• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Scende in campo il fronte del Sì: “Parlamento sia snello ed efficiente”

La zuffa è servita: feroci accuse agli "avversari" sull'altro lato della barricata. La destra alza i toni e torna litigiosa anche in pubblico

by Ruud Gullit
15 Settembre 2020
in Politica
1

Siamo sull’orlo della zuffa, nel centrodestra. Finalmente, verrebbe da dire: archiviata la deteriore fase recente dell’unanimismo, la destra italiana ritrova la sua vocazione più antica e dura a morire, quella dello scontro di idee. Che però, come da inveterata tradizione destrorsa, trascende nella polemica, nell’accusa, nel valzer di scomuniche incrociate. Eretici contro ortodossi, fiancheggiatori delle sinistre contro guardiani della leadership.

All’iniziativa di chi si è schierato a favore del “no”, si è contrapposta, oggi, un’analoga manifestazione di esponenti favorevoli, invece, al Sì che si sono organizzati attorno alla fondazione Rivolta Ideale.

“Parlamentari assenti, meglio meno e più seri”

Le ragioni di questa scelta sono state spiegate da Domenico Gramazio che, come riporta l’Adn Kronos, ha riaffermato la necessità di una nuova legge elettorale in caso di vittoria del Sì mentre il costituzionalista Antonio Baldassarre ha spiegato che, dalla sua esperienza personale, troppi parlamentari sono assenteisti e, perciò, dato che comunque non lavorano è meglio non averli proprio. “È preferibile avere parlamentari più motivati e responsabili, anche se in numero ridotto. Pertanto sì a un Parlamento più snello ed efficiente”.

 

Accuse feroci al fronte del No

La bagarre è servita: i toni sono stati alzati e c’è da aspettarsi una replica da parte degli “avversari”. Che, come riporta l’Adn Kronos, sono stati accusati di essere cani sciolti che, se passasse la scelta refendaria di tagliare i posti in Parlamento, rischierebbero di vedere frustrato il sogno di tornare in aula. “Quasi tutti ex parlamentari attualmente ai margini della politica, come gli ex finiani che sperano di tornare ad occupare qualche poltrona, se non un seggio in Parlamento. Nel caso fosse operato il taglio, le loro aspirazioni sarebbero ridotte al lumicino”, ha detto il giornalista Filippo Pepe mentre Adalberto Baldoni ha evocato la necessità della coerenza dell’anticomunismo. Ha bacchettato i fautori del “no” accusandoli di essersi schierati insieme a Repubblica, Manifesto e “sinistra estrema”. Inoltre li avrebbe anche accusati di voler, più o meno incosciamente, sabotare la leadership di Giorgia Meloni “finora incontrastata e vincente” con il pretesto di contrastare il M5s.

Ruud Gullit

Ruud Gullit

Ruud Gullit su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: adalberto baldoniparlamentoreferendumrivolta ideale

Related Posts

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023
10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

16 Settembre 2023

Il successo del “Mondo al contrario” di Vannacci e i segnali da cogliere

L’intervento. Il libro del generale Vannacci (che non comprerò) e il totalitarismo woke

Focus (di G.Marocco). La crisi della politica e l’astensionismo crescente

L’intervento. Con Marcello De Angelis e la ricerca della verità su Bologna

Destre. Riapre la sede storica di Colle Oppio

La proposta. La necessità di un laboratorio metapolitico al tempo della destra di governo

Destre. Alemanno a Orvieto: “Meloni riveda la linea del governo su guerra e economia”

Comments 1

  1. Renato Meduri says:
    3 anni ago

    A 83 Ann non aspiro certo a tornare in Parlamento ma sono assolutamente schierato per il no. Non accetto alcun tipo di lezione comportamentale dal mio vecchio amico Domenico Gramazio che, assieme a Nino Strano hanno dato inverecondo spettacolo la sera della caduta del governo Prodi. Certo senza di loro il Senato e la Destrs faranno più bella figura. Per questo però basta non ricandidarmi mai, indipendentemente dal numero dei parlamentari.

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più