• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Calcio. Per il Sun Sarri è già noioso, ma che bella l’estetica della pazienza

by Francesco Petrocelli
4 Gennaio 2019
in Scritti
4

Gli Inglesi si sono scocciati di Sarri. O almeno gran parte dei tifosi del Chelsea stanno storcendo il naso. “Sarri-Ball” – così è stato rinominato il Sarrismo, in un’accezione ben meno estetica – è sintomo di “noia inconcludente“, per il Sun. Addirittura è “inutile”, per l’ex bomber Shearer. Nell’ultima, sonnolenta uscita con il Southampton i Blues, con oltre il 70% del possesso palla, non sono riusciti ad arrivare in porta. Morata e Hazard non fanno abbastanza, Jorginho dirige ma a tratti sembra conoscere solo l’andantino e mai l’allegretto, Kanté è spesso fuori posizione. Se a questo si aggiunge che tra le prime sei squadre il Chelsea è la squadra che ha segnato di meno – 38 gol -, la tragedia sembra annunciata.

Ma non è affatto così. Non solo i tifosi dimenticano l’inizio travolgente dell’era Sarri a Londra, tra record, colpi spumeggianti e riconciliazioni (una tra tutte è il recupero di Hazard). No, il vero nodo della questione è che la bellezza – specie se italiana, poi – di cui Sarri è ambasciatore, ha bisogno di lentezza. Anche, soprattutto per chi predica l’hic et nunc, il risultato senza il procedimento. Il metodo Sarri è un processo di assorbimento, lento e corale, che lascia un segno indelebile: gli ingranaggi del Napoli sono un caso lampante. Il fraseggio, il coinvolgimento di tutti gli undici, gli automatismi, il falso nueve, l’incursore, sono tutti momenti fondamentali. E l’alchimia è la pazienza. E’ imparare a godersi l’accademia. Ancora meglio se è fine a sé stessa e autoreferenziale: nell’era in cui arroccarsi per ripartire al novantesimo è una virtù, è rassicurante sapere che c’è chi si siede, chi ha il tempo per un sigaro, per una tuta al posto del completo, per il cibo italiano slow. E anche per il pareggio. E’ la bellezza, bellezza!

@barbadillo.it

@frpetrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli su Barbadillo.it

Tags: calciochelseaHazardmorataPremier Leaguesarrisarrismo

Related Posts

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023
Il mito di Gige e le radici dell’identità europea nella polis greca

Il mito di Gige e le radici dell’identità europea nella polis greca

22 Gennaio 2023

Le ragioni di Sangiuliano su “Dante patriota” e la letteratura che fonda le nazioni

Qatar, virus del cammello e contagi poco probabili

La “Spe Salvi” di Benedetto XVI tra Fede e Ambiente

Segnalibro. 28 ottobre (100 anni dopo): i discorsi e gli scritti della rivoluzione

Segnalibro. Mishima, sangue e inchiostro nel nome della Tradizione

I sessant’anni di attività letteraria del viaggiatore immobile Gianfranco de Turris

Nazione Futura e il conservatorismo in Italia

Comments 4

  1. Guidobono says:
    4 anni ago

    Sarri è il tipo di coach di una squadra che non vuol retrocedere, tipo Empoli. Poi essendo arrivato a Pulcinellandia ha ricevuto elogi oltre misura…

  2. Felice says:
    4 anni ago

    “E’ imparare a godersi l’accademia”: certamente, tipico dei comunistoni che dal 1917, ad esempio, ci sperano nelle gioie della Rivoluzione Proletaria…

  3. Felice says:
    4 anni ago

    Figuriamoci fosse arrivato Allegri col suo giropalla all’indietro…

  4. Guidobono says:
    4 anni ago

    Sarri è la bellezza di chi non vincerà mai nulla!

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

29 Gennaio 2023
Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

28 Gennaio 2023
Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più