• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 22 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Campania. Ciriaco De Mita attacca Caldoro e benedice De Luca: “Bella sorpresa”

L'ex segretario Dc ha presentato le liste dei Popolari che sosterranno la ricandidatura dell'ex sindaco di Salerno. La replica: "Uniti solo dalle Asl"

by gv
28 Luglio 2020
in Politica
0
Ciriaco De Mita

Per Ciriaco De Mita, come noto, il pensiero non abita più le stanze della politica. Ma, tra tutti gli attori sul palcoscenico campano, sceglie De Luca e lo benedice parlando di lui come di una “sorpresa positiva”.

Il peso politico dell’ex presidente del consiglio e segretario Dc è ancora decisivo. Nel 2010 scelse il centrodestra, e Caldoro vinse. Cinque anni dopo preferì scommettere sulla sinistra, e De Luca vinse. Ora, alla scadenza del lustro politico, De Mita conferma il suo appoggio all’ex sindaco di Salerno.

 

“Caldoro? Gli manca il pensiero”

Ciriaco De Mita, 92 anni, è ancora in campo. È sindaco di Nusco, cittadina irpina che davvero merita di essere annoverata – come lo è – tra i borghi più belli d’Italia. Ha partecipato, ieri, alla presentazione della lista dei Popolari che supporterà lo schieramento vicino al governatore uscente Vincenzo De Luca. Ha motivato la sua lontananza dal centrodestra, e in particolare da Stefano Caldoro che ha bollato con durezza: “E’ di una mancanza di pensiero assurda, la sua pontificazione è davvero misera.  Lui trasforma la stupidità in intelligenza”. Quindi ha affermato: “Il nostro ruolo è quello di mettere in difficoltà il niente”.

 

“De Luca? Bella sorpresa”

Smentisce, poi, la narrazione di un De Luca inflessibile, raccontando un importante retroscena che descrive i rapporti intrattenuti, negli ultimi anni di amministrazione, dai centristi con il governatore campano: “Quando avevo qualcosa da obiettargli, gli parlavo. E lui era d’accordo con me. Siamo andati avanti così”. E gli tira le orecchie sull’allestimento di una coalizione che gli sembra troppo ampia, forse eccessiva: “Non si fanno dieci liste per raggiungere lo stesso risultato. Perché una cosa del genere dà una sensazione di ammucchiata“.

 

La replica di Caldoro: “Uniti nelle Asl”

Le parole di De Mita hanno sollevato l’attendibilissimo vespaio di reazioni tra gli avversari. Il candidato del M5s Valeria Ciarambino ha insistito sulla retorica classica pentastellata dell’eminenza grigia: “Oggi scopriamo che Vincenzo De Luca e’ da 5 anni un burattino nelle mani di Ciriaco De Mita, che quando quest’ultimo non concordava con scelte del governatore uscente non gliele mandava a dire, ordinandogli cosa fare e come farlo, senza che quest’ultimo battesse ciglio”. Durissimo il commento di Caldoro che in una nota, poi riportata sui social con tanto di meme,  ha dichiarato: “Considerando che mi cita ossessivamente, osservo che per il vecchio De Mita la politica è pensiero: basta che questo vada di pari passo con le nomine nelle Asl. De Luca e De Mita trovano la sintesi di questo pensiero su amici e famiglia”.

 

 

 

 

 

 

gv

gv

gv su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: ciriaco de mitastefano caldorovincenzo de luca

Related Posts

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)

Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)

21 Giugno 2025
Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)

Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)

21 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi
  • FABRIZIO CANNONE su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Sandro su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più