• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Casa Pound, fascisti di un altro millennio?”: un nuovo saggio sul movimento non conforme

by Maurizio Bergonzini
5 Agosto 2015
in Libri
0

casapoundI “fascisti del terzo millennio” di CasaPound hanno avuto negli ultimi mesi spazio nelle cronache per l’interesse dimostrato nei confronti di alcune iniziative della Lega Nord e per l’avvio di un dialogo che viene ipotizzato/temuto come prodromo di una formazione sul modello del Front National e di cui si è visto un sintomo nella elezione con lista autonoma di un consigliere comunale a Bolzano.
A chi desideri conoscere il fenomeno CasaPound in maniera distaccata e accurata segnaliamo il volume “Fascisti di un altro millennio?” di cui sono autori quattro giovani studiosi che hanno, con una ricerca sul campo, “indagato come (il) gruppo …. interpretasse e affrontasse una crisi di portata globale, alla luce dell’impegno convinto dei molti giovani che… erano parte attiva di questa nuova realtà”.
Pregio della ricerca è il suo approccio scientifico, ricco di riferimenti alla bibliografia internazionale più recente conformemente all’attività dei quattro coautori che operano in campo universitario.
La ricerca si è basata su interviste a dirigenti e militanti di CP a Roma, Napoli, Firenze, Verona e Torino, sull’analisi quantitativa dei contenuti dell’archivio online di CP, sull’analisi degli eventi di protesta, con l’esame delle pubblicazioni interne e dei “riferimenti ideologici” dell’organizzazione dando attenzione ai testi delle canzoni degli ZetaZeroAlfa e sulla “analisi partecipante” con un rapporto di interazione con i membri della stessa CP.

La radiografia di CasaPound

Il quadro che emerge dallo studio appare assai equilibrato: la forte capacità di aggregazione, la gerarchia interna assai netta e condivisa, la capacità di costruire strutture e di immaginare forme di intervento sociale al di fuori dell’ordinario, l’utilizzare al meglio la propria organizzazione anche in numerose attività aggregative sono esplicitate chiaramente. Vengono analizzati in maniera attenta anche temi assai discussi come la violenza sia quella di strada, “politica” ( “strumento necessario per la difesa del gruppo e della sua legittimità” secondo la narrativa del gruppo ma anche ”retorica che permette di ricollegarsi alla mitizzazione della violenza del fascismo storico” secondo gli autori) sia quella interna come la “cinghiamattanza” vista come “pratica fondamentale nel progetto identitario di Casa Pound”.
Gli autori analizzano con cura la capacità del gruppo in questione a costruire una propria simbologia, a inserirsi in ogni spazio possibile (dal gruppo ultras alla lotta per il lavoro) battendosi con fervore su alcuni temi ritenuti centrali (“mutuo sociale” , “essere madri”,” ferma Equitalia”). Evidenziate anche le differenze con altri gruppi dell’estrema destra (laicismo, accettazione delle diversità).
fascisti terzo millennioAutori, con considerazione correttamente critica, definiscono à la carte il richiamo di CP al fascismo sottolineando il tentativo di adattarne l’ideologia alle esigenze attuali con una strategia anche contraddittoria “si dichiarano, ad esempio, ambientalisti, fondano associazioni di trekking e di difesa dell’ambiente, ma poi si schierano a favore del nucleare”.

*”Fascisti di un altro millennio? Crisi e partecipazione in CasaPound Italia”. M.Albanese,G. Bulli, P. Castelli Battinara,C. Froio, Tascabili Bonanno euro 15

(da Il Borghese)

@barbadilloit

Maurizio Bergonzini

Maurizio Bergonzini

Maurizio Bergonzini su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: casapoundmaurizio bergonzinipound

Related Posts

Aspide. “La scimmia in inverno” tra alcol e amicizia virile

Aspide. “La scimmia in inverno” tra alcol e amicizia virile

1 Giugno 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

Segnalibro. Georges Simenon, un giovane cronista al Quai des Orfèvres

Crimini monetari e economia circolare (oltre il capitalismo)

Segnalibro. Il processo a Giovanna d’Arco “ragazza in armi”

Il viaggio (a Ovest) con René Guénon

Segnalibro. I “rompicazzi” del secolo breve secondo Giampiero Mughini

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

2 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Sandro su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • MARIO+BOZZI+SENTIERI su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più