• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il caso. Grillo difende i “gilet gialli” ma sostiene (anche) l’aumento dei prezzi delle benzine

by Antonio Fiore
9 Dicembre 2018
in Politica
11
Beppe Grillo
Beppe Grillo

“I gilet gialli hanno venti punti di programma, non parlano solo di tasse, vogliono il reddito di cittadinanza, pensioni più alte, tutti temi che abbiamo lanciato noi, ma sui giornali finiscono per aver contestato le tasse sulla benzina, cioè l’unica cosa giusta che ha fatto Macron”. Il garante del M5S Beppe Grillo in un colloquio con il Fatto Quotidiano si schiera con la protesta della Francia profonda dei gilet gialli e allo stesso tempo, in nome di una posizione ecologista estrema, difende l’aumento del prezzo dei carburanti stabilito dalle politiche di Macron.

La benzina? Dovrebbe costare di più per Grillo

“Il prezzo della benzina dovrebbe essere molto più alto se consideriamo le esternalità negative prodotte dalle automobili, almeno il doppio di quello che paghiamo oggi”. La prospettiva per l’ideologo grillino:  “Entro quattro anni la benzina andrà a quattro euro, il primo anno sale di un euro, il secondo di un altro euro e così via, regolatevi di conseguenza, solo cosi’ si innesca l’innovazione”.

Il M5S

“Dobbiamo rimettere al centro l’ambiente, il clima, i grandi temi”. Sul reddito di cittadinanza, “non èche con 780 euro al mese fai molto, i soldi sono un modo per dare un identità. I poveri vogliono essere vivi, non trasparenti, non invisibili”.

Il lavoro

“Le imprese devono finanziare la formazione come fanno le banche coi mutui: il datore di lavoro ti presta i soldi per formarti, quando sei pronto inizi a lavorare per lui e ti scala l’investimento dallo stipendio”.

Il caso Di Maio sr

Grillo liquida la vicenda del padre di Luigi Di Maio con una battuta: “La carriola era senza assicurazione”. “Ce la siamo cercata, quando dicevo onesta’, onesta’ spiegavo che non te lo devi dire da solo che sei onesto, te lo devono dire gli altri”.

@barbadilloit

Antonio Fiore

Antonio Fiore

Antonio Fiore su Barbadillo.it

Tags: Barbadillobenzinabeppe grillofranciagilet giallim5sprezzi

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Comments 11

  1. Sergio anzaghi says:
    4 anni ago

    Il carabiniere Grillo è un ottimo carburante solo che serve un’ideologia non uno stato in pratica sostituisce la sinistra con una pseudo sinistra,il petrolio non ha formula chimica sono miscele se queste miscele vengono usate per mandare i lavoratori al lavoro i conti non tornano più, ecco perché Marchionne azzardò “a cosa servono le ferie”.Tutti gli accordi a costo zero (cretinate) che nel passato sono stati introdotti in tutta Europa e forse nel mondo hanno solo aumentato il declinare.
    [decimohangar ]

  2. Guidobono says:
    4 anni ago

    Non si può governare con questi irresponsabili demagoghi e pensare che “è tutto da rifare” alla Bartali…e pensare che i soldi si raccolgono sull’albero della cuccagna infinita….

  3. Guidobono says:
    4 anni ago

    Questi gilet gialli, partiti da una base ragionevole, si stanno rivelando una pericolosa massa anarcoide che s’ispira ai Black Bloc ed al peggio del grillismo No TAV ecc. Contro tutto e tutti. Bisogna ricostruire, non distruggere.

  4. dante ciceri says:
    4 anni ago

    ipocrita dell’onestà, quando tutto il movimento sono all’opposto dell’onestà, voi siete come macron, non difendette gli italiani, ma i vostri sistemi di assistenzialismo, ha proprio ragione qualche uno, che io è una vita che non voto più, non siete nemmeno in grado di pulire i cessi

  5. fernando says:
    4 anni ago

    Grande Barbadillo,da spazio financo all’esperto di cessi…comunque sia,Spero e mi auguro che i gialli gilet non Mollino,e continuando facciano cadere quell’esserino ANT’ITALIANO..

  6. Felice says:
    4 anni ago

    Se poi la benzina costerà 4 Euro al litro già sapete da chi viene la proposta innovativa… “Esternalità negative” le auto… detto da uno che al volante di una Chevrolet appena arrivata dall’America sterminò un’intera famiglia (sentenza confermata di omicidio colposo del 7 aprile 1988, da parte della Corte Suprema di Cassazione), e che non credo oggi si sposti a piedi o in riksciò, fa un certo effetto…

  7. Innocenzo Bruni says:
    4 anni ago

    La cosa più comica e che a governare il nostro paese ci sono solo degli ignoranti che non sanno neanche cosa dicono. Io da autotrasportatore rispondo a Grillo che già con il gasolio a 1,50 e la pressione fiscale che ci ritroviamo oggi non riusciamo neanche a coprire le spese. Quindi un domani con il gasolio a 4 euro ci dovrà essere un aumento del trasporto del 150% minimo quindi con un rincaro per tutti i prodotti al cliente finale di uguale portata, anche per i prodotti di prima necessità, tipo una confezione d’ acqua oggi 1,50 domani 4 euro. Va bhe non è un problema poi aumentiamo il reddito di cittadinanza a 2500 mensili.
    Caro Grillo la vera colpa è di chi ti da ancora la possibilità di parlare e di noi cittadini che non abbiamo ancora trovato il coraggio di prendervi tutti a calci in culo e mandarvi a governare in Tanzania, ma tanto non siete capaci di farlo neanche là.

  8. sandro says:
    4 anni ago

    Da ecologista concordo con le considerazioni di Grillo, bisogna saper guardare oltre il proprio “particolare”, porsi il problema di una conversione ecologica dell’economia!

  9. Felice says:
    4 anni ago

    Sandro: Torna alle caverne, al buio, al freddo, se sei coerente…Ma per scrivere il tuo folle messagio non ti sei servito di elettricità? E sai come si produce? Forse spetazzando in una dinamo…?

  10. sandro says:
    4 anni ago

    Felice hai mai letto Rutilio Sermonti? o Pound? o Drieu? Conosci Fare Verde? Se vuoi attardarti in questa modernità che ci sta portando alla catastrofe, libero di farlo. Comunque, non si tratta di tornare indietro, se mai di andare avanti, orientando la tecnica socialmente ed ecologicamente e non facendosene dominare.

  11. Felice says:
    4 anni ago

    Non me ne frega niente di squilibrati di ‘destra’!Le tue sono parole vuote, senza senso. Contento te…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più