• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Guida alle società segrete” di Michele Leone: una sistematizzazione del mistero

by Red
7 Giugno 2018
in Libri
0

Se ne parla, se ne scrive, molto spesso si evocano per spiegare scenari politici ed economici. Ma cosa sono veramente le “società segrete”? Da dove vengono?  provare a dare delle risposte arriva il nuovo libro di Michele Leone, che delle società segrete è storico e studioso, con una poderosa e scientifica “Guida alle società segrete” per le edizioni Odoya.

Michele Leone ci apre la porta della sua immaginaria Camera delle Meraviglie, una Wunderkammer delle società segrete: senza la pretesa di essere esaustivo (data la mole e la particolarità della materia) l’autore individua l’oggetto del proprio studio tramite queste semplici regole: le società segrete prevedono la morte e la rinascita. L’adepto viene isolato prima dell’iniziazione e deve superare delle prove, dopo questo momento cruciale prenderà un nuovo nome e parlerà con un linguaggio nuovo. L’iniziato non dovrà mai divulgare nulla del suo nuovo status al di fuori dalla comunità degli affiliati. Esistono anche alcune società che richiedono una tassa di affiliazione e infine molte delle stesse sono organizzate per gradi di conoscenza.

Delimitato il campo, Leone si addentra nella descrizione dettagliata delle società più conosciute come il culto di Mitra (il contributo su questo argomento è stato scritto da Adelaide Sicuro), i misteriosi Esseni (a cui si dice che anche Gesù Cristo appartenesse), gli “antirazionalisti” Rosa+Croce, gli affascinanti Templari, il temibile KKK. Ma anche di quelle meno note, come la partenopea setta di guaritori denominata Fratellanza terapeutico-magica di Miriam o del conciliabolo teutonico degli Illuminati di Baviera.

Per favorire la consultazione, ad ogni società segreta è dedicato un capitolo: Magi, Religioni dei misteri, Culto di Dioniso, Druidi, Cabala e Cabalisti, Beati Paoli, Alchimisti, Confraternita Celta, Lega degli eletti, Filosofi Incogniti, Fruchtbringende Gesellschaft o Societa della Palma, Chlysty, Cavalieri dell’Apocalisse, Panteisti o Loggia Socratica,Carboneria, Fratelli Neri, Fratellanza Italiana, Camiciati, Società dell’Anello, Afrikaner Broederbond, E Clampus Vitus, Elks Lodge e molte altre.

«Non si tratta di un libro per complottisti, ma di un’indagine rigorosa: oltre che tracciare storia e caratteristiche delle società segrete, prova anche a tracciare la visione spirituale, il percorso iniziatico, indagando i tanti modi, le tante tradizioni, le tante radici a cui gli uomini hanno da sempre fatto riferimento per “cercare”, per comprendere se stessi ed il mondo. Dopotutto, sectain latino significava linea di condotta, dottrina, scuola filosofica e gruppo religioso non conciliabolo di cospiratori. Una rassegna insomma di tante vie per la “sapienza”, alle quali mi sono accostato con attenzione, rigore storico ma anche molto rispetto. Un libro dedicato a tutti coloro che amano il fascino dell’arcano e ambiscono ad approfondirne la storia, almeno quella che è riuscita a trapelare…», ha dichiarato Michele Leone.

Red

Red

Red su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: BarbadilloGuida alle società segretelibriMichele Leonemistero

Related Posts

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

Segnalibro. Georges Simenon, un giovane cronista al Quai des Orfèvres

Crimini monetari e economia circolare (oltre il capitalismo)

Segnalibro. Il processo a Giovanna d’Arco “ragazza in armi”

Il viaggio (a Ovest) con René Guénon

Segnalibro. I “rompicazzi” del secolo breve secondo Giampiero Mughini

L’epica dell’inviato di guerra nel libro di Almerigo Grilz

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più