• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Fumetti. Faith, ecco le avventure della prima supereroina curvy

by Giuseppe Contarino
23 Novembre 2016
in Scritti
0

fumetto-faithBasta fisici perfetti, senza un filo di grasso e scolpiti alla maniera di una statua greca. Mettiamo da parte costumi aderenti e tutine mozzafiato che lasciano ben poco spazio all’immaginazione. Il mondo dei supereroi si arricchisce di un nuovo personaggio, assolutamente fuori da questi schemi classici e per questo già sotto i riflettori: parliamo di Faith, miniserie pubblicata dalla casa editrice Valiant – Star Comics, che in seguito al grande successo riscosso negli States ha esordito in Italia il 16 novembre, dopo l’anteprima presentata al recente Lucca Comics & Games.

La protagonista

Si chiama Faith Herbert ed è una blogger con qualche chilo di troppo. Quando un giorno scopre di avere dei super poteri – come gli eroi dei fumetti che lei adora leggere – diventa Zephyr, paladina notturna a difesa delle vie di Los Angeles.

È chiaro che il clamore suscitato intorno al fumetto riguarda principalmente la peculiarità della protagonista: Faith è una ragazza che vive bene la sua forma fisica non corrispondente ai canoni di “perfezione” con cui i media ci bombardano. Accetta con serenità le sue qualità così come le sue imperfezioni e questo non le impedisce di essere speciale, anzi “super”. Grasso è bello? non è certo questo il punto, quanto piuttosto il messaggio di accettare se stessi – con i propri pregi e difetti – senza dover inseguire di continuo modelli preconfezionati che altri vogliono incu

Gli autori

Jody Houser: giovane astro nascente del fumetto statunitense, ha già scritto per Marvel Comics e IDW.

Francis Portela: disegnatore spagnolo, è noto soprattutto per il lavoro in DC Comics. Ha lavorato su JLA-Z, Batman: Gotham Knights e, soprattutto, Green Lantern.

Marguerite Sauvage: disegnatrice francese, lavora con Marvel Comics (Thor, Civil War) ed è tra i regular artist della serie DC Comics Bombshells.

@barbadilloit

@capitanorvs

Giuseppe Contarino

Giuseppe Contarino

Giuseppe Contarino su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: FaithFumettigiuseppe contarino

Related Posts

Il ricordo (di G.deTurris). Errico Passaro, il colonnello della Fantascienza (e dello spionaggio)

Il ricordo (di G.deTurris). Errico Passaro, il colonnello della Fantascienza (e dello spionaggio)

26 Maggio 2023
Con l’inquieto “Beau ha paura” Ari Aster mette in scena l’inadeguatezza umana

Con l’inquieto “Beau ha paura” Ari Aster mette in scena l’inadeguatezza umana

2 Maggio 2023

F1. Podio Ferrari a Baku nel solito trionfo Red Bull

Il ricordo/4. Ciao Renato Besana, caro vecchio amico

L’ecologismo italiano militante per la salvaguardia dell’ambiente

La storia dei Gesuiti: 250 anni fa la soppressione della Compagnia del Gesù

Mateo Retegui, l’ultimo oriundo

La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

Sinistra alla ricerca di un’identità

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più