• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Legio. A Napoli, Fratelli d’Italia riparte dai temi della politica

by Giovanni Vasso
8 Ottobre 2018
in Politica
0

Fratelli d’Italia, a Napoli, riparte dai temi. S’è tenuta alla fine della settimana appena trascorsa l’iniziativa di Gioventù Nazionale della Campania, “Legio”. La due giorni di incontri e di dibattiti s’è svolta a Fondo Italia, una struttura confiscata alla criminalità organizzata che si trova a Varcaturo di Giugliano in provincia di Napoli.

Sfidando il meteo, inclemente nella giornata di sabato, le comunità militanti di Fratelli d’Italia, provenienti da ogni parte della Campania, si sono incontrate e confrontate sui temi. I dibattiti, che hanno visto alternarsi sul palco politici, giornalisti, esponenti del mondo della destra, hanno destato molto interesse.

S’è parlato di identità e di lavoro, di Mezzogiorno, di politicamente scorretto, di diritto. Insomma, s’è parlato di politica ma senza cedere alla facile tentazione della scorciatoia sloganistica.

Diversi e partecipati i momenti di confronto tra le comunità campane, gli spazi deputati a far risuonare “le voci dei territori”. Da qui sono emersi molti spunti di riflessione importanti.

Il momento, per Fratelli d’Italia, è (di nuovo) fondamentale. Le elezioni europee (ancor più di quelle provinciali, un appuntamento ormai confinato all’attenzione degli addetti ai lavori della politica locale) rappresentano il crinale decisivo per un partito che, provenendo dalla storia di destra di governo, si sente stretta nelle claustrofobiche percentuali affibbiate al partito dai sondaggi.

Ciò per (non) tacere delle questioni decisive. La destra italiana, anche in Campania, sente che l’impalcatura della seconda politica è crollata su se stessa. Il bipolarismo è ormai un ricordo del passato. Tra destra e sinistra le differenze classiche paiono sfumarsi. Sul piano fattuale, le complicazioni dovute al rapporto (quantomeno) ingarbugliato (sul piano nazionale tra la cosiddetta destra diffusa e Fdi) rispetto al governo gialloverde (se l’opposizione al M5S è chiara, lo è molto meno l’atteggiamento nei confronti della Lega con cui, poi, si continua a governare nelle amministrazioni locali con la formula del centrodestra).

Se il quadro è questo, frastagliato e confuso, da Napoli arriva un (importante) suggerimento. Quello di ripartire dai temi. Da quelli che sono sulla bocca di tutti (come il politicamente corretto e la questione dell’identità), a quelli che sono più difficili da affrontare e da spiegare senza “tagliare” sugli slogan (la giustizia, la certezza del diritto) e fino a giungere agli argomenti impopolari, al limite del tabù (avere il coraggio di parlare di nazione e di Sud, in un Paese dove passa impunemente la narrazione che vuole il Mezzogiorno indolente e sfaticato attaccato al reddito di cittadinanza).

Insomma, ripartire da quei temi che sono spinosi, fin troppo, ma che una comunità politica che voglia agire in chiave futuribile non può nascondere sotto il tappeto per comodità di ragione contabil-elettoralistica.

@barbadilloit​

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Destrafondo italiafratelli d'italialegionapolipoliticatemi

Related Posts

Libri.  Il lungo viaggio della destra triestina e il ricordo di Almerigo Grilz

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

3 Giugno 2025
Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

3 Giugno 2025

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Torino. Al Salone del libro sbarcano le diversamente femministe del Collectif Némésis

IlPunto. «Un progressista con tratti reazionari»: perché la destra non ha capito Papa Francesco

Destre. Il ricordo di Tony Augello: vespa, megafono e ideali per mille anni

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più