• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Politica. Toti scende in campo e convoca l’assemblea “per costruire il centrodestra”

by Aldair
4 Giugno 2019
in Cronache, Politica
0
Giovanni Toti

Lo aveva promesso, lo ha fatto. Giovanni Toti, governatore della Liguria e anima “dissidente” rispetto all’attuale dirigenza di Forza Italia, ha convocato un’assemblea per il prossimo 6 luglio. Ci sarà poco più di un mese, dunque, per formulare le proposte di rilancio per il movimento azzurro. Oppure per ufficializzare il distacco.

 

L’annuncio

 

Toti ha dato appuntamento a tutti su Facebook: “Ci vediamo a Roma il 6 luglio al Teatro Brancaccio. Vogliamo parlare di ricette per il centrodestra e di riforme per il Paese. Di edilizia da rilanciare, di buste paga da aumentare, di infrastrutture da costruire. Vogliamo parlare di merito, di competenza. Vogliamo lavorare tutti insieme per costruire il centrodestra del futuro. Vi aspetto senza gradi, senza mostrine, senza ruoli prestabiliti, ognuno con le proprie idee e la propria competenza. Presto altri dettagli!”.

 

Lo scenario

Un dettaglio importante è quello su cui ci si scervella da ore (ma in realtà, forse, ci si interroga in proposito da mesi). Toti e i suoi resteranno oppure porranno le basi per un nuovo soggetto per rifondare un’alleanza ormai usurata? Sarà una sigla federale oppure una “scalata” dall’interno a Forza Italia che, lentamente ma inesorabilmente, non è più la forza esuberante nei consensi che ha caratterizzato la vita politica italiana del periodo della cosiddetta Seconda Repubblica.

 

Le adesioni

Allo stato attuale, hanno dato la loro disponibilità il senatore azzurro Osvaldo Napoli e l’ex governatore della Lombardia Roberto Maroni. Gli sherpa, comunque, restano al lavoro per riunire altre personalità all’iniziativa di Toti e che già, nelle scorse settimane, si erano dichiarate (più o meno ufficiosamente) vicine alle posizioni del presidente della Regione Liguria sulla necessità di (ri)fondare il centrodestra.

Aldair

Aldair

Aldair su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocentrodestragovernatoreliguriapoliticatoti

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Qatargate. FederPetroli: “Paese del golfo strategico per energia dell’Italia”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più