• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Roma. Gli slogan anti Marino non bastano. E la destra soccombe contro la sinistra giacobina

by Adriano Scianca
10 Giugno 2013
in Politica
0

alemanno1Cos’hanno in comune la campagna elettorale per le elezioni comunali di Roma terminata come sappiamo e la surreale ordinanza anti-gelati di Pisapia a Milano? Almeno una cosa: l’incapacità della destra di capire cosa sia la sinistra oggi e il conseguente disagio nell’articolare una comunicazione efficace. La strategia propagandistica del centrodestra a Roma ha puntato tutto sui soliti spauracchi piccolo-borghesi che dominano nei bar ma che poi raramente trionfano nelle urne: la Roma di Marino, ci hanno detto, sarebbe stata la Roma dei rom, dei gay pride, della delinquenza, degli immigrati, dell’indecenza, la Roma che attenta alla famiglia, ai valori, alla cristianità.

Insomma, una campagna stile Moratti-bis, nella surreale rincorsa a quanto già visto a Milano nella disastrosa campagna elettorale che consegnò la città a Pisapia. Erano i tempi in cui il centrodestra coniava in tutta serietà sintagmi come “zingaropoli islamica” per dipingere la futura Milano targata centrosinistra. Quando non è egemonizzato dal Pd, tuttavia, lo schieramento progressista ha ancora una certa reattività dal punto di vista comunicativo. Bastò quindi coniare il tormentone “è tutta colpa di Pisapia” e le bordate del centrodestra si rivelarono presto un boomerng.

Nel frattempo Milano non è diventata affatto una “zingaropoli islamica”. Fa schifo, quello sì, ma per i problemi strutturali che incontra ogni metropoli occidentale, Roma di Alemanno inclusa. C’è una sorta di pensiero unico politicamente corretto che spesso genera cortocircuiti affaristico-consociativi, è vero, ma francamente non è che all’ombra della Madunina vi sia una comune a cielo aperto. E qui torniamo all’ordinanza dei gelati. Quello che la destra non riesce a capire, infatti, è il fatto che la sinistra attuale non è a vocazione anarchica ma giacobina. Non vuole l’assenza di legge, vuole l’ipertrofia della legge. Vuole mettere il becco ovunque, normare tutto, vietare tutto, giudicare tutto. Le prove muscolari di Cofferati a Bologna ne erano già state un’anticipazione.

In questo, la sinistra si dimostra davvero post-marxiana. Il filosofo di Treviri, come noto, diffidava del diritto, considerandolo qualcosa di astratto, sganciato dai problemi reali. Il diritto è per Marx il cielo rarefatto delle garanzie formali, lontano dalla terra delle dinamiche sociali concrete. Per la sinistra attuale, invece, tutto passa per il diritto. Da qui la volontà di iperlegiferare in modo invadente, spesso ottuso. Socialmente, invece, il vuoto pneumatico. Un vuoto in cui avrebbe potuto inserirsi una destra intelligente, tanto più una destra che fino a qualche anno fa si pretendeva “sociale”. Ma per far questo avrebbe dovuto essere davvero sociale e davvero intelligente.

Adriano Scianca

Adriano Scianca

Adriano Scianca su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023
Henry de Montherlant nel ricordo dello scrittore non conformista Vintilă Horia

Henry de Montherlant nel ricordo dello scrittore non conformista Vintilă Horia

28 Maggio 2023
Se lo spirito soffia su tutte le cose ogni preghiera è soluzione per le ore più buie

Se lo spirito soffia su tutte le cose ogni preghiera è soluzione per le ore più buie

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Francesco su Giornale di Bordo. Riforme? La destra si occupi (prima) di Pnrr, denatalità e immigrazione senza limiti
  • Francesco su Per il politologo Vassallo “Fratelli di Giorgia è una forza nazional-conservatrice”
  • Francesco su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • pasquale ciaccio su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più