• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. Giù le mani da “L’Ultima parola”: talk sovranista che dovrebbe piacere alla destra e invece…

by Antonio Rapisarda
22 Giugno 2013
in Cronache, Politica
0

paragoneGiù le mani da L’Ultima parola. La notizia, in poche ore, ha fatto il giro della rete: il programma di approfondimento di Gianluigi Paragone su Rai2 non sarebbe più previsto nel palinsesto della Rai. Poi no, ritorna in onda ma – udite, udite – sarebbe dovuto andare sotto altra veste: una sorta di Ultima nota, ossia un programma di musica! Alla fine – dopo le proteste scatenate sulla rete contro la decisione – il passo indietro dell’azienda. Insomma, secondo le indiscrezioni pubblicate da Il Fatto quotidiano ai vertici della Rai dei nominati dal governo dei “tecnici” non starebbe bene L’Ultima parola per i suoi tratti definiti “antipolitici”. La pressione esercitata al dg Gubitosi sarebbe arrivata dal Pdl che mal digerirebbe una trasmissione che si è evoluta in tal senso.

Rimane, in queste ore, il giallo se il programma potrà continuare così come lo abbiamo visto (lo stesso Paragone su twitter ha spiegato di non sapere nulla in tal senso). In ogni caso, ancora una volta, questa vicenda rappresenta una brutta pagina per la Rai e una pessima figura per il centrodestra. Paragone, infatti, è tutt’altro che un giornalista “nemico” per le destre e non tanto perché viene in un certo senso dalla stampa “amica” (direttore della Padania, e direttore di Libero). Ma perché ha portato nel suo programma, soprattutto nell’ultimo anno e mezzo, temi – come la critica al monetarismo, alla tecnocrazia, al predominio e all’autoreferenzialità del sistema bancario – che una destra consapevole del proprio ruolo in una crisi di sovranità come quella che stiamo vivendo dovrebbe ascoltare con attenzione se vuole riprendere centralità nel dibattito pubblico.

E invece, nel tentativo maldestro di stoppare le intemerate degli ospiti di Paragone (dai guru grillini agli economisti non allineati), si sarebbe pensato addirittura di far ritirare dai palinsesti uno dei pochi programmi che “allargano” l’orizzonte di un’offerta televisiva – così ingessata dai vari e soliti Santoro, Floris, Fazio, Mentana – e che, addirittura, si è dimostrato innovativo, nel saper portare in primo piano il mondo dei blogger (dove, nonostante i cliché, il popolo di destra è presente e capace).

Non c’è che dire: una mossa che, se confermata, qualifica ancora una volta l’incapacità dell’ex destra di governo di comprendere le potenzialità che provengono dalla propria area e di saper investire e credere nelle professionalità che fanno comunicazione e informazione. Da parte nostra, con Barbadillo non possiamo che sostenere il lavoro di Paragone e dei colleghi della sua redazione. Forza L’Ultima parola!

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Tags: antonio rapisardabarbadllogianluigi paragonegubitosil'ultima parolapdlrai

Related Posts

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
Il Borghese (di P.Buttafuoco). Guareschi e il dettaglio folgorante contro il potere

Giovannino Guareschi inventore geniale di un Mondo Piccolo

2 Maggio 2022

Il ritratto (di P.Buttafuoco). Donna Assunta sovrana indiscussa della metà dolente d’Italia, quella dei vinti

Il ricordo di donna Assunta Almirante supera destra e sinistra

DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Strage di Bologna. In discussione c’è la civiltà giuridica italiana

Ugl, Endas e Croce Rossa uniti per aiutare gli ucraini

Fare Verde, Savino Gambatese neo presidente nel solco di Paolo Colli

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più