• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Sottovento e sopravvento”, l’avventura alchemica firmata da Guido Mina di Sospiro

by Dalmazio Frau
11 Maggio 2017
in Libri
0
La copertina del romanzo di Guido Mina di Sospiro
La copertina del romanzo di Guido Mina di Sospiro

“Sottovento e sopravvento” è il nuovo romanzo di Guido Mina di Sospiro edito per i pregiati tipi di Ponte alle Grazie, ed è molte cose, molte di più di quanto ne possiamo sognare noi con la nostra “filosofia”. Sì, perché questo è un romanzo, un romance d’avventura e d’amore, ma anche un’ardita operazione filosofale. Quale “ventura” infatti più classica di quelle aventi per protagonisti i pirati dei Caraibi? La ricerca d’un tesoro sepolto in un’isola che riecheggia leggende antilliane e miti contemporanei di varchi spaziotemporali. Isole perdute, misteriose, poste in un differente continuum verso le quali si viaggia come facevano i navigatori irlandesi medievali alla volta delle Fortunate o di Tir Na nOg.

Perché irlandese è il protagonista, come latino americana è la sua controparte in quest’avventura di mare, di sole e di cielo, nella quale confluiscono tutti gli Elementi del grande, Mutus Liber della Natura. Una Queste dove il Vento, che è Spirito, soffia nelle vele di coloro che inseguono un loro, più alto, Destino, conducendo la barca attraverso il Fuoco e lungo i mari del Fato e gli Oceani del Tempo; due singolari individui: un uomo e una donna, un maschile ed un femminile, sino a raggiungere la coniunctio oppositorum e dunque ritrovare loro stessi nella loro eterna essenza. Pianeti e Sfere Celesti, ruotanti sotto il governo di divinità greche e celtiche, scandiscono gli eventi in un susseguirsi anche di colpi di scena che il Narratore inanella in una sapiente teoria all’apparenza soltanto fantastica e invece, proprio in virtù di questo, totalmente reale… o Regale. In questo avvincente romanzo, picaresco a volte, metatemporale nel suo essere collocato nel nostro tempo, tra classiche mappe di pirati da decifrare e pericolosi criminali, esiste dunque una “chiave crittografica” che ce lo fa leggere come un percorso iniziatico, appunto alchemico, che porta chi lo legge e gli stessi protagonisti, ad abbandonare questa nostra presunta realtà sublunare per abbracciarne un’altra di ordine superiore. Così, l’anima maschile conosce e si fonde con quella femminile, appunto il “sottovento” diviene e prende il “sopravvento”, ovvero il “Vento di Sopra” quello che conduce alle Stelle. E il Tesoro? Il forziere c’è ma non racchiude soltanto ciò che appare all’occhio profano, alla bramosia della ricchezza, ma un qualcosa d’altro, più duraturo e prezioso dell’oro.
Che cosa questo sia lascio sia il fortunato lettore a scoprirlo, sempre che anch’egli abbia il coraggio e l’ardire di navigare nei perigliosi mari che conducono all’Altrove.

*Sottovento e sopravvento di Guido Mina di Sospiro (Ponte alle Grazie, Milano 2017, pg 200, 14,90 euro)

@barbadilloit

Dalmazio Frau

Dalmazio Frau

Dalmazio Frau su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: alchimiaBarbadillodalmazio frauguido mina di sospirosottovento e sopravvento

Related Posts

Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

8 Luglio 2025
Segnalazione. Cento aforismi tratti dal magma radioattivo del pensiero di Ernst Jünger

Segnalazione. Cento aforismi tratti dal magma radioattivo del pensiero di Ernst Jünger

8 Luglio 2025

Segnalibro. La mappa segreta del labirinto smarrito di Jorge Luis Borges

Sulle rotte della magia talismanica

“La guerra civile spagnola vista da destra (1936-1939)”: il saggio di Bruno e Rauti

Premio Letterario Elio Vittorini. La terna dei finalisti nel segno del romanzo familiare

Segnalazione. Tolkien tra epica e tradizione: il saggio di Dal Grande

Aspide. Marina Cvetaeva e il giudizio universale (clemente) verso i poeti

Giano Accame racconta Carlo Costamagna e la sua “passione nazionale”

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

8 Luglio 2025
Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

8 Luglio 2025
Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

8 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Iginio su Un francobollo per Ibn Hamdis, un francobollo per l’identità italiana
  • Francesco su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su “La guerra civile spagnola vista da destra (1936-1939)”: il saggio di Bruno e Rauti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più