• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. L’antifascismo è una foglia di fico per la sinistra disarticolata da Renzi

by Mario Bozzi Sentieri
26 Febbraio 2018
in Politica
0
Pd in crisi
Pd in crisi

La manifestazione antifascista di Roma? Una  fiera degli opportunisti (politici) più che una scelta di campo e di valore. Parole non nostre, ma raccolte, in presa diretta, a margine del corteo,   dalla viva voce di Francesca Chiavacci, presidente nazionale dell’Arci, una delle associazioni che hanno promosso il corteo romano: “Ci fa piacere che Renzi venga alla manifestazione ma certo c’è da dire che noi, insieme all’Anpi, siamo quelli che hanno votato no al referendum costituzionale… ora lui scende in piazza con noi contro il fascismo. Bene, ma voglio dire: noi siamo stati fermi, coerenti. Forse lui si sposta a seconda dell’opportunità”.

In queste parole c’è tutto il senso/non senso dell’iniziativa antifascista di sabato, tanto generica nelle sue “ragioni” di fondo quanto gracile nella sua apparente forza unitaria. E non solo perché le associazioni aderenti sono l’espressione di un ventaglio di sensibilità e di appartenenze politiche a dir poco eterogenee, nascoste dietro lo  striscione “Mai più fascismo – Mai più razzismi”. Basta leggere l’appello sottoscritto dalle diverse associazioni per cogliere la gracilità programmatica dell’incontro.

Al di là della scontata “esortazione” repressiva (con la richiesta che “le organizzazioni neofasciste e neonaziste siano messe in condizione di non nuocere”)  quando  ci si appella ad un’altra visione della realtà,  chiedendo una nuova stagione di giustizia sociale, a che cosa si fa riferimento?  Ed è veramente condivisa da tutti la chiosa sull’emigrazione  vista – secondo certa vulgata “progressista” –  come  un irreversibile fenomeno,  rispetto al quale  “vanno create  le condizioni per una piena integrazione sociale nel rispetto del dettato costituzionale”? Al di là dell’opportunismo di facciata – quale visione comune possono veramente avere – tanto per citare qualche sigla presente – il Pd e Liberi e Uguali, le Acli e il Partito Comunista Italiano, la Cisl e l’Altra Europa con Tsipras?

In realtà ad emergere, nella varietà delle visioni politiche, è la disarticolazione di qualsiasi progetto unitario a sinistra, frutto non solo  della stagione renziana quanto soprattutto del processo di disgregazione culturale di quel mondo, passato in pochi anni dall’ideologia comunista al peggiore conformismo globalista (con i corollari del liberismo e del relativismo). Unica continuità con il passato  è  l’arroganza di chi si considera, sigla per sigla, partito per partito, il portatore della “vera” anima della sinistra, particolarmente oggi, alla vigilia delle elezioni politiche, dove il confronto è sulle liste elettorali, a base  proporzionale.

Il risultato si è visto in Piazza del Popolo, nell’immagine del  segretario del Pd nascosto dietro il palco, per timore di contestazioni,   e nella denuncia del suo opportunismo, simbolo di un  antifascismo di copertura con  cui  nascondere le divisioni e le vergogne di un mondo politicamente al tramonto.

@barbadilloit

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: antifascismoBarbadillopoliticarenzisinistra globalista

Related Posts

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Mostre/Van Gogh. Cieli candidi e il passo sacro del contadino (a Padova)

Il sublime irregolare Van Gogh tra disperazione e dolore

20 Giugno 2025
Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

20 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più