• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Sicilia. Diventerà Bellissima “diserta” le Europee. Musumeci: “Mai stato sovranista, puntiamo al Centro”

by fma
26 Febbraio 2019
in Politica
5

Decide di non decidere, Nello Musumeci. Alle prossime elezioni Europee, infatti, non stringerà alcun apparentamento politico: né con Matteo Salvini, né con Giorgia Meloni, né con Forza Italia. La mozione del governatore siciliano è stata accolta alla quasi unanimità dei delegati al secondo congresso di Diventerà Bellissima. «La nostra posizione politica rispetto alle imminenti elezioni europee – si legge nel documento approvato a Catania – non può che essere la neutralità, non solo nel rispetto del delicato ruolo di garante della coalizione del Presidente Musumeci, ma soprattutto perché se la nostra ragione sociale è la Sicilia, nulla può essere più importante di accompagnare l’azione di governo nella difficile impresa che ci attende in questi mesi».

“MAI STATO SOVRANISTA”

Nello Musumeci sta fermo lì dunque, in attesa che il cantiere per la “seconda gamba” possa essere allestito assieme a Giovanni Toti. Intanto però il governatore siciliano nato e cresciuto nel vecchio Msi si smarca dalla proposta politica sovranista rilanciando le ragioni di un autonomismo civico e decisamente conservatore, mentre – proprio in Sicilia – gli ex Mpa di Raffaele Lombardo hanno detto sì al cartello elettorale proposto da Meloni. «Io non sono mai stato sovranista – ha detto – il sovranismo nazionale è in antitesi con gli interessi della Sicilia. Non possiamo porci fuori dall’Europa, la Sicilia è la più europea delle regioni». Parole che hanno sollevato le perplessità dei presenti. 

L’OPZIONE CENTRISTA

Nella ridefinizione del campo moderato, tra il centrodestra e destracentro, Musumeci preferisce accarezza gli orfani dello scudocrociato.  «C’è un vuoto, si chiama centro, l’aerea di destra, è già occupata. Lo dico io – ha aggiunto – che rimango ostinatamente uomo di destra. Serve coprire quest’area moderata e rivolgersi a un mondo che non accetta il linguaggio pesante di alcuni leader – ha detto il governatore dal palco della kermesse – Abbiamo il dovere di determinare un cambiamento di rotta in un’area che cerca un’offerta politica adeguata, affidabile, che è appunto l’area di centro».

L’ORGANIGRAMMA

La griglia di Diventerà Bellissima. Al termine del congresso regionale sono stati eletti per acclamazione Nello Musumeci, Gino Ioppolo e Giuseppe Catania, rispettivamente presidente, coordinatore regionale e presidente dell’assemblea regionale. 

fma

fma

fma su Barbadillo.it

Tags: centrismocentrodestradiventarà bellissimamusumecinello musumecisiciliasovranismo

Related Posts

Il Borghese (di P.Buttafuoco). Guareschi e il dettaglio folgorante contro il potere

Giovannino Guareschi inventore geniale di un Mondo Piccolo

2 Maggio 2022
Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Il ritratto (di P.Buttafuoco). Donna Assunta sovrana indiscussa della metà dolente d’Italia, quella dei vinti

28 Aprile 2022

Il ricordo di donna Assunta Almirante supera destra e sinistra

Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Il (finto) matrimonio e le polemiche (vere) nel centrodestra

Vivere conservatore (secondo Roger Scruton)

Il centrodestra si rompe anche sul presidenzialismo

Meloni: “Risposta compatta su Ucraina, Italia con l’Occidente”

Le Pen raccoglie le firme, Salvini le fa gli auguri

Comments 5

  1. sandro says:
    3 anni ago

    diventerà bellissima è già diventata bruttissima!

  2. Fernando says:
    3 anni ago

    L’importante è che governi bene l’isola.Credo che voglia solo distanziarsi da Raffaele Lombardo..Le solite beghe di bramosia di potere sempre congenite nella tradizione sicula..

  3. Peppino coppola says:
    3 anni ago

    Basta leggere le dichiarazioni trionfalistiche di Gianfranco Miccichè, lietissimo del passaggio al centro di Musumeci per capire cosa sta accadendo. La destra dimostra ancora una volta i limiti di una classe dirigente improvvisata e più interessata alle poltrone che alle idee.addirittura il buon nello minaccia la espulsione per chi alle europee farà propaganda per fratelli d Italia….meglio Miccichè e turano….poveri noi….

  4. Libero says:
    3 anni ago

    Fatto benissimo. Bravo Nello.

  5. Peppino coppola says:
    3 anni ago

    La prossima volta i voti vada a cercarseli da cuffaro e Miccichè.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

29 Maggio 2022
“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

28 Maggio 2022
Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

28 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Guidobono su Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino
  • Giuseppe su Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Mauro Scarabelli su Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse
  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più