• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il punto (di Angelo Mellone). La mobiliazione globale bluff di Greta non incide sui territori

by Angelo Mellone
18 Marzo 2019
in Politica
8
Greta Thunberg icona effimera e mondialista

Di ciò che ho imparato dalla politica so che le battaglie devono essere lunghe, radicate, partecipate e tangibili. I social hanno creato l’illusione di miliardi di persone che si mobilitano tutti assieme per una causa ma questo è: una illusione. Il raccontarsi che si è fatto qualcosa di buono mettendo un click o, oggi, elogiando gli studenti che hanno ‘scoperto la politica’ nel modo più vago e indolore possibile o, peggio, facendo prove tecniche del velleitarismo di queste manifestazioni ‘globali’ sostenute e appoggiate dai media globali e dagli stessi poteri globali che tanto nulla possono tenere di iniziative come quella del fenomeno mediaticamente costruito e finanziato di Greta e delle Grete che spuntano con i loro cartelli.

Quando da ragazzi volantinavamo per l’Irlanda libera a Taranto stavamo solo dando soddisfazione al nostro narcisismo esistenziale, sai quanto gliene poteva fottere a Westminster… ecco, oggi mi è sembrato di vedere la stessa cosa, con un decimo di afflato ideale, perché manifestare contro il cambiamento climatico è quello che è, una battaglia globale e dunque inutile perché impossibile da condurre. Anziché fare queste menate, il venerdì si vada in giro a fare educazione ambientale e lotte di quartiere contro il degrado, e poi si sommino le migliaia di manifestazioni. Allora sì. Sennò ci resta la faccia di Greta ancora per un giorno e poi tutti a nanna fino al prossimo inutile global contest.

@barbadilloit

Angelo Mellone

Angelo Mellone

Angelo Mellone su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: ambienteangelo melloneBarbadillogreta

Related Posts

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023
10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

16 Settembre 2023

Il successo del “Mondo al contrario” di Vannacci e i segnali da cogliere

L’intervento. Il libro del generale Vannacci (che non comprerò) e il totalitarismo woke

Focus (di G.Marocco). La crisi della politica e l’astensionismo crescente

L’intervento. Con Marcello De Angelis e la ricerca della verità su Bologna

Destre. Riapre la sede storica di Colle Oppio

La proposta. La necessità di un laboratorio metapolitico al tempo della destra di governo

Destre. Alemanno a Orvieto: “Meloni riveda la linea del governo su guerra e economia”

Comments 8

  1. Guidobono says:
    5 anni ago

    Ma quella povera minore autistica, Greta, non la protegge nessuno?

  2. Guidobono says:
    5 anni ago

    Gli amici dell’auto elettrica ecc. ed altre assurdità sul cambio climático, amici di Greta, dovrebbero riflettere su quanto disse Carlo Rubbia in Parlamento: “Si può trasformare il gas naturale ed emetterlo senza emissioni di CO2. Il gas naturale è fatto di CH4, cioè quattro idrogeni e un carbonio. È possibile trasformare questo gas naturale, spontaneamente, in black carbon ed idrogeno. Questa grafite, essendo un materiale solido, non rappresenta produzione di CO2. Quindi è oggi possibile utilizzare il gas naturale, di cui ci sono risorse assolutamente incredibili”.

  3. paleolibertario says:
    5 anni ago

    La pagliacciata ecoglobale si ripropone stancamente, utilizzando sempre nuovi pagliacci, che dovrebbero ispirare alternativamente: tenerezza, giubilo, compassione, risa, solidarietà, e altri sentimenti afferenti alla retorica umanitarista. La sinistra occidentale (la peggiore, la più moralista) prende le mazzate e cerca di riciclarsi come “verde” tentando di intercettare il voto di protesta. Ma la gente ormai si è svegliata, peccato per loro.

  4. Guidobono says:
    5 anni ago

    Paleolibertario. Sì, ma di idioti ce ne sono ancora troppi in circolazione…

  5. Werner says:
    5 anni ago

    Se la sinistra fosse davvero ambientalista non sarebbe anche immigrazionista…

  6. Guidobono says:
    5 anni ago

    La sinistra è sempre e solo favorevole a finanziamenti che arrivino da qualche parte…Come i preti, peggio dei preti…

  7. Gallarò says:
    5 anni ago

    La destra di governo l’abbiamo vista: per quanto rigurda l a politica ambientale solo disastri ma di cosa cianciate ancora? avete governato a Roma, nelle regioni, nelle città risultati? Il vostro ex capo di Arcore coinvolto nelle peggiori nefandezze. basta.

  8. Guidobono says:
    5 anni ago

    Per la verità io ho visto soprattutto i guai provocati dalla sinistra, a partire dall’invasione di pseudo immigrati, spesso ex residenti nelle galere dei loro Paesi…

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più