• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Il movimento di Alemanno in piazza con Salvini a Roma: “L’Italia non è una colonia”

by Red
9 Dicembre 2018
in Politica
4
Lo striscione del movimento di Alemanno a Roma

“Quello che salta agli occhi della manifestazione di Matteo Salvini a Piazza del Popolo e l’ormai avvenuta trasformazione della Lega in un grande Movimento a dimensione nazionale. Gli slogan sul palco tutti dedicati all’Italia e agli Italiani, i comizi di Salvini e degli altri ministri concentrati su un chiaro progetto nazionale ed europeo, la diffusa presenza di Tricolori e di simboli delle regioni del Nord come del Sud, dimostrano che oltre ai voti anche i contenuti qualificano la Lega a guidare il Polo Sovranista dell’Italia. Le piccole provocazioni degli avversari, ancora nostalgici dei vecchi slogan secessionisti, cadono completamente nel vuoto in una a Roma che ha accolto a braccia aperte i pullman provenienti da tutta italia. La destra nazionale si può oggi ritrovare pienamente in questo progetto di costruzione del Sovranismo italiano”: questa è la posizione espressa dal segretario Movimento Nazionale per la Sovranità Gianni Alemanno, a margine della manifestazione della Lega a  Piazza del Popolo, a Roma, dove i militanti del MNS hanno partecipato con uno striscione con lo slogan “L’Italia non è una colonia”.

@barbadilloit

Red

Red

Red su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: alemannoBarbadillolegapoliticaromasalvinisovranità

Related Posts

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025
Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

16 Giugno 2025

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Torino. Al Salone del libro sbarcano le diversamente femministe del Collectif Némésis

Comments 4

  1. Felice says:
    7 anni ago

    “L’Italia non è una colonia!”. Ma chi è il pirla neocastrista che ha ideato simile slogan? E dove pensano di andare quegli sciagurati che, rinnegati i valori della destra, nonchè tutta la politica estera dal 1947 in poi – quando si son dovute trarre le conseguenze della disastrosa sconfitta militare e della nuova realtà europea, facendo una scelta di campo che non lasciava opzioni – si buttano nell’avventurismo anarcoide? Ed osano parlare di sovranismo acchiappa-citrulli? Per distribuire sussidi a pioggia con risorse inesistenti? Vogliono imitare in peggio gli argentini? Non pensano che l’italiano ha soprattutto bisogno di ordine e sicurezza, di riappropriarsi del suo territorio e dei suoi diritti, non di avventurismi adolescenziali?

  2. Peppino coppola says:
    7 anni ago

    Questo agitarsi di ex esponenti di An, responsabili quanto Fini del fallimento de nostro mondo, che hanno squalificato con la loro insipienza, è patetico e mortificante. Tentare di portare la loro nullità nella Lega, ora vincente ma destinata a scontare la contraddizione Dell alleanza con un movimento che sulla assistenzialismo fonda le proprie fortune, servirà a nulla, perché le loro responsabilità in termini di malgoverno non le dimentica nessuno.

  3. Michele says:
    7 anni ago

    stesso discorso vale per Fratelli d’Italia….

  4. Fernando says:
    7 anni ago

    Giorgia con Fini ed Alemanno non c’èntra un fico SECCO.. Infatti sta’andando alla grande per la sua strada,orgogliosamente,con la fiamma senza farci vergognare degli incapaci del passato recente.Non è affatto per l’assistenzialismo parassitario,prerogativa comunistoide.Vedi Chiapparino a Torino,Veltroni Roma la lista sarebbe lunga.

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025
La vera storia di Almerigo Grilz nel film “Albatross” di Giulio Base (qui il trailer)

La vera storia di Almerigo Grilz nel film “Albatross” di Giulio Base (qui il trailer)

17 Giugno 2025
Pordenone. L’imperdibile mostra cult sull’artista giapponese Gōseki Kojima

Pordenone. L’imperdibile mostra cult sull’artista giapponese Gōseki Kojima

17 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Lino Ulderico Cavanna su Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità
  • Redazione su Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera
  • vittorio a. su Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più