• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il caso. Gli itinerari di Fabio Granata: dall’Fdg alla giunta di centrosinistra

by fma
8 Settembre 2018
in Politica
0
Borsellino, il primo a destra al tavolo dell’incotnro del Fronte della Gioventù, organizzazione dei giovani del Msi

Partiamo da qui: Fabio Granata è oggi l’assessore alle “Bellezze” della giunta di Francesco Italia, il neo sindaco di Siracusa. Un’amministrazione di centrosinistra. Proprio così.  Lo storico esponente del Fronte della Gioventù prima, di Alleanza Nazionale poi, Pdl, colonnello dell’eresia finiana di Fli, volto nobile di Green Italy e fondatore di Diventerà Bellissima – il movimento nato per sostenere l’elezione di Nello Musumeci alla presidenza della Sicilia – governa con uomini nati e cresciuti all’ombra dell’Ulivo. 

Sembra un caso a tutto tondo, anche se spiegabile con il mantra politico del chilometro zero e dei laboratori locali. Sì, perché già al primo turno Fabio Granata si è candidato fuori dal centrodestra, sostenuto da Diventera’ bellissima. Una frattura che neanche al ballottaggio si è più ricomposta, fino alla scelta clamorosa di ricollocare il proprio 6% nel campo progressista. Ma non tutti i passaggi di quell’operazione sono stati finora spiegati a voce alta. Non si spiegherebbe altrimenti perché Granata abbia sentito l’esigenza di chiarire via social quali siano i rapporti oggi con l’area musumeciana.

Eccolo: “Sono (e resto) convinto non da oggi che gli schemi del ‘900 siano oramai superati e per questo la mia Comunità politica di “destra sociale e legalitaria” ha scelto di stare oggi nell’unico campo possibile nella mia Città”. Ed è qui che l’analisi di Granata assume dei contorni che paiono rimestare le parole d’ordine che hanno portato alla fondazione e al collasso di Fli: “Gli avvenimenti di ieri e la evaporazione del centrodestra dimostrano ciò che avevo intuito e spiegato anche a Nello Musumeci: che il centrodestra siracusano era solo ed esclusivamente una affollata aggregazione di liste prive di anima, senza condivisione di un progetto politico e culturale e costellata da alcune presenze non in linea con il codice etico”.

Continua Fabio Granata: “Oggi per me la priorità è ovviamente quella di ben governare Siracusa nelle rubriche che mi sono state affidate e sulle quali ho maturato importarti esperienze…ma è sopratutto quella di tutelare e difendere i beni comuni, le prospettive dei giovani e il diritto alla salute e alla qualità della vita dei miei concittadini”.

Destra/sinistra, addio. Sarà così? Intanto Fabio Granata ci crede: “Ma quella bellissima impresa politica e civica, oltre la destra e la sinistra, costruita in questi ultimi anni con Nello Musumeci e con tante amiche e amici credo abbia (avrebbe potuto avere) ben altra prospettiva che quella di una scelta tra l’essere organica a un centrodestra in Via di estinzione e quella di federarsi con la Lega e con Salvini: era (è) possibile una terza via sociale, legalitaria e innovativa per la nostra Sicilia. Non mi stancherò di sognarla”.

fma

fma

fma su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Destradiventerà bellissimafabio granatasicuracusasinistra

Related Posts

Memoria. Anche Tivoli avrà via Sergio Romelli

Memoria. Anche Tivoli avrà via Sergio Romelli

10 Luglio 2025
Un fiore sulle strade d’Italia dedicate al patriota Sergio Ramelli (il 6 luglio)

Un fiore sulle strade d’Italia dedicate al patriota Sergio Ramelli (il 6 luglio)

1 Luglio 2025

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

Il punto. Valditara fa una battaglia sacrosanta per il pluralismo. Laterza se ne faccia una ragione

Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025
La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

10 Luglio 2025
I festeggiamenti per i 100 anni di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound

I festeggiamenti per i 100 anni di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound

10 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Giannozzo Pucci su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più