• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 12 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

L’intervista (di P.Buttafuoco). Salvini: “Vittoria di Musumeci tomba per larghe intese FI-Pd”

by Pietrangelo Buttafuoco
1 Novembre 2017
in Politica
0
Matteo Salvini in Sicilia
Matteo Salvini in Sicilia

Nove ore e diciannove minuti. Da Trapani ad Agrigento. Questo, il tempo di percorrenza. Partenza alle 5:43, ieri, ma niente, il Fatto Quotidiano arriva in ritardo. Il treno su cui viaggia Matteo Salvini è già partito. Non resta che telefonargli. Non prende la linea, ore 5:57, finalmente risponde: “Qua più che altrove c’è la netta sensazione che l’epopea di Matteo Renzi sia finita; che il voto siciliano sia la tomba delle larghe intese; Sergio Mattarella, il 6 novembre, dovrà sciogliere le Camere; con Zaia, Maroni, Toti e Musumeci, adesso, quattro punte di sfondamento sono assicurate”.

Nel senso che se vince Nello Musumeci, il candidato del centro-destra, è finita per Renzi e si sciolgono le Camere o se vince Giancarlo Cancelleri, il candidato del M5S? 

La domanda è appesa. Cade la linea. Chi chiama, richiama. Si ritenta. Ecco la risposta:

“Preferisco che si vinca noi, ovviamente, in ogni caso per Renzi e per il suo gemello…”

…allude a Silvio Berlusconi?

“…Alfano, l’Angelino che qui pensava di avere il suo orticello… per lui e per il suo compare è fi-ni-ta”.

Ma le larghe intese Renzi se le fa con Berlusconi. Il leader di Forza Italia doveva prendere casa a Palermo per farsi la campagna elettorale e, infatti, niente…

“Ma verrà in Sicilia per il Ponte dei Morti.”

La festa dei Morti!

“Sembra un ossimoro, la festa e la morte…”

Il 2 novembre è l’Halloween di Sicilia. Si mangiano biscotti a forma di tibie, gli ossi… è anche il giorno in cui entrambi sarete a Catania, farete festa insieme con Berlusconi.

“Più che insieme, sarà staffetta.”

Ma non siete in coalizione?

“È quello che dico anch’io.”

E non avete lo stesso candidato?

“Quello che mi chiedo anch’io.”

Ci fu litigio?

“La mia agenda è fissata da una settimana. Comizio in piazza Teatro Massimo alle 19:00. Lui ha dato appuntamento alle 18.00 in una sala, alle Ciminiere. E cosa posso fare? Saremo separati in piazza. Vorrà dire che si comincia alle 19,30 per consentire a Musumeci di correre di qua e di là.”

Lei va per littorine, Berlusconi ha le sue esigenze...

“Con tutta la puzza, poi…”

La puzza?, Si fete in Sicilia?

“Sì, il tanfo della nafta; è mai possibile che l’Europa tuteli l’ambiente dappertutto eccetto che in Sicilia dove la metà dei treni sono alimentati a gasolio?”

Decisamente diverso dal treno per l’Italia di Renzi.

“…che coi suoi ministri va dovunque eccetto che in Sicilia!”

Non sia mai! È stato a Catania.

“Sì, la sveltina: un’ora e venti in tutto. Venti minuti di selfie, venti…”

Cade la linea. In Sicilia manco i telefoni funzionano. L’unica banda larga è a manovella. Il treno, intanto, è arrivato a Castelvetrano. Il viaggio prosegue in autobus fino a Palermo. Sosta a Balestrate per fare pipì. Salvini beve una spremuta di melograno, osserva il mare e proprio non si capacita.

“Ma è più bello delle Canarie, qui!”

Il barbiere del paese gli dice: “’Nca certo che è più bello, qui; solo che per venire in Sicilia il biglietto aereo costa 500 euro, per le Canarie, 50!”.

Di nuovo sul bus. Sostitutivo della linea ferroviaria. Si arranca. Urge il Sergio Castellitto ne L’uomo delle Stelle, il film di Giuseppe Tornatore, quando dice: “Ammazza che tera ‘sta Sicilia de merda, ahò! Ce mancheno i pellerossa pe’ facce er West!” Il capolinea è Imperatore Federico. La fermata della metropolitana di Palermo.

Ecco, la linea dà segni di vita:

“…venti minuti di selfie, venti minuti di interviste, quindi parla di sé e con quel che resta Renzi cita il proprio candidato sbagliandone il nome.”

Cinque giorni di Sicilia invece per il leader del Nord!

“Vedo un territorio che altrimenti non avrei mai visto; ecco Bagheria, Termini Imerese, il monte Cammarata, magnifico, quindi Agrigento: incontro gente che non è rassegnata.”

Tutti sul treno di Salvini?

“Quando siamo partiti eravamo io e Alessandro Pagano, quindi una famiglia che dorme in stazione, il capotreno e i valorosi cronisti che si sono svegliati in tempo; la folla s’è raccolta fermata dopo fermata, fino alla meta della giornata.”

Ad Agrigento?

“Adesso siamo a Favara; è il paese della moglie di Bossi, della mamma di Alfano e di Gianfranco Miccichè che qui ha avuto i natali.”

Passa tutto da Favara.

“Tranne l’acqua!”

C’è la Casta con le sarde in Sicilia.

“Lo so bene, infatti io tratto solo con Musumeci.”

C’è l’Autonomia speciale!

“Lo so, me lo sono letto lo Statuto, ma se si tratta di tenerlo sulla carta è meglio cancellarlo.” (dal Fatto quotidiano)

@barbadilloit

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillobuttafuocolarghe intesemusumecisalvinisiciliatreno

Related Posts

Libri.  Il lungo viaggio della destra triestina e il ricordo di Almerigo Grilz

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

3 Giugno 2025
Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

3 Giugno 2025

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Torino. Al Salone del libro sbarcano le diversamente femministe del Collectif Némésis

IlPunto. «Un progressista con tratti reazionari»: perché la destra non ha capito Papa Francesco

Destre. Il ricordo di Tony Augello: vespa, megafono e ideali per mille anni

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più