• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Scenari. Renzi vs Letta scontro nato per caso ma destinato a durare

by Canio Smaldone
1 Giugno 2013
in Politica
0

Renzi LettaÈ un dualismo nato per caso, tra due amici che si conoscono da tempo. Ma è destinato a durare. Eccome. In fondo Matteo Renzi lo ha pure ammesso: «Se faccio il segretario del Pd dovrò per forza di cose brigare contro Letta». La sincerità del sindaco è riconosciuta, dice quello che pensa. Proprio per questo il presidente del Consiglio Enrico Letta è costretto a guardare con attenzione e preoccupazione ai movimenti renziani. E nel Pd il tema dei prossimi mesi sarà proprio questo: come far coesistere “Enrico” e “Matteo”?

Perché al di là della candidatura o meno alla segreteria del partito, sulla quale comunque Renzi sta riflettendo dopo aver sempre smentito qualsiasi interessamento, la posizione del rottamatore è alquanto scomoda in questa fase. E non può essere altrimenti. Ovvio che qualsiasi discorso sul futuro non possa prescindere da lui, a sinistra. Tuttavia la storia del governo Letta e delle larghe intese è ancora da scrivere e il finale, quando sarà, può riservare sorprese. Dopo un inizio complicato infatti, complice la condanna di Berlusconi e la manifestazione antigiudici del Pdl a Brescia, il governo è riuscito comunque a tracciare un percorso, sebbene lungo e tortuoso, per le riforme costituzionali. Che sono la vera polizza sulla vita dell’esecutivo. Ieri addirittura il consiglio dei ministri ha licenziato la proposta sull’abolizione graduale dei rimborsi elettorali, provvedimento su cui il premier ha più volte detto di giocarsi la faccia.

Insomma se le cose per il governo dovessero mettersi bene, al netto dei capricci di Berlusconi e della congiuntura economica, la leadership di Enrico Letta può uscirne rafforzata tanto da poter addirittura insidiare un domani quella di Renzi. Sono discorsi prematuri, probabilmente, ma uniti al compattamento del fronte governativo del partito che va dal segretario Epifani al ministro Franceschini fino al capogruppo Speranza, è evidente come la partita per il sindaco è tutta da giocare e come la preoccupazione di Letta, nei confronti di Renzi, è più che ricambiata.

Così ora è Renzi a dover decidere se gli convenga o meno scendere subito in campo per la segreteria del Pd o attendere il secondo tempo della premiership. Si, ma quando? È evidente a tal proposito la sua impazienza quando lamenta l’eccesso di liturgia democristiana messa in campo dal governo in questa fase. «Fare bene è meglio che fare presto», gli ha prontamente risposto Guglielmo Epifani. Eppure c’è da giurarci che non la smetterà di stuzzicare Letta, il governo e il Pd. Il sindaco fa sul serio e si sente in campo a tutti gli effetti. Così dopo aver aperto un ufficio a Roma nella Galleria Alberto Sordi, proprio di fronte Palazzo Chigi, con la scusa della presentazione dell’ultimo libro Oltre la rottamazione Renzi si appresta a girare l’Italia. Proprio come fece nei mesi precedenti le primarie dello scorso novembre. Su chi sarà il bersaglio dei suoi comizi si accettano scommesse.

Canio Smaldone

Canio Smaldone

Canio Smaldone su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocanio smaldonegovernolettapdrenzirottamatore

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più