• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 20 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. A Catania corteo unitario dell’area sovranista: in piazza dalla Lega a tutte le destre

by Geza Kertsz
9 Aprile 2019
in Politica
0

Le forze identitarie si mobilitano in corteo per rivendicare la sovranità dei popoli europei. A ridosso delle elezioni per il nuovo Parlamento europeo, tante realtà militanti si sono date appuntamento a Catania sabato 13 aprile – concentramento piazza Majorana (ex piazza Vittorio Emanuele III) 17.30, arrivo a piazza Stesicoro – sotto l’insegna del tricolore italiano e nel nome dell’identità come valori fondamentali di una nuova Europa “rifondata” sul diritto dei popoli.

“Gli avvenimenti degli ultimi anni – spiegano i promotori – hanno mostrato il reale volto di questa Unione Europea: privatizzazioni, austerità, burocratizzazione, tecnocrazia e immigrazione. Oggi, con il ritorno importante di un sentimento nazionale genuino da parte di ciascun popolo europeo, ci troviamo di fronte ad un’occasione unica per scomporre la tecnostruttura dell’Ue e ricostruire l’impianto comunitario su basi cooperative e rispettose dei diritti sociali”.

La scelta di Catania non è casuale: “Da anni il capoluogo etneo è al centro del dibattito e dello scontro sulla questione immigrazione: la città e il suo porto sono stati protagonisti di alcuni eventi chiave per il contrasto del traffico umano gestito dalle Ong e dalle mafie immigrazioniste”.

“Eventi – spiegano ancora i sovranisti –, amplificati dal disastro delle “primavere arabe” e dalla destabilizzazione della Libia per mano francese, che hanno mostrato l’ipocrisia della presunta “solidarietà” dei partner europei e i reali interessi, incluso l’attacco allo stato sociale, che si celano dietro le politiche dell’accoglienza”.

Ma il Sud dell’Europa non ha vissuto solo l’aggressione dei confini esterni. “La Grecia, terra a cui siamo legati da più di un millennio, è il “laboratorio” delle sperimentazioni finanziarie della Troika: sappiamo bene che l’Italia è la prossima vittima scelta». Per questo motivo «l’avanzata delle forze sovraniste in tutte le nazioni europee rappresenta lo strumento politico per riportare lo stato di diritto, l’equità, la solidarietà tra i popoli ma soprattutto la libertà delle nazioni di determinare da sé le politiche funzionali al proprio sviluppo”.

L’Europa “sognata” dai sovranisti com’è? “Confederata, più democratica, dotata di una vera politica estera, in un mondo multipolare, e di una difesa unitaria – concludono gli organizzatori -. Ma non sarebbe Europa senza la promozione delle sue radici che affondano in più di duemila anni di tradizione”.

Tra le adesioni Spazio Libero Cervantes, FEDErAZIONE, Associazione Popolo e Nazione, Fratelli d’Italia – Catania, Movimento Nazionale per la Sovranità, circoli Lega per Salvini Premier Catania Identitaria, Giovanni Gentile, Luigi Pirandello, Francesco II, Gravina di Catania ed Acireale, Avanguardia, Lega Giovani – Sicilia Orientale, Gioventù Nazionale – Catania, Diventerà Bellissima Giovani – Catania, Forza Nuova – Catania, Assalto Studentesco.

@barbadilloithttp://www.twitter.com/barbadilloit

Geza Kertsz

Geza Kertsz

Geza Kertsz su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Assalto Studentesco.Associazione Popolo e NazioneAvanguardiacircoli Lega per Salvini Premier Catania IdentitariaDiventerà Bellissima Giovani – CataniafederazioneForza Nuova – CataniaFrancesco IIFratelli d’Italia – CataniaGiovanni GentileGioventù Nazionale – CataniaGravina di Catania ed AcirealeLega Giovani – Sicilia OrientaleLuigi Pirandellomovimento nazionale per la sovranitàSpazio Libero Cervantes

Related Posts

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025
Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

16 Giugno 2025

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Torino. Al Salone del libro sbarcano le diversamente femministe del Collectif Némésis

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Veneziani: “La destra di governo demolisca le egemonie e liberi la cultura”

19 Giugno 2025
Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Lino Ulderico Cavanna su Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più