• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il caso. Famiglia Cristiana copia Rolling Stone e cerca (disperatamente) nuovi lettori attaccando Salvini

by Alemao
28 Luglio 2018
in Politica
0

Vade retro, tenebroso Salvini. La copertina del numero estivo di Famiglia Cristiana ha regalato alla rivista dei comboniani una visibilità che, forse, erano anni che non aveva più. Giornalisticamente, è un colpo da maestri. Il vecchio trucco dei due piccioni con una sola fava: accreditarsi nel mainstream dei più buoni, facendo parlare (per giorni) di sé. Sperando, così, di far schizzare in alto i severi monitoraggi dei circuiti della distribuzione.

Il giornale dà conto, nella versione online, delle critiche e dei complimenti ricevuti dai lettori sull’iniziativa di coraggiosa denunzia politico-esorcistica. Il punto, in realtà, non è nemmeno questo. Ma un altro. E sta nella messe di reazioni che, almeno sui social, Famiglia Cristiana non aveva mai suscitato prima.

Al momento in cui scrivo, il post di presentazione della copertina ha raggiunto la cifra (mostruosa) di 4.616 commenti, 2.542 condivisioni e 2.846  tra like e faccine varie. Ma non basta perché la polemica ha rivitalizzata tutta la pagina: persino sotto il post del santo del giorno si arriva a numeri impensabili, c’è gente che si scanna, metaforicamente, sotto San Simeone lo Stilita (uno che per inciso notoriamente amava il prossimo, al punto da andarsi a ricoverare sopra una colonna altissima e restarci per 37 anni senza parlare con nessuno).

Sono cifre clamorose, queste, considerando che – solo qualche settimana fa  – non si andava oltre i 200 like. Roba che, dovesse tradursi in copie vendute, garantirebbe alla rivista un incasso d’altissimo livello. Giù il cappello, perciò, davanti alla strategia editoriale e commerciale di Famiglia Cristiana.

Un po’ miope, ci sia concesso, è la scelta sotto il profilo culturale e politico. Perché mette la rivista in posizione di subalternità rispetto a testate che già da qualche tempo, (ultima Rolling Stone), hanno avviato la Santa Crociata contro quel demonietto verde di Salvini. Offre, semmai, copertura ideologica alla battaglia di chi al cristianesimo non crede per nulla. Per intenderci, semplificando fino all’osso, è dar ragione a quelli che – orfani del paradiso socialista e materialista – hanno riscoperto in Gesù Cristo un marxista ante-litteram. Con effetti che talora sanno farsi addirittura comici, paradossali.  Anche per “colpa” della cronaca recente.

Mai visti tanti cattolici duri e puri agitare lo spettro della pedofilia davanti agli arcobalenisti che, a loro volta, di quello spettro avevano fatto grimaldello efficacissimo. Ciò a dimostrazione della liquidità, anzi, della gassosità delle idee al tempo di Facebook e della crisi del pensiero. Idee a cui nessuno crede più. A parte i social media manager.

@barbadilloit

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: alemaoBarbadillofamiglia cristianarolling stonesalvini

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più