giorgetti, parlamentare di lungo corso e sicuramente tra i più lucidi, rispetto il confronto all’interno di un partito come la Lega e non voglio entrare nel merito di questo dibattito, ma ritengo che lo spazio politico delineato dal numero due della Lega sia quello occupato da Forza Italia. E spetta a noi coltivarlo”. Maria Stella Gelmini, capogruppo azzurro alla Camera, non ha dubbi: i ballottaggi alle comunali dimostrano che il centrodestra ”senza un’area moderata forte e trainante” non vincerà mai una contesa elettorale.

Noi siamo i liberali

Gelmini senza sconti: “Lo ribadisco, lo spazio politico delineato da Giorgetti -dice Gelmini – uno spazio liberale, riformista e europeista, è quello di Fi. Non servono nuovi contenitori, noi siamo l’unica Forza moderata ed europeista del centrodestra, che deve avere la capacità di costruire una proposta politica sul Recovery Fund e sull’uso dei fondi europei, non legati all’assistenzialismo e ai bonus a cui ci ha abituato il governo Conte e i Cinque stelle, ma improntati a lavoro, imprese, innovazione a made in Italy”. “Le ultime elezioni  dimostrano che la destra senza un ‘area moderata forte e trainante non vince la sfida elettorale. E quindi, insisto, a tocca a Fi riconquistare questo spazio politico, perché chi ci ha provato, come Calenda e Renzi, è fallito”.

Felice Centofanti

Felice Centofanti

Felice Centofanti su Barbadillo.it

Tags: Barbadilloforza italialegagiorgettilegamaria stella gelminipoliticappe

Related Posts

Il mito di Gige e le radici dell’identità europea nella polis greca

Il mito di Gige e le radici dell’identità europea nella polis greca

22 Gennaio 2023
Le ragioni di Sangiuliano su “Dante patriota” e la letteratura che fonda le nazioni

Le ragioni di Sangiuliano su “Dante patriota” e la letteratura che fonda le nazioni

18 Gennaio 2023

Qatar, virus del cammello e contagi poco probabili

La “Spe Salvi” di Benedetto XVI tra Fede e Ambiente

Segnalibro. 28 ottobre (100 anni dopo): i discorsi e gli scritti della rivoluzione

Segnalibro. Mishima, sangue e inchiostro nel nome della Tradizione

I sessant’anni di attività letteraria del viaggiatore immobile Gianfranco de Turris

Nazione Futura e il conservatorismo in Italia

Angelo Mellone presidente della “Lucana film commission”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

27 Gennaio 2023
Silenzi potenti e sogni ne “Le otto montagne” (per perdersi tra le vette)

Silenzi potenti e sogni ne “Le otto montagne” (per perdersi tra le vette)

27 Gennaio 2023
Riviste. Il nuovo numero di “Partecipazione” tra sindacato, corpi intermedi e Mare nostrum

Riviste. Il nuovo numero di “Partecipazione” tra sindacato, corpi intermedi e Mare nostrum

26 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Francesco su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Francesco su Il caso. La Gran Bretagna blocca la riforma della Scozia sul riconoscimento di genere
  • paleolibertario su “La società senza dolore” e l’uomo che rifugge dalla realtà (e dalla vita)
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su “La società senza dolore” e l’uomo che rifugge dalla realtà (e dalla vita)
  • Guidobono su “Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più