• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il caso Referendum. Scontro Meloni-Fdi in Lombardia e querelle autonomie per le destre

by Michele De Feudis
5 Ottobre 2017
in Politica
0
Giorgia Meloni con i microfoni, alle spalle Viviana Beccalossi
Giorgia Meloni con i microfoni, alle spalle Viviana Beccalossi

L’autonomia divide Fratelli d’Italia. Il leader nazionale Giorgia Meloni e il partito lombardo, di cui fa parte l’assessore regionale Viviana Beccalossi, hanno intrapreso due strade confliggenti. Per il presidente nazionale il referendum in Lombardia e Veneto non è una tappa politica dirimente: “Se fossi tra i chiamati al referendum non ci andrei, è solo propaganda”.

Di diverso avviso la Beccalossi: “l referendum, come più volte abbiamo fatto presente a Giorgia Meloni e all’ufficio di presidenza di Fratelli d’Italia, mai mette in discussione l’unità nazionale. Ho ritenuto giusto e doveroso, soprattutto nei confronti dei militanti e dei rappresentanti istituzionali di Fratelli d’Italia, esprimere la posizione – netta, chiara e inequivocabile – del nostro partito in Lombardia in merito al referendum. Lo scorso 8 luglio a Soncino, al Coordinamento regionale di Fratelli d’Italia, è stato approvato all’unanimità un documento che sanciva il sostegno al ‘SI’ per la consultazione del 22 ottobre. Se qualcosa da luglio a oggi è cambiato, a me non è stato comunicato. Quindi resto ferma sulla volontà espressa dalla Lombardia a Soncino”.

Viviana Beccalossi
Viviana Beccalossi

La Meloni si smarca dalla Lega, ma Fdi al Nord rischia l’isolamento 

Giorgia Meloni riafferma la prospettiva nazionale di Fratelli d’Italia, volta a recuperare terreno al Sud e ad acuire il profilo nordista della Lega. La scelta politicamente ha una sua ratio. Di contro, con il Rosatellum 2.0 in arrivo e il ritorno ai collegi maggioritari, questa svolta corre il rischio di escludere la destra della competizione nel settentrione, unico territorio dove l’alleanza conservatrice ha i numeri per fare il pienone. La posizione della Beccalossi è dunque motivata dal difendere uno spazio politico al Nord che si materializza in assessorati e potenziali collegi per eleggere parlamentari a Roma. Non a caso la Lega Nord ha duramente replicato alla Meloni (per Salvini “ha toppato”) e queste fibrillazioni potrebbero avere effetti anche sulla rappresentanze della destre nelle giunte nordiste.

La questione federalista a destra

Centralismo e federalismo sono due visioni, spesso antitetiche, presenti nelle destre. La Meloni, in questo caso, sottolinea il valore dell’Unità e della solidarietà delle regioni più ricche verso quelle più disagiate come fondamento della coesione  nazionale. Di contro in tutta Europa ritorna la voglia di autonomia, alimentata dalle inefficienze dell’Ue e degli stati nazionali soffocati dai vincoli di bilancio. Una impostazione federalista, attenta ai popoli, emerge del resto negli scritti di Dominique Venner (l’introduzione a Fondare lo stato europeo di Gerard Dussouy per Controcorrente) e Alain de Benoist. Trovare una sintesi e uno spazio armonioso di ricomposizione tra queste posizioni sarà il compito (arduo) dell e classi dirigenti delle destre italiane.

@waldganger2000

@barbadilloit

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Tags: autonomieBarbadillobeccalosside benoistfratelli d'italialegalombardiamelonireferendumvenner

Related Posts

Il Borghese (di P.Buttafuoco). Guareschi e il dettaglio folgorante contro il potere

Giovannino Guareschi inventore geniale di un Mondo Piccolo

2 Maggio 2022
Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Il ritratto (di P.Buttafuoco). Donna Assunta sovrana indiscussa della metà dolente d’Italia, quella dei vinti

28 Aprile 2022

Il ricordo di donna Assunta Almirante supera destra e sinistra

Addio a Donna Assunta, custode della memoria di Giorgio Almirante

Il (finto) matrimonio e le polemiche (vere) nel centrodestra

Vivere conservatore (secondo Roger Scruton)

Il centrodestra si rompe anche sul presidenzialismo

Meloni: “Risposta compatta su Ucraina, Italia con l’Occidente”

Le Pen raccoglie le firme, Salvini le fa gli auguri

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022
Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più