• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

58 giorni. Il Csm decide: è no a Borsellino alla Dna. Tangentopoli coinvolge Craxi

by Giovanni Marinetti
4 Giugno 2013
in Cronache, Cultura
0

Paolo-Borsellino4 giugno 1992. La notizia che sconvolge la politica arriva da Milano, dallo scandalo tangenti: Mario Chiesa chiama in causa lui, Bettino Craxi, il segretario del Psi. Fino al giorno prima tra i favoriti per Palazzo Chigi, diventa il simbolo dello scricchiolio che farà crollare il Palazzo.

I giornali, tra innocenti e no, danno ampio risalto alla notizia. La già complicata situazione politica, si ingarbuglia ancora di più. Molto di più.

Di quel giorno, Agnese Borsellino racconterà un episodio: Paolo torna a casa per pranzo. Ma non dovrebbe, perché quel pomeriggio sarebbe dovuto partire per gli Stati Uniti per interrogare don Masino Buscetta e Francesco Marino Mannoia. Non partirà. Era riuscito, in un primo momento, a convincere Giammanco; spera di convincere don Masino a dire qualcosa. Ma Giammanco, poche ore prima del volo, gli comunica che il viaggio è annullato. Quel viaggio verrà effettuato molti mesi dopo, quando Borsellino non ci sarà più e Giammanco sarà sostituito da Caselli. E Buscetta parlerà di mafia e politica.

A Roma, il plenum del Csm si riunisce nuovamente e decide sulla proposta di riaprire i termini per le domande alla carica di Superprocuratore: la decisione è no. La palla passa a Martelli: o fa il “concerto” su Cordova o sceglie la strada di un decreto ad hoc per riaprire i termini del concorso. Una cosa è certa: il Csm stoppa, da par suo, ogni strada a Borsellino.

Intanto, Massimo Ciancimino e De Donno si incontrano per la seconda volta.

23 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-ventuno-anni-fa-la-strage-di-capaci-alla-sicilia-scoppia-il-cuore/
24 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-24-maggio-1992-palermo-urla-lo-stato-non-e-innocente/
25 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-a-palermo-la-rabbia-ai-funerali-di-falcone-a-roma-lapparato-elegge-scalfaro/
26 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-dopo-funerale-falcone-prime-accuse-chi-aveva-isolato/
27 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-falcone-alla-superprocura-o-al-ministero-dellinterno-aveva-tanti-nemici/
28 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-candidatura-superprocura-indebolisce-paolo-borsellino/
29 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-governo-presenta-decreto-anti-mafia-scarica-borsellino-superprocura/
30 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-mentre-la-politica-romana-rimane-nel-caos-entrano-in-scena-i-ciancimino/
31 maggio 1992 https://www.barbadillo.it/58-giorni-il-no-di-borsellino-alla-superprocura-in-una-lettera-a-scotti-mai-resa-pubblica/
1 giugno 1992    https://www.barbadillo.it/58-giorni-i-pentiti-non-parlano-piu-mentre-molti-agenti-si-offrono-come-scorta-a-borsellino/
2 giugno 1992    https://www.barbadillo.it/58-giorni-borsellino-e-gli-strani-movimenti-a-via-damelio-ma-nessuno-se-ne-interessa/
3 giugno 1992   https://www.barbadillo.it/58-giorni-il-csm-dei-veleni-ecco-chi-non-vuole-falcone-e-boccia-borsellino/
Giovanni Marinetti

Giovanni Marinetti

Giovanni Marinetti su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

L’attualità  di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

L’attualità di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

29 Marzo 2023
Le piroette ideologiche di Silone e Piovene

Le piroette ideologiche di Silone e Piovene

28 Marzo 2023

Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma

Perché lo scrittore della Divina Commedia si chiama Dante Alighieri?

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Segnalibro. La bellezza e la forza del Medioevo grande e millenario (secondo Renato Del Ponte)

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

“Memoria viva”: il cammino intellettuale di Alain de Benoist

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più