• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

L’analisi. L’Italia politica (nel caos) delle meraviglie. Ecco perché ha ragione Crozza

by Francesco Curridori
9 Aprile 2013
in Politica
0

MaurizioCrozza BersaniItalia, il Paese delle meraviglie. Alla fine ha ragione Crozza, viviamo nel Paese delle meraviglie dove tutto è possibile. È possibile che dopo oltre 40 giorni l’Italia non abbia ancora un governo e che il Presidente della Repubblica in carica mantenga in vita un governo tecnico, guidato da un Mario Monti che tecnico non è più (e che come politico ha fatto flop) in attesa che Pd e Pdl formino un governo di “larghe intese”. Senza considerare il fatto che, secondo le intenzioni di Napolitano, dieci saggi dovrebbero, in meno di dieci giorni, trovare un’intesa su riforme economiche, istituzionali e sulla legge elettorale. Ma com’è plausibile che in meno di dieci giorni si trovino degli accordi che si cercano dall’inizio della nascita del governo Monti e che finora non sono stati trovati?

Ecco i motivi per i quali ora il Pd è pronto a sfaldarsi con Bersani in difficoltà, Renzi che scalpita e Barca che si fa avanti. Bersani, il premier pre-incaricato, sembrava essersi arreso e su Repubblica si era persino detto disponibile a farsi da parte ma nell’intervista di ad Agorà è parso come il giapponese che pensa di essere ancora in guerra. Nemmeno le aperture di Franceschini e Speranza al centrodestra e i timori di Veltroni di vedere il Pd sfaldarsi tra le divisioni interne l’hanno convinto che è ora di passare la mano. A tutti, persino al ministro Barca (che non è nemmeno iscritto al partito), ma non al sindaco Renzi che scalpita perché si vada alle urne. Roba da paese delle meraviglie.

Bersani sa che un governissimo favorirebbe ancor di più l’ascesa del Movimento 5 stelle e rischierebbe di spaccare il partito ma permetterebbe di allontanare lo spettro di Renzi perché stavolta l’ala bersaniana, anche se capitanata da Barca, rischia di affondare. Berlusconi l’ha ripetuto più volte: «Con Renzi in campo non mi sarei ripresentato» e perciò spinge verso il governo di larghe intese. Intese che, come già spiegato, saranno difficilmente raggiungibili anche perché i grillini sono sempre intenzionati a votare per l’ineleggibilità di Berlusconi e a quel punto sarebbe difficile spiegare all’elettorato democratico un voto contrario… Va però sottilineato che i grillini sono il can che abbaia ma non morde. Dal giorno delle elezioni ad oggi hanno presentato un solo disegno di legge riguardante i matrimoni omossessuali e nulla sull’anticasta. Ah però hanno annunciato di voler occupare il Parlamento perché non si sono ancora formate le commissioni. Insomma, anche per i grillini le poltrone contano più della riduzione degli sprechi della casta. Roba da Paese delle meraviglie, appunto…Chapeau a Crozza…

Francesco Curridori

Francesco Curridori

Francesco Curridori su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: BarbadilloBerlusconibersanicrozzafrancesco curridorirenzi

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

27 Maggio 2023
“Il lavoro della diplomazia vaticana per la pace in Ucraina”

“Il lavoro della diplomazia vaticana per la pace in Ucraina”

27 Maggio 2023
Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

27 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Per il politologo Vassallo “Fratelli di Giorgia è una forza nazional-conservatrice”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più