• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Campania. Ciriaco De Mita attacca Caldoro e benedice De Luca: “Bella sorpresa”

L'ex segretario Dc ha presentato le liste dei Popolari che sosterranno la ricandidatura dell'ex sindaco di Salerno. La replica: "Uniti solo dalle Asl"

by gv
28 Luglio 2020
in Politica
0
Ciriaco De Mita

Per Ciriaco De Mita, come noto, il pensiero non abita più le stanze della politica. Ma, tra tutti gli attori sul palcoscenico campano, sceglie De Luca e lo benedice parlando di lui come di una “sorpresa positiva”.

Il peso politico dell’ex presidente del consiglio e segretario Dc è ancora decisivo. Nel 2010 scelse il centrodestra, e Caldoro vinse. Cinque anni dopo preferì scommettere sulla sinistra, e De Luca vinse. Ora, alla scadenza del lustro politico, De Mita conferma il suo appoggio all’ex sindaco di Salerno.

 

“Caldoro? Gli manca il pensiero”

Ciriaco De Mita, 92 anni, è ancora in campo. È sindaco di Nusco, cittadina irpina che davvero merita di essere annoverata – come lo è – tra i borghi più belli d’Italia. Ha partecipato, ieri, alla presentazione della lista dei Popolari che supporterà lo schieramento vicino al governatore uscente Vincenzo De Luca. Ha motivato la sua lontananza dal centrodestra, e in particolare da Stefano Caldoro che ha bollato con durezza: “E’ di una mancanza di pensiero assurda, la sua pontificazione è davvero misera.  Lui trasforma la stupidità in intelligenza”. Quindi ha affermato: “Il nostro ruolo è quello di mettere in difficoltà il niente”.

 

“De Luca? Bella sorpresa”

Smentisce, poi, la narrazione di un De Luca inflessibile, raccontando un importante retroscena che descrive i rapporti intrattenuti, negli ultimi anni di amministrazione, dai centristi con il governatore campano: “Quando avevo qualcosa da obiettargli, gli parlavo. E lui era d’accordo con me. Siamo andati avanti così”. E gli tira le orecchie sull’allestimento di una coalizione che gli sembra troppo ampia, forse eccessiva: “Non si fanno dieci liste per raggiungere lo stesso risultato. Perché una cosa del genere dà una sensazione di ammucchiata“.

 

La replica di Caldoro: “Uniti nelle Asl”

Le parole di De Mita hanno sollevato l’attendibilissimo vespaio di reazioni tra gli avversari. Il candidato del M5s Valeria Ciarambino ha insistito sulla retorica classica pentastellata dell’eminenza grigia: “Oggi scopriamo che Vincenzo De Luca e’ da 5 anni un burattino nelle mani di Ciriaco De Mita, che quando quest’ultimo non concordava con scelte del governatore uscente non gliele mandava a dire, ordinandogli cosa fare e come farlo, senza che quest’ultimo battesse ciglio”. Durissimo il commento di Caldoro che in una nota, poi riportata sui social con tanto di meme,  ha dichiarato: “Considerando che mi cita ossessivamente, osservo che per il vecchio De Mita la politica è pensiero: basta che questo vada di pari passo con le nomine nelle Asl. De Luca e De Mita trovano la sintesi di questo pensiero su amici e famiglia”.

 

 

 

 

 

 

gv

gv

gv su Barbadillo.it

Tags: ciriaco de mitastefano caldorovincenzo de luca

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

27 Gennaio 2023
Silenzi potenti e sogni ne “Le otto montagne” (per perdersi tra le vette)

Silenzi potenti e sogni ne “Le otto montagne” (per perdersi tra le vette)

27 Gennaio 2023
Riviste. Il nuovo numero di “Partecipazione” tra sindacato, corpi intermedi e Mare nostrum

Riviste. Il nuovo numero di “Partecipazione” tra sindacato, corpi intermedi e Mare nostrum

26 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Francesco su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Francesco su Il caso. La Gran Bretagna blocca la riforma della Scozia sul riconoscimento di genere
  • paleolibertario su “La società senza dolore” e l’uomo che rifugge dalla realtà (e dalla vita)
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su “La società senza dolore” e l’uomo che rifugge dalla realtà (e dalla vita)
  • Guidobono su “Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più