• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

L’intervento (di F.Roscani). Friday for future: chi ama la patria, difende la Terra

by Fabio Roscani
27 Settembre 2019
in Politica
4
Gioventù nazionale in piazza
Gioventù nazionale in piazza

Pubblichiamo un commento di Fabio Roscani, presidente nazionale di Gioventù nazionale, organizzazione degli under di Fdi

La difesa dell’ambiente non é solo un semplice slogan o titolo di film, urlato e condito magari da qualche lacrima forzata. La difesa dell’ambiente dev’essere innanzitutto un movimento culturale, esercitato quotidianamente, senza retorica, ma con coscienza. Con azioni quotidiane, con l’esempio del concreto, iniziando da noi stessi.

Denunciando con forza la condotta di Cina e India che insieme producono il 90% della plastica mondiale riversata in mare e che sono gli Stati con la maggiore emissione di Co2 in atmosfera al mondo.

Non siate, come vi vuole qualcuno, degli “influncer” del momento.

Non fatevi ingannare dal dibattito su Greta, sappiamo da chi é manovrato il fenomeno di questa ragazza di 16 anni, basta vedere chi la applaude alle Nazioni Unite, ossia quei potenti del mondo che più di tutti hanno sulla coscienza l’inquinamento del pianeta.

Manteniamo però lo sguardo fisso sulla luna, distogliendo l’attenzione dal dito.

Non cadiamo nella trappola.

Chi ha una visione del mondo di destra, ha una ben consapevole e formata coscienza ambientale, in cui l’Uomo é parte della Natura, che considera sacra e difendendola, difende se stesso.

Oggi molti studenti scendono in piazza, ma di una cosa potete stare certi. Domani, quando i riflettori saranno spenti, a difendere, la Natura, l’ambiente, il paesaggio, la terra, noi ci saremo.

Difendere l’ambiente è, innanzitutto, difendere la propria terra!

*presidente nazionale di Gioventù nazionale

Fabio Roscani

Fabio Roscani

Fabio Roscani su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillofriday for futurgioventù nazionale. ecologiapatriapoliticaroscani fabioTerra

Related Posts

Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

8 Dicembre 2023
La vignetta di Osho sul no della Schlein ad Atreju (ma era stata invitata?)

La vignetta di Osho sul no della Schlein ad Atreju (ma era stata invitata?)

20 Novembre 2023

La destra di Giorgia Meloni radiografata dalla rivista Trasgressioni di Marco Tarchi

Buttafuoco ricorda l’ex Msi Nino Strano: “Era perfetto per l’impresa di Fiume”

Destre. Addio all’eretico catanese Nino Strano: da Zeffirelli alla beffa a Prodi

4 Novembre. Il presidente del Senato La Russa onora a Bari i patrioti caduti a El Alamein

Lo scherzo dei comici russi alla Meloni visto da Osho

La scelta di campo della destra per il fronte conservatore

La rivolta dell’architettura per le “Città del Dopodomani”

Comments 4

  1. Stefano says:
    4 anni ago

    Se vabbè andiamo bene, pure i fratellini d’Italia ci mancavano… Io rovescerei lo slogan, chi ama la terra difende la Patria…

  2. Guidobono says:
    4 anni ago

    Infatti, Stefano. IL GRETINISMO RISCHIA DI DIVENTARE UNA PANDEMIA PERNICIOSA…

  3. Werner says:
    4 anni ago

    Che Cina e India, per via della loro recente industrializzazione, siano i paesi che inquinano di più al mondo, e che se ne fottono delle tutele ambientali, è una verità assodata. Ma questo c’entra con l’inquinamento, non con i mutamenti climatici, e le due cose sono separate e non correlate. Il problema dell’inquinamento causa danni alla salute umana e delle altre speci animali, e va combattuto seriamente, ma non ha alcun impatto dal punto di vista climatico, che invece è causato dall’eccessiva concentrazione umana in determinate aree del pianeta. E qui, possiamo dirlo, Cina e India, recano danni al pianeta anche in questo senso, perché hanno rispettivamente 1,4 e 1,1 miliardi di abitanti, concentrati in territori molto più stretti rispetto a paesi come Stati Uniti e Russia, che invece hanno rispettivamente 300 milioni e 120 milioni di abitanti. Poi non solo, qualche folle sostiene che siccome in Africa la popolazione è in costante aumento, e fra 20 anni potrebbe raddoppiare rispetto all’attuale 1,1 miliardi, l’Europa che coi suoi 750 milioni di abitanti è sovrappopolata, dovrà subire un flusso migratorio di almeno 200 milioni di africani. Inoltre, adesso per giustificare la possibile ondata migratoria africana, si sono inventati la storia dei “migranti climatici”, a cui solo un idiota può credere.

  4. guidobono says:
    4 anni ago

    I cambi climatici non dipendono dall’inquinamento.

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dopo la Fiat (diventata apolide) arriva la svendita di Magneti Marelli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Politicamente corretto e “cancel culture”: lavaggio del carattere per eliminare gli europei

Segnalibro. Politicamente corretto e “cancel culture”: lavaggio del carattere per eliminare gli europei

9 Dicembre 2023
Anni di piombo. L’infiltrato di Dio tra Br e ascetismo

Anni di piombo. L’infiltrato di Dio tra Br e ascetismo

10 Dicembre 2023
Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                            

Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           

8 Dicembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           
  • Luca su Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           
  • Primula Nera su Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           
  • Giovanni su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • paleolibertario su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più