• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. Domani al via Atreju: “Sfida alle Stelle. L’Italia che pensa in grande”

by Red/com
20 Settembre 2019
in Politica
0

Prende il via domani, venerdì 20 settembre, nella location dell’Isola Tiberina la 22esima edizione di ATREJU, la festa della destra italiana organizzata dal presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Titolo della kermesse, che si svolgerà fino a domenica 22 settembre, è: “Sfida alle Stelle. L’Italia che pensa in grande”.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione all’indirizzo: http://www.atreju.tv/atreju/programma19/


PROGRAMMA VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 


ORE 15.00, AREA ORSA MAGGIORE

Inaugurazione di Atreju 2019

Dibattito “Le radici della nostra politica”

Introduce: Giuseppe Valentino (presidente Fondazione Alleanza Nazionale). Saluti di: Massimo Milani (presidente FdI Roma Capitale), Marco Silvestroni (presidente FdI Provincia di Roma), Paolo Trancassini (presidente FdI Lazio), Andrea De Priamo (capogruppo FdI Roma Capitale), Rachele Mussolini (consigliere capitolino Lista civica “Con Giorgia”), Andrea Volpi (capogruppo FdI Roma Città Metropolitana), Fabrizio Ghera (capogruppo FdI Regione Lazio), Chiara Colosimo(Comitato Atreju19). Conclude: Fabio Roscani (presidente Gioventù Nazionale). Presentazione della moneta di Atreju, con il contributo di Ali Ibrahim Mohamed (patriota africano)

ORE 16.00, AREA STELLA POLARE

Intervista “L’Italia che sarà”.

Matteo Salvini (segretario Lega) a colloquio con Luciano Fontana (direttore Il Corriere della Sera). Introduce: Luca Ciriani(presidente senatori FdI)

ORE 17.00, AREA STELLA POLARE

Dibattito “La riforma degli italiani e l’Italia delle riforme”. Con le vignette di Alessio Di Mauro (direttore Il Candido).Introduce: Emanuele Prisco (deputato, responsabile nazionale Riforme FdI). Intervengono: Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria), Giancarlo Giorgetti (già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Graziano Delrio (presidente dei deputati Pd), Fabio Rampelli (vicepresidente Camera dei Deputati). Modera: Virman Cusenza (direttore Il Messaggero)

 

ORE 19.00

AREA ORSA MAGGIORE

Presentazione del libro “La Rivoluzione Sovranista” di Marco Gervasoni. Introduce: Alessio Butti (deputato FdI, responsabile nazionale Media e Telecomunicazioni FdI). Partecipano: Marco Gervasoni (storico, autore del libro), Maria Giovanna Maglie (giornalista), Francesco Giubilei (presidente della Fondazione Tatarella), Giampaolo Rossi (consigliere amministrazione RAI), Paolo Del Debbio (giornalista, conduttore televisivo). Modera: Ciro Maschio (deputato FdI, membro Commissione Giustizia Camera dei Deputati)


AREA ARGO

Presentazione del libro “Siria, i cristiani nella guerra” di Fulvio Scaglione. Introduce: Andrea Delmastro delle Vedove(deputato FdI, responsabile nazionale Esteri FdI). Partecipano: Fulvio Scaglione (giornalista, autore del libro), Gian Micalessin (giornalista ed inviato di guerra), Alfredo Mantovano (presidente Aiuto alla Chiesa che Soffre-Italia), Farhad Bitani (ex ufficiale dell’Esercito afghano), Nicola Procaccini (parlamentare europeo FdI). Modera: Marco Tarquinio(direttore Avvenire)

AREA PEGASO

Presentazione del libro “Poema di Fiume” di Filippo Tommaso Marinetti. Introduce: Federico Mollicone (deputato FdI, responsabile nazionale cultura FdI). Partecipano: Alessandro Amorese (editore), Emanuele Merlino (autore teatrale),Nuccio Bovalino (sociologo, Università Dante Alighieri di Reggio Calabria); Francesca Barbi Marinetti (nipote di Filippo Tommaso Marinetti), Edoardo Sylos Labini (Cultura e Identità),

ORE 20.30, AREA ORSA MAGGIORE

Premio Atreju 2019 alla memoria del maresciallo maggiore Vincenzo Carlo Di Gennaro. Ricevono il premio Lucia di Gennaro e Stefania Gualano, sorella e fidanzata del maresciallo. Intervengono: Marco Bertolini (generale dell’Esercito, presidente Associazione nazionale paracadutisti), Edmondo Cirielli (presidente Direzione Nazionale FdI). Modera: Salvatore Deidda (deputato FdI, responsabile nazionale rapporti con le FFOO FdI)

ORE 21.30,

“La mia famiglia e altre volgarità”

Il cabaret di Alberto Farina

ORE 22.30, AREA ORSA MAGGIORE

musica dal vivo

Bim Bum Band in concerto

Red/com

Red/com

Red/com su Barbadillo.it

Tags: atrejuBarbadillofdigeopoliticamelonisalvini

Related Posts

Il Borghese (di P.Buttafuoco). Guareschi e il dettaglio folgorante contro il potere

Giovannino Guareschi inventore geniale di un Mondo Piccolo

2 Maggio 2022
Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Il ritratto (di P.Buttafuoco). Donna Assunta sovrana indiscussa della metà dolente d’Italia, quella dei vinti

28 Aprile 2022

Il ricordo di donna Assunta Almirante supera destra e sinistra

Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Il (finto) matrimonio e le polemiche (vere) nel centrodestra

Vivere conservatore (secondo Roger Scruton)

Il centrodestra si rompe anche sul presidenzialismo

Meloni: “Risposta compatta su Ucraina, Italia con l’Occidente”

Le Pen raccoglie le firme, Salvini le fa gli auguri

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

29 Maggio 2022
“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

28 Maggio 2022
Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

28 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Guidobono su Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino
  • Giuseppe su Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Mauro Scarabelli su Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse
  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più