• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Perché il centrodestra ha rimediato una figura penosa nelle suppletive di Cagliari

by Augusto Grandi
22 Gennaio 2019
in Politica
3
Silvio Berlusconi nella campagna elettorale sarda
Silvio Berlusconi nella campagna elettorale sarda

Bisogna saper perdere. O bisogna saper scegliere? L’elezione di un deputato nel Cagliaritano ha visto il successo del candidato del centro sinistra con un buon 45% di consensi.

Peccato che a votare sia andato il 17% degli aventi diritto. Dunque il neo eletto rappresenta meno della metà del 17%: praticamente un plebiscito. Ma è giusto così, perché chi si astiene non ha motivo per lamentarsi. Perde comunque. A meno che…

A meno che non sia un disastro preparato con cura da Lega e Fdi sardo per dimostrare che l’abbraccio con Forza botulino è sempre più mortale. Il sultano di Arcore sceglie il candidato sbagliato, immancabilmente una bella e giovane ragazza? E gli alleati disertano le urne.

Dov’erano, domenica, le legioni leghiste del 30%, i manipoli della Sorella della Garbatella? Tutti al mare per fare un bagno a gennaio?

Eppure il “centrodestra unito”, praticamente una chimera grazie a Tajani ed Erinni, è convinto di conquistare la Sardegna alle regionali del mese prossimo.

Certo, il candidato alla presidenza è un “sardista” indicato dalla Lega e tutti i partiti dovranno impegnarsi per conquistare più consiglieri. Ma l’83% di astensionismo rappresenta un monito ai partiti ed anche un’incognita sull’effettivo coinvolgimento popolare.

Un problema che riguarda tutti. Il Pd, con madamine e imprenditori, porta in piazza 150 persone a Genova a favore degli investimenti in infrastrutture. Vuol dire che i genovesi non vogliono ferrovie moderne ed efficienti o autostrade non perennemente ingorgate? Ovviamente no, vuol dire che non si fidano più di Confindustria, Pd e finte liste civiche.

In Sardegna la sconfitta del centro destra significa che i cagliaritani vogliono più sbarchi e meno sicurezza? Ovviamente no. Ma forse non si fidano più delle promesse anche perché la Lega non è in grado di raccontare ciò che sta facendo.

Quanto al Movimento 5 Stelle, paga la pessima scelta del candidato precedente e, come la Lega, l’incapacità di informare.

Adesso, però, tutto si azzera e si riparte per le regionali. In una regione autonoma il governo regionale è più importante rispetto ad un deputato peon, dunque l’astensione dovrebbe essere più contenuta.

Ma si vedrà quanto valgono i sondaggi, quanto incide un candidato non imposto da Forza botulino. E se, per una volta, i sondaggi non fossero sbagliati, il futuro di Tajani e delle Erinni potrebbe essere molto lontano dal centro destra.

@barbadilloit

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: augusto. grandiBarbadillocagliaricentrodestrafigurapenosapolitica

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Comments 3

  1. Gallarò says:
    4 anni ago

    Capirai che problema per Tajani: ne avrebbe solo da guadagnare tra Jerry Calà, Salvini, Isoardi Lino Banfi, Beppe Grillo , Renato Pozzetto, Toninelli, la Castelli, la Grillo eccetera qeusto governo gialloverde è una pagliacciata non per nulla a sostenerli sono tanti ex alleatinazionali tra cui il simpatico Grandi.

  2. Redazione Redazione says:
    4 anni ago

    Grandi ci fa sapere che “e’ stato iscritto al Msi fino al 1975”. Va bene commentare le idee, va bene dissentire. Non ci piace però ridurre
    Le discussioni a piccole invettive personali. Intelligenti pauca

  3. pietro46 says:
    4 anni ago

    Grandi…un ottimo ‘Grande’ articolo…e Lino è la risposta più ‘appropriata’ per dare evidenza alla sempre sostenuta ‘incapacità’ ed ‘inefficacia’ di qualsiasi ‘branca’ dell’onu(e financo dell’onu stessa)ad operare ‘mondialmente corretto’.Se non bastasse c’è l’esempio di prossimo ‘avvento’ della delegazione dell’unhcr in cerca di razzismo italiano,dimenticando ‘volutamente’ che in qualche ‘armadio’ c’è ancora la ‘Spada dell’Islam’ a ricordare,se ce ne fosse bisogno,chi…eravamo e siamo. NB:A Cagliari l’astensionismo ha toccato tutti i partiti,ma chi come l’m5s partendo dal 33,62% delle passate el naz si ferma al 28,9% perdendo il 5% avrà giustamente perso,ma chi partendo,da coalizzati,dal 59,60% riesce,e visti i sondaggi della 1° forza del paese a fare da traino,a fermarsi al 27,8% e 3°forza…è solo ‘trombatura’ totale o per meglio dire…che lo pensionino ,senza farlo ogni volta ancora ‘bausciare’ sulle pubbliche p.zze:per il bene della parte dx della coalizione,in cui ancora ‘millanta’ di accompagnarsi,a non essere trascinata dalla piena che sta attraversando ‘lui’ e la sua FI.

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più