• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Regionali. E in Campania spunta l’ipotesi della candidatura di Silvio Berlusconi

Il Cav potrebbe scendere direttamente in campo per un posto da consigliere regionale. Il M5s candida il rapper anti-De Luca. Polemiche sul candidato Cangiano di FdI

by gv
13 Luglio 2020
in Politica
0
Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

Ora che ai nastri di partenza è pronta la griglia degli aspiranti governatori, in Campania è tempo di mettere mano alle liste. Vincenzo De Luca, presidente uscente, è dato per vincitore e non ha che problemi di abbondanza: già si annunciano tanti nuovi arrivi (per lo più dal centrodestra) per correre in soccorso alla sua candidatura. Stefano Caldoro, che aspira a riprendersi il posto scippatogli proprio da De Luca nel 2015, ha problemi opposti: le candidature languiscono, le liste sono in fieri e Forza Italia, in Campania, si gioca la battaglia della vita. In mezzo a loro, Valeria Ciarambino del M5s che sogna lo sgambetto non riuscito cinque anni fa.

Arriva Berlusconi?

L’indiscrezione è di quelle forti: Silvio Berlusconi potrebbe essere direttamente della partita alle regionali campane. Era già da qualche settimana che girava, come scheggia impazzita nelle asfittiche anticamere del centrodestra, l’ideuzza di una sua candidatura diretta. Potrebbe essere candidato capolista a Napoli. Forse anche a Caserta e Salerno. Nel capoluogo per le ovvie ragioni di numeri e di simpatia che Berlusconi ha sempre riscosso in città, dove Forza Italia resta sempre forza maggiore del centrodestra, nonostante le vacche magre. A Salerno si tratterebbe di una sfida diretta a De Luca: scippare quanti più voti possibili (anche di lista) al governatore, proprio nella sua cassaforte elettorale.  L’impegno diretto di Berlusconi servirà, almeno a Napoli, a colmare un buco enorme: quello dell’assenza di Armando Cesaro che, pochi giorni fa, ha scelto di fare “un passo di lato” e non ripresentare la sua candidatura. Amedeo Laboccetta si chiede se sarà sufficiente: “Ma basterebbe questo per capovolgere un risultato che vede De Luca crescere giorno dopo giorno? Non sarebbe utile inserire nelle liste tutti i parlamentari campani, i consiglieri comunali di Napoli, e perché no anche gli eurodeputati?”. In realtà, a prescindere dal fatto se Berlusconi deciderà davvero di candidarsi o se la voce si rivelerà una boutade, il Cav – se andrà tutto come deve andare – seguirà da vicinissimo la campagna elettorale di Stefano Caldoro e garantirà la sua presenza a Napoli e in Campania.

 

Un rapper contro De Luca

Intanto il M5s ha scelto di candidare, in lista, Luca Caiazzo. Meglio noto come Lucariello, Caiazzo è “il primo rapper candidato della storia”, almeno in Italia. Si era già presentato alle parlamentarie di Napoli, dove aveva tentato di conquistare la candidatura alle suppletive al Senato. Le parlamentarie le vinse Luigi Napolitano che, alla prova del voto, fu battuto da Sandro Ruotolo sostenuto dall’inedita alleanza Pd-Dema. Caiazzo ora proverà a farsi eleggere al consiglio regionale della Campania. E nei giorni scorsi ha pubblicato un video che è (molto) più di una discesa in campo. Il rapper, infatti, ha dedicato al governatore uscente Vincenzo De Luca un “dissing”, cioé un brano di profonda critica intitolato ‘O scé Riff, gioco di parole che assomma l’epiteto di “sceriffo” di cui l’ex sindaco di Salerno si fregia da anni e lo mette in contrapposizione, anzi lo “trancia” in “ ‘o scé” (che starebbe per scemo) e il termine musicale riff. Intanto domani il M5s presenterà ufficialmente tutti i candidati delle liste. L’evento è in programma al teatro Sannazaro di Napoli.

 

Pioggia di critiche

Tornando al centrodestra, ha fatto molto discutere la scelta del casertano Gimmi Cangiano – già coordinatore regionale di Fratelli d’Italia – di utilizzare, come slogan della sua campagna elettorale, il “me ne frego”. In pochi giorni Cangiano s’è guadagnato gli strali di buona parte della sinistra nazionale, dell’Anpi, nonché la citazione su Repubblica e Fatto Quotidiano. Una “visibilità” di cui forse sia lui che il partito forse avrebbero preferito fare a meno dal momento che ha rinfocolato la polemica su fascismo/antifascismo su scala nazionale ma che, dal punto di vista delle elezioni regionali dove contano le preferenze sui territori, rischia di risultare completamente inutile se non addirittura controproducente. Nel Casertano, infatti, si gioca una delle battaglie più importanti per ridisegnare le gerarchie interne al centrodestra. Fratelli d’Italia non può lasciare alla Lega (che conta sul neo-arrivato Zinzi) e a Forza Italia (storicamente forte sul territorio) il pallino del gioco.

 

gv

gv

gv su Barbadillo.it

Tags: Barbadillofratelli d'italiagiovanni vassolucarielloregionali campaniasilvio berlusconivincenzo de luca

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023
Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

1 Febbraio 2023

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
Il ricordo. L’eredità di Paolo Di Nella: “La Rivoluzione si costruisce nell’agire quotidiano”

Sulle strade d’Europa con Paolo Di Nella nel cuore

8 Febbraio 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

8 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Max su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Ferna.. su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • mario paluan su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Luca su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più