• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. L’arresto dell’assessore Rosso: oltre le preferenze, c’è il primato dello stile politico

by Liam Brady
5 Gennaio 2020
in Politica
15
I manifesti di Roberto Rosso a Torino

L’arresto dell’assessore piemontese di Fratelli d’Italia Roberto Rosso nell’ambito di una inchiesta sui rapporti tra politica e clan è stata commentata senza sconti dalla leader Giorgia Meloni: “Ha aderito da poco più di un anno. Stamattina è stato arrestato con l’accusa più infamante di tutte: voto di scambio politico-mafioso. Mi viene il voltastomaco. Mi auguro dal profondo del cuore che dimostri la sua innocenza, ma annuncio fin da ora che Fratelli d’Italia si costituirà parte civile nell’eventuale processo a suo carico. Ovviamente, fin quando questa vicenda non sarà chiarita, Rosso è da considerarsi ufficialmente fuori da FdI”. Il tema, mentre l’inchiesta giudiziaria farà il suo corso (e va seguita con il giusto garantismo), però è tutto politico e va affrontato senza altri rinvii.

Le aperture oltre il mondo ex An e le scelte da non rimandare

Rosso è entrato in Fdi in seguito al flop di Noi con l’Italia di Cesa e Fitto, consapevole che il suo mondo forzista stava evaporando. Qui si entra nel campo minato per la destra della sintesi tra allargamento dei confini del partito e selezione del personale che si accoglie in casa.

L’intuizione di aprire a tanti esuli del  berlusconismo ha dato riscontri elettorali sostanziosi alla Meloni: il dato delle Europee è figlio -oltre che della linea chiara anti grillina e Pd – anche di innesti da altre realtà del centrodestra (come nel caso del mondo di Raffaele Fitto in Puglia). In alcuni casi, però, questi nuovi acquisti hanno portato all’interno di un partito sostanzialmente di opinione e di milizia, metodi di raccolta del consenso diversi (a volte discutibili) e comunque ben distanti dallo stile sobrio che ha segnato da sempre l’area nazionale delle destre. Nel caso piemontese risalta ancora di più, dopo questa inchiesta, il valore dei consensi nazional-popolari raccolti dal consigliere regionale di Fdi Maurizio Marrone, in prima linea nell’impegno sociale e comunitario, rispetto a blocchi elettorali neocentristi che hanno portato Rosso ad essere il più votato nel Torinese.

La sfida dell’organizzazione 

Il caso Rosso è senza dubbio isolato e marginale in un partito che ha come bussola il patriota antimafia Paolo Borsellino, ma pone un obbligo organizzativo: Fdi deve dotarsi di quadri intermedi in grado di monitorare il territori, di riaffermare la centralità del partito rispetto agli eletti, che non possono essere considerati monadi, ma devono riconoscersi in un codice comportamentale oltre che in programma politico. La Meloni deve dunque dedicarsi a costruire una organizzazione di partito più solida, perché la crescita di Fdi – figlia di una vera coraggiosa traversata del deserto – non registri nuovi imprevisti come quello avvenuto a Torino.

@barbadilloit

Liam Brady

Liam Brady

Liam Brady su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: arrestoassessoreBarbadillofratelli d'italiamafiapiemonteroberto rosso

Related Posts

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Comments 15

  1. Guidobono says:
    3 anni ago

    Spero anch’io nell’innocenza di Rosso. Certo che, per quanto si legge, sono in ballo cifre ridicole, anche se tutta l’operazione spande un pessimo odore di mediocrità levantina, ancor prima che di corruzione… C’è una serie USA che trasmette Natgeo sui pescatori di tonni della costa nordamericana. Anno 2014: un tonno di oltre 200 chili già valeva, appena giunto a terraferma, prima dei vari passaggi per giungere in tavola in Giappone, mediamente 14-15.000 dollari. Un unico tonno! E qui c’è in ballo una cifra globale analoga… Stracciaculi!

  2. Valter Ameglio says:
    3 anni ago

    Era il segreto di Pulcinella la ” statura” del personaggio. Ciò nonostante la Meloni lo ha imposto non solo in lista ma anche in giunta regionale. Fare , adesso, la faccia stupita è peggio di quella da selfie tanto di moda ora.
    Rimane, ma non solo per Fdi, il grave problema della cooptazione di una dignitosa classe dirigente. Utopia sino a quando la politica non riesca ad andare oltre la contingenza di una tornata elettorale.
    Un ulteriore passo verso il discredito

  3. Gallarò says:
    3 anni ago

    La volete smettere di usare a vanvera Paolo Borsellino? la famiglia ha già diffidato FdI dal’usare la sua fotografia nei manifesti. Tra l’altro chi ha militato nel Msi sa benissimo che la realtà è molto diversa dalla propaganda, ricordatevi Pino Mandalari , o Peppe Misso.

  4. Walter says:
    3 anni ago

    ” intuizione di aprire ad esuli del berlusconismo ” è veramente bella : ma se sono tutti quanti esuli del berlusconismo! O ci si dimentica della svendita del MSI per quattro poltrone?w

  5. Guidobono says:
    3 anni ago

    La vera questione sono i ‘pacchetti di voti’ che, soprattutto al sud, ma come sappiamo alcune caratteristiche del sud si son trasferite altrove, sono gestiti dalla criminalità organizzata e che vanno a questo o quel candidato, a questo o quel partito, a seconda del successo della trattativa e del corrispettivo. Già c’era il precedente (forse più d’uno, ma io mi ricordo di quello) di un senatore eletto all’estero: in quel caso la n’drangheta controllava un pacchetto di voti di calabresi residenti in Germania e lui risultò eletto, pur non risiedendo in quel Paese… Poi condannato…

  6. fernando says:
    3 anni ago

    L’articolo spiega perfettamente quale sia stato l’iter(IPOTETICO)comportamentale di Roberto Rosso,che che ne dicano le solita cassandre anti Meloni.Il Rosso e’nato DC,facendo parte del gruppo di potere politico Piemontese “Granelli,Bodrato,Donat Catten,Fassino”Caduta la DC si e’infilato in FI,ed essendo FI alla deriva ha fatto capolino in FDI,non da molto, pero’se si fosse offerto ad altri sicuramente lo avrebbero accolto alla grande.La reazione della Meloni e’stata TRANCHANT ed immediata. Pero’non vorrei che questa storia si concludesse come per le “mutande verdi di Cota” Cioe’ pura speculazione politica.La Meloni i voti se li conquista sui campi di battaglia politica e non ha bisogno di questi mezzucci che per fatalita’capitano sempre nei momenti cruciali di crisi politica…

  7. Valter Ameglio says:
    3 anni ago

    Fernando vorrei poterti dare ragione ma penso che qui ci sia molto di più che un paio di mutande.
    Lo stesso Rosso da deputato fece qualche anno fa una interrogazione parlamentare sulle ” presunte” infiltrazioni ndranghetiste in Piemonte. Non la fece generica ma fece nomi e cognomi. Gli stessi nomi e cognomi che sono stati messi dentro con lui.
    Quindi o siamo alla demenza o alla cialtroneria visto che vi sono anche filmati e registrazioni.
    Fosse solo un caso di trasformismo sarebbe quasi ” giustificabile”
    Per ciò che concerne la Meloni mi spiace ma proprio non sei informato.
    Ha preteso di metterlo nel listino e poi l’ha imposto come assessore.
    Faceva parte del pacchetto di accordi con Fitto.
    Come ha giustamente rimarcato l articolista c’erano , chiaramente, anche delle conflittualità ” correntizie” per il controllo del partito sul territorio.
    Per ciò che concerne la malavita organizzata è chiaramente assodato ,oramai, che può condizionare la vita politica non solo in meridione. Neanche un mese fa è successo in Valle d’Aosta.
    Non è per soldi che un malavitoso adesca un politico , bensì per entrare nei gangli e nelle strutture decisionali di un territorio. Non sono certo i 15000€ del nostro a fare gola. È il politico senza dignità che si fa adescare
    Rimane l’ipocrisia di fare la faccia feroce ed indignata ma dopo.
    Ma questo è un problema di ogni forza politica che non sa o non vuole fare crescere un ceto dirigente politicamente preparato e con più lungimiranza
    La corruzione ed il voto di scambio sono trasversali da destra a sinistra e da nord a sud ( almeno pare dalle inchieste)
    Per noi piemontesi rimane una Giunta che ad ora non ha fatto nulla se non chiacchere
    E questo è ancora più grave
    Buone feste a tutti anche…. agli ingenui

  8. fernando says:
    3 anni ago

    Amelio,e’inutile che la giri a tuo piacimento,bisognerebbe analizzare la realta’con un pochetto di onesta’altrimenti si continua propagandare aria fritta.Vorrei ricordare che FDI e’nato da poco,con pochi mezzi e strutture portanti e con un’infinita’di avversita’.Solo poco piu’ di un anno fa’era emarginato con il 4%.LA REALTA’ODIERNA e’sotto gli occhi di tutti e tu vorresti far credere che sia frutto di intrallazzi ed inganni!!!” Non c’e’nulla di male supporre delle banalita’,il male e’ supporle in nome dei principi”Se tu credi che Giorgia sia stata in grado di avere nei minimi particolari tutto sotto controllo in cosi’ poco tempo,be allora fai bene rivolgerti agli ingenui.La realta’ dirompente di FDI non sta’per personaggi tipo Rosso o Fitto ma per il valore intrinseco di Giorgia.Il marciume politico che alberga a Torino e’inimmaginabile altro che la pagliuzza eventuale di Rosso,potrei elencartelo ma non vorrei turbare questa atmosfera di latizia.. BUONE RICORRENZE A TUTTI..

  9. Valter Ameglio says:
    3 anni ago

    Fernando come al solito non sai leggere
    Ma non importa
    Buon Natale

  10. fernando says:
    3 anni ago

    Amelio e’ un piacere dialogare con te,alla fine mi metti sempre di buon umore.BUON NATALE..

  11. Valter Ameglio says:
    3 anni ago

    ” La mafia siede accanto a noi e non sappiamo difenderci”
    A. Cirio Governatore del Piemonte ieri in Consiglio regionale
    È un dato politico che bisogna affrontare, al di là della mela marcia.
    La classe politica ce la farà o ci sarà una prossima ed ennesima dichiarazione sdegnata e quindi ipocrita?

  12. Stefano says:
    3 anni ago

    Auguri di liete festività alla Redazione ed a tutti i lettori.

  13. Guidobono says:
    3 anni ago

    Auguroni, Stefano. Ed auguri a tutti!

  14. Wolf says:
    3 anni ago

    Auguri di buone feste a Stefano,Felice e a tutti.

  15. Werner says:
    3 anni ago

    Auguri a tutti anche da parte mia.

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

2 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Sandro su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • MARIO+BOZZI+SENTIERI su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più