• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “I cantaglorie” di Ormezzano e il fascino del giornalismo sportivo

by Michele De Feudis
27 Novembre 2015
in Libri
0

ormazzano

Come se fosse un elenco dei convocati della nazionale dei giornalisti sportivi di tutti i tempi (da Gianni Brera a Dino Buzzati, passando Vladimiro Caminetti, Sandro Ciotti e Sergio Zavoli). E invece è un viaggio nel migliore giornalismo italiano, spesso divenuto naturaliter letteratura. E’ questo il merito maggiore dell’ultimo libro di Gian Paolo Ormezzano: aver svelato (anche) gli altarini di una professione legata al calcio o allo sport in generale, restituendone la dimensione reale, fatta di competenze, di fantasia, di passioni e anche di esagerazioni. Il risultato finale è la riscoperta del piacere della lettura della stampa sportiva, quella con il marchio doc, dove non c’è solo la statistica dei gol dell’ultimo marcatore, ma anche il vissuto di un narratore con la macchina da scrivere, una volta, con l’iPad, adesso, che trasmette con le parole emozioni e spiega eventi dove tra la vittoria e la sconfitta corre un fiume di adrenalina. Ecco un breve catalogo delle chicche del libro di Gpo.

La magia del giornalista sportivo

“Ho seguito da testimone (andare-vedere-raccontare) per oltre mezzo secolo tutto il grande sport in tutto il mondo, e viaggiare a spese d’altri e soprattutto sapendo di dovere e potere poi scrivere e pubblicare quello che si è visto è cosa divina”.

Fenomenologia del cronista sportivo

“Nella mia carriera ho conosciuto tantissimi giornalisti sportivi: dai calzari agli onesti, dagli studiosi di sport ai demagoghi, dai colti ai nemici del congiuntivo”.

Pillola autobiografica

“Massimo exploit sportivo, etico, giornalistico, umano: ho lasciato in diretta televisiva, seccato dalle cretinate che pervadevano, il celebre Processo di Aldo Biscardi”.

Tre epoche del giornalismo sportivo

“L’epoca dei cantori, definirei meglio come quella dell’amore per lo sport (parole e musica, articoli come canzoni); (Dino Buzzati, Bruno Roghi, Orio Vergani…)

l’epoca degli studiosi o meglio l’epoca dell’erotismo, che è anche se non soprattutto accademia, studio dell’amore; (Gianni Brera)

l’epoca dei pornografi o meglio della pornografia, che è rappresentazione oscena o quanto meno esplicita dell’atto amoroso  nonché erotico”. (I giornalisti dei nostri giorni)

Gianni Brera

“Non credo che capisse di sport quanto lui diceva di capire, penso addirittura che a un certo punto avesse smesso di formarsi per arroccarsi sulle sue posizioni dogmatiche. Ma chi se ne frega. Era bravo, anzi bravissimo, anzi straordinario a scrivere, a raccontare. Noi vedevamo la partita con i nostri occhi poi però andavamo a leggere come l’aveva vista e la raccontava lui”.

La postfazione di Gabriele Romagnoli

“Quella intessuta da Geo è dunque una cronaca storica sui generis, sentimentale e affettiva, come il sottotitolo esplicita nel primo aggettivo: Una storia calda e ribalta della stampa sportiva”.

La copertina del libro
La copertina del libro

* I cantaglorie, una storia calda e ribalda della stampa sportiva di Giampaolo Ormezzano (66thand2nd, pagg. 183, euro 18)

@waldganger2000

@barbadilloit

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: breracalciogiornalismo sportivogpoi cantaglorieormezzano

Related Posts

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

Segnalibro. Georges Simenon, un giovane cronista al Quai des Orfèvres

Crimini monetari e economia circolare (oltre il capitalismo)

Segnalibro. Il processo a Giovanna d’Arco “ragazza in armi”

Il viaggio (a Ovest) con René Guénon

Segnalibro. I “rompicazzi” del secolo breve secondo Giampiero Mughini

L’epica dell’inviato di guerra nel libro di Almerigo Grilz

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più