• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Giorgetti riposiziona la Lega in Ue: “Noi guardiamo alla nuova leadership della Cdu tedesca”

L'esponente del Carroccio, vicesegretario nazionale, disegna una strategia per rompere l'isolamento internazionale delle destre

by Antonio Fiore
2 Ottobre 2020
in Politica
0
Giancarlo Giorgetti
Giancarlo Giorgetti

Il dialogo “è un dovere con chi si candida a guidare la Cdu, il Ppe e l’Europa. Se io dico non me ne frega niente di questo direi una cretinata”. Giancarlo Giorgetti, il “Tatarella della Lega”, riposiziona il Carroccio in Italia e in Europa, slegandolo dall’isolamento in cui si trova con le altre forze lepeniste a Bruxelles. Intervenendo nella kermesse “Gli italiani scelgono la libertà”, l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio puntualizza: “Non faccio matrimoni con nessuno. Ma posso andare in discoteca a conoscere un po’ di gente? Sì. Io non ho detto mica che voglio fidanzarmi subito. Ma vado a conoscere un po’ di gente e poi magari mi fidanzo. Prima bisogna conoscerci”.

Il posizionamento in Europa

“I matrimoni si fanno in due: noi non abbiamo mai chiesto di entrare, loro magari ci dicono ‘chi siete voi?’. Sono tutti discorsi prematuri. Parliamo con tutti, ci facciamo conoscere per quello che siamo. Salvini? Non può non essere d’accordo. Io non ho mai detto di entrare nel Ppe”.

Il sovranismo light

“Per come lo intendo io è che la sovranità appartiene al popolo, e in questa accezione esiste ed esisterà sempre. Ci piaccia o no, l’Europa esiste e va dove va il Partito popolare europeo, che a sua volta va dove va la Cdu tedesca”.

I distinguo del capogruppo a Bruxelles Zanni

Marco Zanni, capogruppo del Carroccio a Bruxelles: “Le discussioni le facciamo sempre e sicuramente le facciamo per una cooperazione più stretta con il Ppe. Se il Ppe vuole già da domani collaborare su una certa idea di Europa, che pone al centro gli Stati e non omologazione forzata, siamo sicuramente aperti a una cooperazione più stretta. Sono loro però che devono recuperare le loro origini, non noi a modificare le nostre posizioni”.

L’analisi

Giorgetti, come Giorgia Meloni con i conservatori, hanno ben compreso che non avere un dialogo con il Ppe può chiudere ogni strada per la guida dell’Italia: il futuro governo delle destre passa da una ridefinizione del rapporto con l’Europa, con l’Euro-moneta, e da un approfondimento dei trattati. Su Barbadillo ne scriviamo da anni: non si può contestare l’Ue e l’euroburocrazia con slogan tuonanti senza poi avere contezza della legislazione che lega l’Italia al sovrastato. Questa è la grande sfida del ceto politico identitario che a Bruxelles ha la possibilità di reinnestare il filone politico culturale patriottico nei luoghi in cui si governa l’Unione. Superando un isolamento che limita anche le possibilità di movimento della stessa Italia.

 

Antonio Fiore

Antonio Fiore

Antonio Fiore su Barbadillo.it

Tags: antonio fioreBarbadillogiorgettile penlegappeue

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023
Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

1 Febbraio 2023

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Luca su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più