• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. L’impresa del Watford di Zola con il Leicester e l’imprevedibilità dello sport più amato

by Giovanni Vasso
16 Maggio 2013
in Pallone mon amour
0

watfordChe gli inglesi, sul rettangolo verde, non mollino mai è una realtà dimostrata da decine di episodi che hanno scritto la storia del calcio. Ma la disperata vittoria del Watford ‘italiano’ sul Leicester ha del miracoloso. Mettete una domenica di fine stagione, le squadre in campo si contendono l’accesso alla finale che decreterà chi, il prossimo anno, salirà in Premier League. Mettete una partita tiratissima, uno stadio che è una bolgia, due squadre che si giocano tutto un campionato in 180 minuti. Novanta dei quali già giocati la settimana prima. Mettete una rimonta furibonda frustrata da un gol avversario. Mettete un rigore contro al ’97.

I gialloneri allenati da Magic Box Zola devono assolutamente vincere con due gol di scarto, altrimenti si va ai supplementari per decidere chi andrà in finale dei play-offs della Championship, l’equivalente inglese della Serie B nostrana. Siamo sul 2-1, così si va all’extratime. Siamo oltre il recupero quando in area l’arbitro fischia un fallo dell’ex terzino della Roma Marco Cassetti (mandato oltremanica dal patron dell’Udinese Pozzo, proprietario anche del Watford) su un attaccante in maglia azzurra.

La frittata è fatta, lo stadio si ammutolisce. Siamo al ’97: ben oltre il recupero.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=38X7ho4E07w[/youtube]

Se il Leicester trasforma il penalty, addio Premier League. Sul dischetto si presenta il francese Anthony Knockaert, tra i pali c’è lo spagnolo ex Arsenal Manuel Almunia. Già basterebbe questo per farne uno scontro epico, una disfida per i Pirenei giocata in campo neutro. Knockaert prende la rincorsa e piazza il pallone alla sinistra di Almunia che indovina l’angolo giusto e respinge il tiro. Il francese tenta la ribattuta a rete, ma Almunia con un colpo di reni d’altri tempi blinda la porta. E’ un miracolo.

Ma il bizzarro e capriccioso dio della pedata, domenica scorsa, era in vena di straordinari: area giallonera spazzata, palla sulla tre quarti, tre passaggi, Watford in area. Cross sbilenco nell’area piccola, torre a centro ed arriva il bad-boy Troy Deeney che scarica in porta il bolide che vale l’insperata vittoria entro il tempo regolamentare. Tutto in meno di trenta secondi. Non c’è tempo per nient’altro: i tifosi del Watford, dopo il triplice fischio finale, si gettano in campo praticamente invasati. Un’invasione di campo che è un abbraccio, uno sfogo, un tributo alla sorte, un inno al calcio vero, insomma fate voi.

Adesso Zola e i suoi ragazzi si giocheranno il tutto per tutto, nella finalissima secca, contro il Crystal Palace. E lo faranno in un tempio del calcio, lo stadio di Wembley. Galvanizzati e ben decisi a non sprecare i trenta secondi di calcio più imprevedibili della Championship inglese: “Que Sera, Sera, Whatever will be, will be, We’re going to Wembley, Que Sera, Sera..”

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud

23 Marzo 2023
La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

23 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Pruzzo su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • giovanni su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • Valter Ameglio su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Francesco su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Francesco Predelli su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luigi Roberti su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Carlo su Aspide. “I miei giorni nel Caucaso” di Banine, amante di Ernst Junger

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più