• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

CopaAmerica. Aguero mette ko la Celeste. Il Cile in ansia per Vidal

by MB
17 Giugno 2015
in Scritti
0

AgueroCopaAmericaL’Argentina piega 1-0 i campioni in carica dell’Uruguay in una delle gare più attese della fase a gironi della Coppa America, ricca di fascino per via di un’acerrima rivalità che risale addirittura al tempo del primo Mondiale nel 1930.

A decidere la gara giocata a La Serena è una rete di Aguero al 56′. La Nazionale di Tabarez si divora il pareggio con Rolan e ora si giocherà il passaggio del turno nell’ultima sfida con il Paraguay, che piega 1-0 la Giamaica con un gol di Benitez al 36′ e vola in testa al gruppo B assieme all’Argentina.

La Nazionale di Martino riscatta la beffa subita nella gara d’esordio con il Paraguay piegando un Uruguay mai domo e pronto a rispondere colpo su colpo. La squadra di Tabarez soffoca Messi marcandolo a uomo e il numero 10 non riesce mai ad accendersi. Serve così un guizzo di Aguero in avvio di ripresa per rompere l’inerzia della gara: il Kun arriva puntuale sul cross di Zabaleta sul primo palo, anticipa Gimenez e di testa infila l’1-0. L’Uruguay non ci sta, carica a testa bassa ma al 75′ spreca la più facile delle palle gol con Rolan: l’attaccante del Bordeaux spara sopra la traversa a porta spalancata.

L’Argentina evita una nuova rimonta e porta a casa tre punti che le consentono di volare in testa al girone con 4 punti in compagnia del Paraguay. Alla Nazionale di Ramon Diaz basta una rete di Benitez al 36′ per avere ragione della Giamaica, che incassa così la seconda sconfitta del torneo. Nell’ultimo turno della fase a gironi all’Uruguay basterà un pareggio contro il Paraguay per centrare la qualificazione ai quarti.Vidalauto

Incidente per Vidal: arrestato per guida in stato di ebbrezza

Lo juventino ha avuto un incidente a Santiago del Cile, sulla Rio Maipo. Stava rientrando nel ritiro della sua Nazionale dopo il giorno libero concesso dal Ct Sampaoli. Distrutta la Ferrari su cui viaggiava. Vidal e la moglie, che era in auto con lui, sono stati portati subito in ospedale, dove poco dopo è arrivato il preparatore atletico del Cile per valutare le condizioni del centrocampista

La polizia lo ha poi messo in stato di fermo per alcune ore: il suo limite alcolico era oltre il consentito.

Morto Zito: vinse due Mondiali col Brasile e scoprì Neymar

Era malato da tempo, costretto a letto dopo anni di corsa su e giù per il campo. Era l’ombra di Didì, Valdir Pereira, che aveva reso il Brasile campione del mondo nel ’58 e nel ’62. Ora, dopo una lunga agonia all’eta di 82 anni, se ne è andato Josè Ely de Miranda, conosciuto da tutti come Zito. Una vita da mediano, anzi da centromediano, sempre davanti alla difesa. Lui fermava gli avversari, recuperava il pallone e lo passava a Didì che concludeva le azioni, guadagnandosi il soprannome di Mr Football. I due giocavano insieme in quel Brasile da sogno dove in campo c’erano Garrincha, Pelè, Vavà e Zagallo.ZitoNeymar

Alla sua squadra, al Santos, dove si era formato, è sempre rimasto legato, tanto che poi ha lavorato come osservatore, allenatore delle giovanili, consigli. In questa squadra ha portato la sua grande scoperta: Neymar Jr., il giovane campione brasiliano, che appena appresa la notizia della morte, ha postato immediatamente un tenero messaggio su Twitter.

Proprio mentre è in corso la Coppa America e dopo aver appreso della tragica notizia della morte di Zito, Neymar è stato blindato dal Barcellona, che gli ha fatto sapere di essere disposto a fargli sottoscrivere un contratto da 12 milioni a stagione. O Ney si dimostra comunque un ragazzo umile: “Ma il migliore non sono io: è Messi. Il Pallone d’Oro? Provo ad infilarmi tra i primi tre”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

MB

MB

MB su Barbadillo.it

Tags: agueroargentinacopa americauruguay

Related Posts

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023
Il mito di Gige e le radici dell’identità europea nella polis greca

Il mito di Gige e le radici dell’identità europea nella polis greca

22 Gennaio 2023

Le ragioni di Sangiuliano su “Dante patriota” e la letteratura che fonda le nazioni

Qatar, virus del cammello e contagi poco probabili

La “Spe Salvi” di Benedetto XVI tra Fede e Ambiente

Segnalibro. 28 ottobre (100 anni dopo): i discorsi e gli scritti della rivoluzione

Segnalibro. Mishima, sangue e inchiostro nel nome della Tradizione

I sessant’anni di attività letteraria del viaggiatore immobile Gianfranco de Turris

Nazione Futura e il conservatorismo in Italia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
Il ricordo. L’eredità di Paolo Di Nella: “La Rivoluzione si costruisce nell’agire quotidiano”

Sulle strade d’Europa con Paolo Di Nella nel cuore

8 Febbraio 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

8 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Max su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Ferna.. su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • mario paluan su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Luca su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più