• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Politica. L’area destra della Lega anima il Fronte Identitario (il 22 gennaio a Roma)

by Red
16 Gennaio 2017
in Cronache, Politica
0

15940540_10210775655134859_7323557825091037334_nUn coordinamento delle forze e dei circoli identitari italiani: il prossimo 22 gennaio a Roma, si presenterà il comune denominatore, fra queste forze. L’idea non nasce dal nulla e il progetto è tutt’altro che in fase embrionale. I promotori dell’iniziativa, hanno passato gli ultimi 2 anni a girovagare per l’Italia, allo scopo di incontrare il maggior numero di referenti e al fine di mettere a punto una concreta piattaforma comune. Madrina del progetto: Marion Le Pen, che lo ha battezzato lo scorso 26 novembre nel all’Auditorium del Duomo di Firenze, in occasione del convegno  “Una nuova Europa è possibile” organizzato da Fratelli d’Italia e Lega Nord in collaborazione con Il Talebano.com e Barbadillo.it.

Tra gli organizzatori, esponenti dell’ala destra della Lega Nord, oltre a membri di 1000 Patrie e di Riva Destra. E’ prevista la partecipazione di delegazioni da tutta Italia. Saranno presenti i responsabili di oltre 30 sigle, dislocate sull’intero territorio nazionale, i  consiglieri comunali eletti nelle liste dei gruppi che aderiscono alle reti di 1000 Patrie, Riva Destra, Patria e poi l’onorevole Giorgetti e l’onorevole Centinaio per la Lega Nord, e Francesco Lollobrigida esponente della direzione nazionale di FdI.

Lo scopo consiste nel tentativo di rianimare una destra asfittica e alla ricerca di una sua identità. Ecco dunque che nasce il Fronte Identitario.

I temi comuni

Gli organizzatori spiegano che il terreno comune di queste entità è la difesa del territorio (localismo), per la riconquista della sovranità e dei valori tradizionali. La maggior sfida che questa nuova alleanza attende, consisterà nel presentare concetti come tradizione e comunitarismo in termini di concrete proposte politiche.

Fabrizio Fratus, animatore culturale del Talebano e organizzatore della rete 1000 Patrie, è fra i promotori dell’evento e spiega: “Tutti si accorgono che qua e là nel Mondo cresce una sensibilità più marcatamente tradizionalista, anti-globalista e identitaria. Da Putin a Trump alla Le Pen, ciò che unisce è il senso di appartenenza”. A rincarare la Fabio Sabbatani Schiuma, leader di Riva Destra: “Presidenti come Viktor Orbán, leader di partito come Marine Le Pen, contribuiscono a ridisegnare l’intero discorso politico, portando nel mondo un seme, che un giorno porterà frutti oggi inimmaginabili. Il terzo promotore è Alfredo Iorio, storica figura della Destra romana e organizzatore di Patria: “A livello politico, nel Mondo, le forze che cavalcano questo spirito si fanno largo fra partiti oramai slegati dalle teorie fondative che li avevano generati, o fra partiti virtuali nati dal nulla che sperano di condurre una lotta basata sul buon senso, sull’indignazione e sull’onestà”.

@barbadilloit

Red

Red

Red su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: fratusfronte identitatioil talebanoriva destra

Related Posts

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023
Cineturismo. Visitare Firenze attraverso i luoghi del film “Amici miei”

Cineturismo. Visitare Firenze attraverso i luoghi del film “Amici miei”

25 Settembre 2023

Focus. Maurizio Abbatino e il furto delle bobine del “Salò” di Pasolini tra ricostruzioni fragili e realtà

10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

La domanda di lavoro va coniugata con scuola e formazione

Il successo del “Mondo al contrario” di Vannacci e i segnali da cogliere

Mio Italia. Col caroprezzi il governo aiuti famiglie e settore turistico

L’intervento. Il libro del generale Vannacci (che non comprerò) e il totalitarismo woke

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più