• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il commento. Se con il Coronavirus anche gli ultrà pro Ue riabilitano il patriottismo

by Maurizio Bianconi
17 Marzo 2020
in Politica
1
4 Novembre, Frecce Tricolore all’Altare della Patria

Pubblichiamo una nota del parlamentare, avvocato e scrittore Maurizio Bianconi.

I politicamente corretti ci dicono che le identita’ nazionali vanno superate di fronte all’identità europea. Ci hanno anche detto che i localismi, il sentimento nazionale, (nazionalismi), la difesa delle culture, proprie di paesi e nazioni, era tutto dannoso e retrò.
Il politically correct non ha dato tregua in questi anni: dai personaggi piu’ impegnati a quelli piu’ smart .
Poi succede il cataclisma . Più che ‘ Tutti a casa ‘ motto dell’ altro cataclisma, quello dell’8 settembre 1943, scolpito nella storia d’Italia dal film omonimo di Luigi Comencini con Alberto Sordi protagonista, il Covid 19 avrà per motto “Tutti in casa”. Mentre siamo chiusi in casa, giustamente quanto tardivamente, si registra che le riserve etiche e di tenuta del paese sono ridotte al lumicino.
E’ necessario il ricorso ad un supporto per tener su di morale un popolo scioccato ,recluso e che conta alcune centinaia di morti giornalieri e migliaia di feriti (contagiati) in questo conflitto totale dove nessuno è al sicuro e dove ogni sera alle 6 aspettiamo il bollettino guerra da un Comando Generale, quantomeno inadeguato. C’è bisogno di energia per un popolo che mai ha vissuto una guerra, una carestia, un’epidemia, com’era accaduto alle generazioni precedenti.
Gli italiani, come al solito fanno da soli e si aggrappano all’orgoglio nazionale.
Il politically correct con nauseabondo camaleontismo si accoda e anzi con un guizzo prende la testa del corteo. Accantona e dimentica per la bisogna, i tanto evocati principi di solidarietà europea, le invettive contro l’amor patrio e financo contro il ‘prima gli italiani’.
Il politically correct, i suoi ambasciatori, i presidenti di tutto, politici o intellettuali o più miseramente i generali rivoltano la frittata.
Promuovono i flash mob con l’inno nazionale, i filmati con le bellezze italiche, si impossessano delle positive narrazioni dei nostri primati nazionali, regionali ,cittadini, di cui quei ‘Forza Milano ‘struggente dalle finestre ,mentre il trombettista intona ‘o mia bela madunina ‘sono una testimonianza corposa e genuina. L’ Italia è sorvolata dalle Frecce Tricolori, che abbiamo osservato in Tv. Ma quelle stesse Frecce, erano a suo tempo inutilmente rischiose, costose, inquinanti, espressioni di un spirito nazionalista, vicino (troppo) alle devianze di tipo fascista, lontane dall’Italia reale.
Oggi i politically correct, svelata l’inconsistenza dell’identità europea,visto che tutti pensano prima a se stessi ,superati more solito dal buonsenso di molti cittadini, si appellano a tutto quello che fino a ieri volevano incenerire come si fa nei falò delle
feste popolari ,dove si danno alle fiamme le cose vecchie,inutili, inservibili.
La malafede di quest’orda di pocodibuono si evidenzia come un brufolo che deturpa il volto latteo di una bella figliola.
Le loro invenzioni sono cadute al primo vento e costoro come i veri voltagabbana si reimpossessano dell’ unica terapia salvifica, che avevano sputtanato e gettata al macero :la difesa dell’identità,dell ‘orgoglio e dell’interesse nazionale che tornano ad essere valore solido ,mastice di unita’, garanzia di solidarietà, desiderio di riscatto.
Salvo rimettere tutto in soffitta e continuare nella demolizione di Casa Italia, appena passato il pericolo della tragedia.Non sfugge come gli scappati di casa e i mostri, servi dei nostri boia , sfruttino a loro pro queste risorse,per ingannarci e sfruttarci ancora.
Ora se abbiamo le palle tiriamole fuori, sennò tiriamo la carretta come i ciuchini di Pinocchio e non rompiamoci più i coglioni…

@barbadilloit

Maurizio Bianconi

Maurizio Bianconi

Maurizio Bianconi su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocoronavirusmaurizio bianconipatriottismopoliticamente correttoue

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023
Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

1 Febbraio 2023

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

Comments 1

  1. guidobono says:
    3 anni ago

    Io più che patriottismo vedo solo paura e sbigottimento. Il resto sono auspici destinati a rimanere tali.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
Il ricordo. L’eredità di Paolo Di Nella: “La Rivoluzione si costruisce nell’agire quotidiano”

Sulle strade d’Europa con Paolo Di Nella nel cuore

8 Febbraio 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

8 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Max su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Ferna.. su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • mario paluan su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Luca su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più